C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt  (Letto 4147 volte)

Mork79

  • Visitatore
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #10 il: 06 Novembre , 2013, 13:18:18 »
Citazione da: ulisse40 - 05 Novembre , 2013, 15:31:30
io ho capito che devo unire quello viola con il grigio  e volevo capire quale era il rosa del rele delle frecce quello che ha i faston maschio e femmina che va al pprta fusibile
Scusa Ulisse... forse hai un po' le idee confuse o forse saro' tardo io... ma non capisco quale sia questo filo rosa di cui parli che va al porta fusibile?!?  :o ???
Ti allego lo schema elettrico della Star e non c'e' nessun filo rosa che va ad un porta fusibile!  :o
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ti riporto anche una serie di Punti da seguire alla lettera per passare l'impianto da alternata in continuna:
Citazione da: Mork79 - 14 Marzo , 2012, 00:39:21
Allora a scanso di equivoci:

1) sfilare il faston con i cavi grigio/verde.
2) sfilare il faston con il cavo Viola.
nota: siccome lo scopo è togliere il filo grigio dalla sua posizione e unirlo con il viola, ne consegue che è necessario:
3) tagliare il filo grigio.
4) tagliare il filo viola.
5) unire i fili grigio e viola.
6) riposizionare il faston col filo viola (in compagnia del filo grigio) nella sua posizione d'origine.
7) riposizionare il faston col solo filo verde nella sua posizione d'origine.

Spero che così sia chiaro..... ;)

P.S. guarda che le foto sono grandi le ho provate su due pc differenti, magari è un problema col server.

Per passare le frecce sotto batteria, basta che prendi il filo rosso che arriva al rele' lampeggiatore e lo colleghi o direttamente alla batteria (se vuoi che funzionino anche senza chiave) oppure al filo viola che arriva al regolatore (in questo modo saranno in continua ma sotto chiave come le luci)
NOTA BENE! Facendo questa modifica, il rele' lampeggiatore originale non andra' piu' bene! Dovrai metterne uno tipo automobilistico o meglio ancora elettronico, in modo da mettere in un futuro magari delle lampade a led sulle frecce, che ti permetteranno di ridurre i consumi.
Il nuovo rele' lampeggiatore che andra' quindi in continua, avra' solo 2 contatti al posto di 3, quello dell'alimentazione al quale andra' il cavo rosso e quello della linea frecce.
Per collegarlo, dovrai unire le due linee delle frecce.... basta prendere i due cavi che arrivano al rele'  e giuntarli assieme in un unica linea.
Cosi' ti ritroverai solo il cavo rosso dell'alimentazione delle frecce ed il cavo unico delle due linee che dovrai inserire nel rispettivo contatto del lampeggiatore.  :)


Spero che ora ti sia tutto piu' chiaro.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #11 il: 06 Novembre , 2013, 17:33:32 »
Buon giorno dal Costarica.
In allegato lo schema elettrico della sorellina STELLA. Tutto è sotto chiave e su batteria. Sarebbe interessante vedere lo schema elettrico della Star automatica, dato che ha i pulsanti luci, frecce e spegnimento motore come le Stella

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #12 il: 06 Novembre , 2013, 21:56:37 »
grazie a tutti  domenica faro il tt e vi faccio sapere
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #13 il: 07 Novembre , 2013, 00:29:47 »
Citazione da: gearbox - 06 Novembre , 2013, 17:33:32
Buon giorno dal Costarica.
In allegato lo schema elettrico della sorellina STELLA. Tutto è sotto chiave e su batteria. Sarebbe interessante vedere lo schema elettrico della Star automatica, dato che ha i pulsanti luci, frecce e spegnimento motore come le Stella

Buona strada
GRANDE GEAR!!!!! :applauso: :applauso:
Nonv vediamo l'ora di leggerti dalla'Italia :)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #14 il: 07 Novembre , 2013, 18:57:02 »
Citazione da: gearbox - 06 Novembre , 2013, 17:33:32
Buon giorno dal Costarica.
In allegato lo schema elettrico della sorellina STELLA. Tutto è sotto chiave e su batteria. Sarebbe interessante vedere lo schema elettrico della Star automatica, dato che ha i pulsanti luci, frecce e spegnimento motore come le Stella

Buona strada
Sembrerebbe, pero', che abbia un altro tipo di centralina.
PS: Impressione a prima vista, considerato che io e l'elettricita' siamo come il diavolo e l'acqua santa.
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #15 il: 09 Novembre , 2013, 15:15:55 »
la corrente in continuo su i fari ci sono riuscito ma nn mi funziona piu lo start come devo fare ?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #16 il: 09 Novembre , 2013, 15:22:00 »
Controlla che il cavo arancione sul regolatore sia attaccato bene e che il fusibile che c'e' sul lato destro della batteria non sia bruciato.
Il claxon funziona?
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #17 il: 09 Novembre , 2013, 15:48:11 »
si il clacson funziona ma le frecce nn ho capito bene quali collegare  metto le foto  dei 3fili del rele
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #18 il: 09 Novembre , 2013, 15:51:27 »
cosi ho posizionato i fili sulla regolatpre  ma il rele lampeggatore si trova al lato della batt sotto al fusibile ?
Connesso

Mork79

  • Visitatore
consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
« Risposta #19 il: 09 Novembre , 2013, 16:24:10 »
Si, e' quello "scatolotto" verde  ;)
Devi unire il cavo verde e bianco, per creare una linea unica. Il rosso e' l'alimentazione  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • consigli come alimentare tutta la strumentazione dalla batt
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

marmitta per la mia tutta elaborata

Aperto da ulisse40

Risposte: 1
Visite: 1705
Ultimo post 15 Luglio , 2016, 13:58:57
da ulisse40
Tenetevi forte ragazzi, Pinasco scende in campo per la 4T

Aperto da deputato

Risposte: 86
Visite: 20844
Ultimo post 14 Novembre , 2010, 11:01:17
da photoframe
Marmitta per 4T, attualmente quale la migliore?

Aperto da nikuz

Risposte: 45
Visite: 15155
Ultimo post 26 Luglio , 2011, 10:43:55
da dalpez
Topic difficile... Come aumentare la potenza senza cambiare nulla su 125 4t

Aperto da Polin

Risposte: 18
Visite: 11916
Ultimo post 10 Marzo , 2012, 13:51:42
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more