C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • progetto airbox

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: progetto airbox  (Letto 3623 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
progetto airbox
« il: 13 Marzo , 2014, 20:36:18 »
buonasera a tutti! in vista del montaggio del gt da 180cc ho pensato che l'attuale airbox non sarà più sufficientemente voluminoso per la nuova configurazione del motore. attualmente ha un volume  di 2 litri circa, quando ne  serviranno almeno 3,80/4. allora ho pensato  di progettare un airbox, realizzandolo in vtr. ma quello che più terrei a fare è una presa d'aria, in corrispondenza della chiappa  sx,ed un convogliatore che prenda aria dalla suddetta presa e giunga al foro del coperchio del filtro airbox. non so però se ciò può dare migliorie (pur restando il fatto che  è preferibile che il motore respiri aria  quanto  più  possibile fresca e pulita) dato  che arriverebbe aria in pressione che modificherebbe di fatto la funzione di  airbox ad aria calma,  quale  è quello della  star. ho guardato un pò sulla rete varie discussioni in merito alla funzionalità di un airbox dinamico e credo che i benefici ci sarebbero. voi cosa  ne pensate? e  se ha un senso  farlo, come potete aiutarmi nel dimensionamento del  condotto del convogliatore? grazie a tutti.....ah, il gt 180 sarà pronto a breve! :P
Connesso
memento audere semper

tumi

  • Visitatore
progetto airbox
« Risposta #1 il: 13 Marzo , 2014, 21:21:44 »
se non ricordo male l'airbox in pressione dovrebbe iniziare a dare benefici a velocità molto elevate...nelle supersportive si parla di 200 km/h,magari mi ricordo male però  :)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
progetto airbox
« Risposta #2 il: 13 Marzo , 2014, 22:07:04 »
Beh l'airbox non andrà in pressione con le velocità vespa!
.... E Un compressorino elettrico.....?!?

Più che altro, dove lo metti un airbox di 2 litri in più??
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marco Rocket

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 146
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: Lml Star 125 2t, Ape 50 Cross, Piaggio Sì Mix
progetto airbox
« Risposta #3 il: 13 Marzo , 2014, 22:12:05 »
Cavolata assurda perchè non so cosa dico ... ma... quello del 200?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
progetto airbox
« Risposta #4 il: 14 Marzo , 2014, 06:57:52 »
Citazione da: lo_zarro - 13 Marzo , 2014, 22:07:04
Beh l'airbox non andrà in pressione con le velocità vespa!

Ci va ci va. Si parla di efficienza gia' da velocita' di 60kmh e pressione raggiunta a 90kmh.
Credimi mi sono fatto una cultura un po' di tempo fa, il ram air e' di serie anche su vari 2T, honda nsr 125 per dirne una.
Il problema  e' un altro. La pressione annulla l'effetto venturi e si devono usare carburatori apposta, dubito che quello della star sia efficace per questo proposito. Sarebbe impossibile carburarla a puntino.
Connesso

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
progetto airbox
« Risposta #5 il: 14 Marzo , 2014, 08:44:29 »
mah... non capisco sta cosa di prendere una star e successivamente elaborarla, cercando di trovare il max delle prestazioni.......
posso capire cambiare lo scarico e/o il carburo, giusto da renderla un pelo piu' brillante....

alla fine resta sempre un mezzo con un'aerodinamica da schifo, delle ruote che non tengono, oltre al fatto che diventerebbe un mezzo illegale a tutti gli effetti.....

se volete andare veloci.... compratevi un T-MAX... o meglio ancora, una moto
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
progetto airbox
« Risposta #6 il: 14 Marzo , 2014, 10:47:27 »
Ma se rimuovessi completamente l'airbox a favore di un filtro aria diretto? [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
progetto airbox
« Risposta #7 il: 14 Marzo , 2014, 12:20:42 »
carburatori di che tipo? credo forse che se ci fosse l'iniezione  elettronica sulla star avrebbe un senso un airbox dinamico. ma mettendo da parte la  dinamicità, la volumetria dell'airbox va aumentata, portandola almeno  a  4 litri.  ti dirò starpavia, che prima di  comprare la  star pensavo già a come elaborarla!  :P è più forte di me!! :killme: e poi sarebbe un passaggio fondamentale  da non saltare nel  quadro della  elaborazione  totale del motore, sarebbe come tappare in parte il naso al motore non facendolo respirare bene! ;D
Connesso
memento audere semper
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • progetto airbox
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Due chiarimenti sull'airbox nei motori 4t

Aperto da SuperStar80

Risposte: 8
Visite: 7415
Ultimo post 03 Ottobre , 2012, 08:55:13
da Barney09
progetto modifica pulsantiera luci

Aperto da gearbox

Risposte: 1
Visite: 2999
Ultimo post 16 Ottobre , 2014, 14:13:46
da roberto.giarratana
SPOSTATO: progetto turistico Pinasco Magny Cours

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 1732
Ultimo post 30 Luglio , 2015, 14:36:32
da Utente cancellato
Star tutta in CC (progetto)

Aperto da gearbox

Risposte: 95
Visite: 9731
Ultimo post 16 Gennaio , 2025, 00:43:32
da Baldi99

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more