C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T  (Letto 7031 volte)

Offline maurizio

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 86
  • Vespe possedute: star 125 2T
candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T
« Risposta #10 il: 14 Luglio , 2014, 00:07:15 »
Citazione da: djchrylvx - 06 Luglio , 2014, 23:06:39
Ciao a tutti ragazzi, volevo alcuni consigli sulla carburazione della mia Star 150 2T con 1200 km ho scatalizzato con getto del minimo 48-160 Emulsionatore BE3, Freno aria 160, Valvola carburatore n° 001 getto massimo 105,  Filtro aria carburatore Vespa PX 200 con i due fori per i getti, marmitta padellino della Faco, allora premetto che la star va benissimo raggiunge i 100 km/h di tachimetro in pianura anche in due, ma la candela non diventa nocciola, ho provato vari getti sia 100 sia 105 che 110 con tutti i getti il colore della candela rimane invariato ma il comportamento della star, cambia mi spiego meglio già con il 100 andava bene, pero vedendo che la candela era sul bianco ho preso un 105 e andava più o meno uguale forse un filo di coppia di più ai bassi, ma facendo la prova della candela t(tirata della terza, folle e spegnimento) il colore della candela non cambia, allora ho provato un getto da 110 gran coppia ai bassi ma 3/4 di acceleratore il motore sembra avere come l'aria tirata, penso che non riesce a bruciare il quantitativo di benzina, pero più si scalda più va meglio e il problema si attenua anche se rimane, ma il colore della candela non cambia sempre sul bianco, allora ho deciso di rimontare il 105 che almeno teoricamente dovrei essere grassoccio, sia con il 100 che con il 105 il motore sale regolare e non ha vuoti allora ho cambiato candela togliendo la Mico WR8DC originale che dovrebbe corrispondere a una NGK BPR5ES quindi presumo troppo calda e provo una champion RN9YC che dovrebbe corrispondere a una BPR6ES ma ho l'effetto contrario cioè la colorazione della candela diventa ancora più chiara allora decido di montare una BOSCH W5DC che corrisponde a una NGK BP7HS e la colorazione della candela si sbianca ancora di più mi chiedo come è possibile che mettendo candele più fredde la carburazione si smagrisca!! lascio comunque la bosch w5dc perché la trovo più performante rispetto alle altre e decido di affrontare un viaggetto di circa 300 km, allora salgo su una montagna di 1800 metri di altitudine, e mano mano che arrivo in cima la carburazione cambia per via dell'aria più rarefatta la star arriva a comportarsi con il getto da 105 quasi come se fosse con l'aria tirata, quindi rassicurato dal comportamento capisco di girare grasso, dopo di che mi scendo e mi dirigo verso il mare, la star gira perfetta in due con la media di 90/100 km/h, prima di arrivare alla mia abitazione tiro la terza e faccio la prova candela smonto e vi allego le foto delle condizioni della candela, non riesco a spiegarmi questo colore, se fosse realmente cosi magra avrei grippato sicuramente perché ho fatto otre 300 km in due!! e un  altra cosa strana è lo scoppiettio in discesa con la marcia inserita qualsiasi essa sia fino ai 50 km/h orari in discesa sento scoppiettii ho provato la regolazione vite miscela sotto il tappo bianco  in tutte le posizioni dai 1,5 giri ai addirittura 5 giri fumosità a minimo incredibile ma in discesa gli scoppiettii rimangono si attenuano leggermente , adesso quindi ho deciso di lasciarla a tre giri a svitare da tutta chiusa, se smonto la candela dopo che la star  è a minimo infatti è nera ma in discesa mi fa gli scoppiettii come se fosse magra, ma magra non è perché quando scendevo dalla montagna con la marcia inserita  mentre scoppiettava quando poi andavo a riaccelerare il motore agli alti sembrava avesse l'aria tirata quindi ho pensato che la grassezza dei tre giri a svitare della vite a miscela raffreddano il gruppo termico, non capisco perché la star vada bene ma la candela è bianca e scoppietta!! dimenticavo non ho toccato l'anticipo e togliendo o mettendo il filtro sottosella la situazione non cambia!! non capisco questo comportamento del motore e il colore della candela, ragazzi cosa ne pensate?? grazie a tutti!!



Quella candela per me e' perfetta.Per me la tua carburazione non e' buona e' PERFETTA .Lascia stare tutto cosi' che va benone.L'ho pure io cosi' con il 177 Pinasco al e va benone.
Connesso

djchrylvx

  • Visitatore
candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T
« Risposta #11 il: 14 Luglio , 2014, 00:12:28 »
Grazie Maurizio, ho lasciato  tutto così è la star va benissimo, fra qualche centinaio di km darò un altra occhiata alla candela  ;)
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • candela bianca che non diventa noccciola post scatalizzazione lml star 150 2T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

carbu polini mikuni star 150, candela bianca

Aperto da mariomerio

Risposte: 13
Visite: 3679
Ultimo post 07 Giugno , 2013, 09:51:08
da mariomerio
Carburazione lml star 150 2t

Aperto da fedezarm94

Risposte: 15
Visite: 5935
Ultimo post 14 Luglio , 2015, 09:16:25
da fedezarm94
Espansione Giannelli LML Star 150 2t

Aperto da Staryu

Risposte: 4
Visite: 4362
Ultimo post 12 Aprile , 2017, 07:38:01
da Dario Bonaretti
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more