C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La tecnologia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: La tecnologia  (Letto 1471 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
La tecnologia
« il: 11 Agosto , 2013, 19:53:08 »
Mi rendo conto che con il passare del tempo siamo sempre piú succubi della tecnologia. Molti lavori scompaiono estinti dal moderno. Io ora ad esempio sono con il cell in areoporto in attesa di una amica, eppure navigo scrivo e leggo. Ma se di colpo si fermasse tutto saremmo in grado di andare avanti? Temo proprio di no! Ma questa ricerca, che ci ha allungato la vita, ci ha facilitato il lavoro, tanto da essere sostituiti dalle macchine o peggio da un disco risponditore, dove ci porterà? Si parla di inquinamento della mancanza di cibo a livello mondiale di guerre e carestie, di morti, una volta era per un Dio che non si vede ma che serve da riparo al re macellaro, oggi pe l'oro nero in futuro per le terre emerse e poi per le acque, uno scenario atroce. Ripeto quest tecnologia serve realmente, comincio ad avere dei dubbi.

Ciao.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
La tecnologia
« Risposta #1 il: 11 Agosto , 2013, 20:18:28 »
riflessione corretta, quale sara` la risposta? É la tecnologia al servizio dell`uomo o é l`uomo a servizio della tecnologia?
Lei si evolve piu velocemente di noi.
Durante una generazione umana ce ne stanno almeno 10 tecnologiche.

Connesso

Xispo

  • Visitatore
La tecnologia
« Risposta #2 il: 11 Agosto , 2013, 20:25:21 »
la questione forse non è tanto se la tecnologia serva o meno (sicuramente per tantissimi aspetti serve) il problema più grave è che la tecnologia è diventata pura merce di vendita per le aziende produttrici e che vale più del pane.
 Non conta se il prodotto tecnologico ti serva o meno, l'importante è che lo si compri.

Connesso

guest2135

  • Visitatore
La tecnologia
« Risposta #3 il: 11 Agosto , 2013, 23:52:06 »
Vedi,tutto ha inizio perchè l'uomo non accetta e non sopporta l'idea della morte che madre natura gli impone.
La scienza e la tecnica di cui la tecnologia è strumento servono a mettere in atto quella che è la forma più potente
di dominio fino ad oggi esistita sulla terra e attraverso il quale l'uomo si illude di sfuggire alla morte appunto.
Il destino però è beffardo e spesso fa in modo di illuderci e,mentre con immane dispendio di energie crediamo sfuggirlo
in realta tutti i nostri sforzi servono soltanto a scavarci la fossa per tempo.
Al riguardo ti invito ad ascoltare la significativa canzone di Roberto Vecchioni: Samarcanda. Buona strada.
Connesso

Offline doc

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2013
  • Post: 81
  • Vespe possedute: 5o special falc 60x54,5o special 121 pinasco doppia,50 pk generale lee 56x51 quattrini,px200 1983,lml 200
La tecnologia
« Risposta #4 il: 12 Agosto , 2013, 09:22:12 »
Citazione da: lml - 11 Agosto , 2013, 19:53:08
Mi rendo conto che con il passare del tempo siamo sempre piú succubi della tecnologia. Molti lavori scompaiono estinti dal moderno. Io ora ad esempio sono con il cell in areoporto in attesa di una amica, eppure navigo scrivo e leggo. Ma se di colpo si fermasse tutto saremmo in grado di andare avanti? Temo proprio di no! Ma questa ricerca, che ci ha allungato la vita, ci ha facilitato il lavoro, tanto da essere sostituiti dalle macchine o peggio da un disco risponditore, dove ci porterà? Si parla di inquinamento della mancanza di cibo a livello mondiale di guerre e carestie, di morti, una volta era per un Dio che non si vede ma che serve da riparo al re macellaro, oggi pe l'oro nero in futuro per le terre emerse e poi per le acque, uno scenario atroce. Ripeto quest tecnologia serve realmente, comincio ad avere dei dubbi.

Ciao.
parlo da profano della tecnologia. in breve se usata bene e non esasperata,come ora per tutto! e dico tutto, sarebbe ottima ma l'uomo riesce a rovinare molto di tutto cio
che lo circonda e ne storpia l'uso finale delle cose che inventa,vedi il nucleare...spero esser stato chiaro nel mio groviglio di idee.ciao
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
La tecnologia
« Risposta #5 il: 12 Agosto , 2013, 09:58:21 »
La tecnologia è cosa buona e giusta... basta che stia il più possibile lontano dalla mia Vespa!  :laugh: :laugh: :laugh:

