C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • problema ingranaggio del contachilometri

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: problema ingranaggio del contachilometri  (Letto 14752 volte)

Mork79

  • Visitatore
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #10 il: 19 Settembre , 2012, 13:30:53 »
Da quanto ne so io, il problema dovrebbe dipendere dall'ingranaggio fatto a vite senza fine del mozzo. Quell'ingranaggio si va ad accoppiare con quello in plastica che hai trovato "tritato".
Il problema è dato dal fatto che i denti di quello sul mozzo, presentano alla fine delle sbavature che non sempre consentono il corretto accoppiamento tra i 2, in oltre alcuni dei denti hanno un taglio troppo netto che a lungo andare ti trita l'ingranaggio in plastica, a questo aggiungici il fatto anche che era quasi comletamente senza grasso ed il gioco è fatto :ko:
Connesso

Offline abigeato

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2009
  • Post: 207
  • Località: Pavia
  • Vespe possedute: Star RS 151 4T arancione
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #11 il: 19 Settembre , 2012, 14:25:32 »
è capitato anche a me appena presa la Star, in qualche topic l'ho anche scritto.
il problema è stato poi risolto in garanzia dal meccanico dietro specifiche istruzioni di LML (così mi disse) spessorando l'ingranaggio sul mozzo di qualche millimetro.
Non avendo specifiche nozioni tecniche, di più nin zo.
Citazione da: Marben - 19 Settembre , 2012, 13:17:31
Io temo che il problema dipenda dal rinvio sul mozzo, in molti casi questo si è dimostrato difettoso, un 'divoratori' di ingranaggi di plastica....
Connesso

fabietto

  • Visitatore
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #12 il: 19 Settembre , 2012, 15:34:21 »
L'unica cosa anomala che ho riscontrato nella mia è che il cavo del rinvio è troppo lungo... ben 1 cm. di esubero. Quando questo viene serrato insieme a tutto "l'ambaradan", secondo me, oltre a cozzare sulla sede interna di metallo del rinvio di plastica, si crea all'interno della guaina una costrizione anomala... sopratutto nei pressi della flangia del contachilometri causando inutili attriti, usura precoce e, in definitiva, il solito bloccaggio con successivo maciullamento della parte più debole... ossia il rinvio di plastica. Dopo la prima sostituzione mi ricordo che avvitare la flangia al contachilometri, a mano, era difficoltosa; ora si arriva al completo serraggio con facilità. Poi la lancetta del contachilometri oscillava ripetutamente ed era anche lenta nel salire e scendere. Ora non oscilla più e sale e scende velocemente come piace a me :) Certo è presto per cantar vittoria... sono fiducioso ;D
Connesso

fabietto

  • Visitatore
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #13 il: 28 Settembre , 2012, 17:02:47 »
Credo di avergli azzeccato la cura questa volta: da quando ho fatto la modifica al cavo rinvio del contachilometri ho percorso oltre i 350 km.  e ancora  funziona tutto benissimo.
Connesso

fabietto

  • Visitatore
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #14 il: 02 Novembre , 2012, 17:00:59 »
Scusate se sto intasando il thread ;D
Confermo che accorciare il cavo del rinvio è stata un ottima intuizione: da quel giorno il contachilometri funziona benissimo.  :applauso:
Ciao :)
Connesso

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #15 il: 24 Luglio , 2014, 20:33:49 »
Stesso problema, mi sto mangiando gli ingranaggi come caramelle:
Ho percorso 20.000 Km senza problemi fino alla scorsa settimana quando mi si è rotto il cavetto del contachilometri dentro il mozzo della ruota.
Non riuscendo a tirare fuori il pezzo di cavo ho smontato tutto, anche il mozzo, ma rimontandolo ho spaccato l'ingranaggio di plastica (mea culpa).
Quindi ho smontato di nuovo tutto, ripulito e reingrassato.
Da quel giorno nonostante i fiumi di grasso l'ingranaggio di plastica mi dura pochi chilometri.
Presumibilmente si sgrana durante la retromarcia.
Questo fine settimana provo a sostituirlo di nuovo e cambio anche il grasso. Ho usato un grasso per cuscinetti ma mi sembra troppo fluido mentre quello che c'era in origine era più viscoso.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #16 il: 25 Luglio , 2014, 08:28:55 »
Io ci ho rinunciato, amen non m i serve il contachilometri.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #17 il: 25 Luglio , 2014, 09:10:35 »
il mio funziona a scatti, ad esempio mi scatta da 80 a 90 senza passare per i punti intermedi però da 70 ad 80 funziona regolarmente, magari lo fa anche ad altre velocità ma a me salta all'occhio questa perchè è il punto in cui faccio la cambiata terza/quarta...

ad esser sincero non ci ho mai guardato ma ora mi fate venire la curiosità...dite che il problema è sempre nell'ingranaggio oppure è a livello di strumento?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #18 il: 29 Luglio , 2014, 22:49:15 »
Domenica scorsa ho cambiato il cavetto, l'ingranaggio di plastica, il gommino e addolcito le creste dell'ingranaggio del mozzo.
Questa volta ho usato un grasso antiagrippante che è molto più viscoso di quello per cuscinetti. Vediamo quanto dura questo ingranaggio...

Consiglio a chi cambia l'ingranaggio di plastica: Una volta rimontato tutto, fate girare molte volte la ruota nel senso di marcia in modo che l'ingranaggio si assesti. Ho notato che facendo girare la ruota subito nel senso opposto tende ad impuntarsi e l'ingranaggio si riga.

Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
problema ingranaggio del contachilometri
« Risposta #19 il: 29 Luglio , 2014, 23:19:37 »
Citazione da: abigeato - 19 Settembre , 2012, 14:25:32
è capitato anche a me appena presa la Star, in qualche topic l'ho anche scritto.
il problema è stato poi risolto in garanzia dal meccanico dietro specifiche istruzioni di LML (così mi disse) spessorando l'ingranaggio sul mozzo di qualche millimetro.
Non avendo specifiche nozioni tecniche, di più nin zo.

Ciao.
Dopo molte reticenze, il rivenditore di zona mi ha detto che la modifica consiste nell'inserire una rondella. Le misure non le ha dette, ma direi che sono:
diam esterno uguale al diam del foro sulla ruota
diam interno maggiore del diametro del cavetto.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • problema ingranaggio del contachilometri
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Come si toglie il coperchio del contachilometri?

Aperto da ludega

Risposte: 1
Visite: 3347
Ultimo post 09 Luglio , 2009, 04:23:30
da paolo l
Impossibile messa in moto, alla scoperta del problema..help!

Aperto da gladio

Risposte: 2
Visite: 2783
Ultimo post 21 Aprile , 2010, 21:25:40
da gladio
Problema Frecce, Indicatori di direzione

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 339
Visite: 82724
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
da HeroBuba
problema lla mia star

Aperto da Thomas Tdg

Risposte: 35
Visite: 6369
Ultimo post 19 Marzo , 2009, 23:43:55
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more