C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.  (Letto 2100 volte)

Offline Vispo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 176
  • Località: Verona
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« il: 01 Novembre , 2009, 14:31:11 »
Buongiorno a tutti e scusate il titolo vago e inquietante :laugh:

sono nuovo e come dicevo nel post precedente di presentazione non ho ancora il piacere di possedere la splendida star(ci sto lavorando ;D)

Data la premessa sarebbe quasi inutile ogni mio intervento,ma su una cosa ho una curiosità atroce:IL RISCALDAMENTO ù?

Ho letto qua e la di alcuni che appena avviata la Star attendono un paio di minuti prima di partire,altri che invece sostengono sia meglio partire subito.
Personalmente con i miei mezzi a 2 e 4 ruote sono sempre stato dell'idea che sia meglio aspettare un po prima di partire e mi prendo sempre un dai 2 ai 5 minuti prima di partire.Una volta in movimento poi aspetto sempre almeno un chilometro per iniziare l'affondo con l'acceleratore.

Voi come fate?Che consiglio dareste e perche?

Grazie.
Connesso
8)

Vesponauta

  • Visitatore
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #1 il: 01 Novembre , 2009, 16:51:37 »
Partenza dopo pochi secondi senza mai tirare il collo e senza superare in quarta i 50 km/h effettivi per almeno i primi 4-5 minuti.
Cos?¨ si garantisce il riscaldamento progressivo ed uniforme di tutta la meccanica (non solo del gruppo termico!).
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #2 il: 01 Novembre , 2009, 17:56:44 »
Per me il riscaldamento del mezzo si sostanzia nel tempo che ci metto per mettere il giaccone, il casco ed i guanti, mentre il motore e' acceso.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #3 il: 01 Novembre , 2009, 17:59:24 »
Citazione da: Vesponauta - 01 Novembre , 2009, 16:51:37
Partenza dopo pochi secondi senza mai tirare il collo e senza superare in quarta i 50 km/h effettivi per almeno i primi 4-5 minuti.
Cos?¨ si garantisce il riscaldamento progressivo ed uniforme di tutta la meccanica (non solo del gruppo termico!).
Quotone!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #4 il: 01 Novembre , 2009, 18:23:37 »
Citazione da: skoppon - 01 Novembre , 2009, 17:56:44
Per me il riscaldamento del mezzo si sostanzia nel tempo che ci metto per mettere il giaccone, il casco ed i guanti, mentre il motore e' acceso.


idem.

e poi aspetto qualche km prima di tirarle il collo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #5 il: 01 Novembre , 2009, 19:12:47 »
Io accendo la lml, gia bardato,tiro l'aria botta di pedivella, manovra per aprire il cancello, nel frattempo ho gia tolto l'aria che ho scoperto meglio tenere tirata il minimo indispensabile, tiro fuori le chiavi apro il garage, e fuamacchiando faccio la salita, ari apro il secondo cancello, sembra chi sa quanto è grande sto garage in realtà chi ha lo ha costruito non c'ha capito una mazza, sempre lml accesa, a questo punto mi faccio tutto il vialone inserendo tutte le marce senza tirarle il collo, molto dagio, ovviamente più fa freddo e più vado piano pianino (alla Ned Flander) e alla fine sono sulla strada principale, dove tra un beota che passa con il rosso l'autobus che fa la curva contromano, e li becco sempre, se sono ancora vivo comincio a camminare aumentando la velocit?†, per affrontare a manetta il tunnel nuovo della tangenziale, ormai la lml ha macinato gia circa 15 km.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #6 il: 01 Novembre , 2009, 19:41:00 »
Citazione da: Vesponauta - 01 Novembre , 2009, 16:51:37
Partenza dopo pochi secondi senza mai tirare il collo e senza superare in quarta i 50 km/h effettivi per almeno i primi 4-5 minuti.
Cos?¨ si garantisce il riscaldamento progressivo ed uniforme di tutta la meccanica (non solo del gruppo termico!).

Quoto anch'io. Il riscaldamento da fermo non avviene in modo uniforme e rischia di essere, oltre che inutile, dannoso al veicolo (senza considerare lo spreco di carburante e l'inquinamento).
Connesso

Offline Vispo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2009
  • Post: 176
  • Località: Verona
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #7 il: 01 Novembre , 2009, 20:04:03 »
Citazione da: skoppon - 01 Novembre , 2009, 17:56:44
Per me il riscaldamento del mezzo si sostanzia nel tempo che ci metto per mettere il giaccone, il casco ed i guanti, mentre il motore e' acceso.


Per bacco..mi è crollato un castello :babyboy:

Sono anch'io per questo stile.La mattina (con lattuale "plasticone") la prima cosa che faccio è mettere in moto.Poi,quasi fosse un rito,passo alla vestizione e prima di infilare i guanti passo la mano dietro il tubo di scarico per appurare la temperatura dei fumi.A quel punto parto e faccio circa un kilometro sotto i 50 km/h.
Forse mi devo ricredere?Vedo che qui va per la maggiore il "pronti via" :o
Perche potrebbe essere dannoso scaldare da fermo?Io ho sempre creduto il contrario ù?
Connesso
8)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #8 il: 01 Novembre , 2009, 20:13:46 »
Dipende anche dal tipo di motore, leggevo da qualche parte che il 4 tempi è meglio farlo scaldare, mentre il due tempi ad esempio è meglio dargli qualche sgassatina e partire.
Poi credo che non sia molto importante il comportamente, l'importante è non tirarlo e farlo scaldare, quindi se parti e vai piano per i primi chilometri lo fai scaldare lo stesso e non sprechi tempo benzina e carburante
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
« Risposta #9 il: 01 Novembre , 2009, 21:22:03 »
Citazione da: lml - 01 Novembre , 2009, 20:13:46
Dipende anche dal tipo di motore, leggevo da qualche parte che il 4 tempi è meglio farlo scaldare, mentre il due tempi ad esempio è meglio dargli qualche sgassatina e partire.
Anche a me risulta cosi'. Forse perche' il 4 tempi ha bisogno che l'olio si scaldi per andare perfettamente in circolo
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E tu?come parti la mattina...Osservazioni sui rapporti uomo-macchina.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

La Star nella macchina?

Aperto da raffo7517

Risposte: 11
Visite: 2133
Ultimo post 10 Febbraio , 2010, 19:35:39
da raffaele
Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
E la gallery?

Aperto da biwazz

Risposte: 4
Visite: 1736
Ultimo post 10 Gennaio , 2009, 14:28:12
da Utente cancellato
ecco come la pensano in Francia...

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2134
Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 11:55:08
da Roberto

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more