A parte gli scherzi. L'importante è non diventarne schiavi.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
La tecnologia
« Risposta #6 il: 12 Agosto , 2013, 21:28:31 »
I vostri discorsi sono tutti molto validi, diventarne schiavi? Ormai è impossibile non esserlo, come dice Marcello "la tecnologia è al servizio dell'uomo o é l`uomo a servizio della tecnologia?" , questo è poco ma sicuro, oggi ne siamo schiavi, ad esempio: la velocità che ci mette una catena di montaggio e la precisione sono anni luce avanti, rispetto ad una catena di montaggio fatta non da robot ma da uomini, vedi la lml che ancora oggi è costruita praticamente a mano, ma la qualità è quella che è. La canzone Samarcanda la conosco è una bella canzone, dove ad aspettare il nostro eroe è addirittura la morte che era addirittura stupita
"Sbagli, t'inganni, ti sbagli soldato
io non ti guardavo con malignità,
era solamente uno sguardo stupito,
cosa ci facevi l'altro ieri là?
T'aspettavo qui per oggi a Samarcanda
eri lontanissimo due giorni fa,
ho temuto che per ascoltar la banda
non facessi in tempo ad arrivare qua."

Va be stiamo forse farneticando su stupide cose, chi sa, ogni tanto mi sveglio con questi pensieri, che poi, purtroppo non portano a nulla, ma è anche interessante vedere cosa ne pensano gli altri
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mauro87

  • Visitatore
La tecnologia
« Risposta #7 il: 12 Agosto , 2013, 21:40:47 »
Anche la vespa e la star rappresentano una tecnologia. A noi sembra retrò ma un tempo era l'avanguardia...ll brutto è che oggi si preferisce sempre di più l'artificiale al naturale, così la tecnica umana mentre cerca scopiazzarlo in realtà si separa sempre più dal -vero mondo- circostante..
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
La tecnologia
« Risposta #8 il: 12 Agosto , 2013, 21:41:05 »
bisogna distinguere tra tecnologia utile e tecnologia inutile!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Shalafi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2011
  • Post: 545
  • Località: Zibido al Lambro
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
La tecnologia
« Risposta #9 il: 12 Agosto , 2013, 23:20:51 »
Citazione da: lo_zarro - 12 Agosto , 2013, 21:41:05
bisogna distinguere tra tecnologia utile e tecnologia inutile!!
Concordo, anche se è molto soggettivo. E' vero che la stragrande maggioranza delle cose in vendita, principalmente nel campo dell'elettronica, servono solo per alimentare il mercato del consumismo. Come ha detto Stefano, l'importante è non diventarne schiavi.
Quello che sta uscendo ora, è solo un modo per alimentare un certo tipo di mercato, ma andando a vedere è roba inutile che se potrebbe fare anche a meno.
Mi spiego meglio con esempi. Il cellulare è uscito nel mercato negli anni 90 e d'allora si è vista la sua evoluzione, ma la sua funzione principale rimane sempre quella: telefonare. Allora perchè abbiamo cambiato il primo che abbiamo posseduto. Si è rotto? Mi servivano funzioni che mi dimezzavano il lavoro? Allora abbiamo fatto bene, perchè della sua utilità non si discute. Funzionava? Allora qui che scusa ci siamo dati? Troppo grosso, mancava internet, troppo lento, volevamo la cover lilla, carenza d'affetto... E' stata solo una spesa inutile. Uno sfizio. Al mio lavoro ho colleghi che hanno dato la maggior parte dello stipendio per l'ultimo modello dell'iPhone. Chi l'ha preso a rate, chi tutto in un colpo e già li vedo fremere solo perchè ci sono voci di una imminente uscita per il modello successivo (iPhone 5s se non erro). Stessi discorsi per auto, moto, televisore ecc ecc. Ti serve? Ti può aiutare? Giusto che lo compri, se ne hai la possibilità, ma non cambiarlo ogni volta a seconda di come gira la moda.
La tecnologia potrebbe aiutare davvero l'uomo, ma sono gli stessi produttori di tecnologia che stanno frenando quello che potrebbe essere un grande progresso per l'uomo. Hanno un prodotto? Bene, devono spremerlo fino al midollo con aggiornamenti, evoluzioni, migliorie farlocche, fatti solo per svuotare il portafoglio dell'acquirente, ma nessuno è impegnato a cercare di "inventare" qualcosa di utile e veramente nuovo che ci possa aiutare ulteriormente. Gira che ti rigira, nei negozi c'è sempre la stessa cosa, ma ogni tanto gli cambiano il trucco.
Inoltre, la tecnologia, se davvero fosse d'aiuto, dovrebbe essere anche accessibile a chi davvero da aiuto. Ospedali, pompieri, forestali, forze dell'ordine in generale...non sono clienti troppo facoltosi. Meglio spremere il piccolo acquirente e illuderlo che gli hanno migliorato la vita.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La tecnologia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
E la gallery?

Aperto da biwazz

Risposte: 4
Visite: 1737
Ultimo post 10 Gennaio , 2009, 14:28:12
da Utente cancellato
ecco come la pensano in Francia...

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2135
Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 11:55:08
da Roberto
Venerd?¨ la ritiro!

Aperto da towerman

Risposte: 22
Visite: 4009
Ultimo post 06 Marzo , 2009, 00:00:59
da leopoldo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more