C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Star 125 4T RS: work in progress

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 125 4T RS: work in progress  (Letto 7794 volte)

Ryoma

  • Visitatore
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #20 il: 20 Marzo , 2013, 01:43:06 »
 :offtopic: Ciao Begnot ho aggiornato la mia gallery dai un okkio alla fanaleria dev1   :offtopic:

volevo farti vedere una foto del mio portapacchi...guardando il tuo noto che sulle barrette che si attaccano allo scudo tu hai i gommini neri, io no...chissà se si trovano, al max me li faccio ;) :)

More details...

More details...
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #21 il: 20 Marzo , 2013, 08:51:07 »
Ciao! Prova ad indovinare da dove arrivano i gommini... ;D homemade, ovvio!!!  :laugh:
se riesci a farteli anche te te li consiglio, però usa una gomma spessa (2/3 mm) e molto resistente, altrimenti quando tiri i braccetti si schiaccia tutta e non serve a nulla...e poi sta male.....avendoli messi ho notato subito più stabilità del portapacchi, meno vibrazioni e...nessun danno al bordo scudo..!
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Ryoma

  • Visitatore
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #22 il: 20 Marzo , 2013, 11:38:15 »
grazie per la dritta fratello Quagmire_Banana.gif Quagmire_Banana.gif  provvedo quanto prima così mi faccio anche quelli delle pance che si spaccano solo a guardarli  :)
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #23 il: 21 Marzo , 2013, 09:34:06 »
Ieri sera ho montato gli ultimi accessori arrivati.......

- Gancio sottosella in alluminio >>> nessun problema, 2 viti come l'altro e via

- Pedalina >>> tutto ok, tolto la vecchia sgranata, pulito bene, ingrassato poco, e infilato la nuova.....spero solo che almeno questa mi duri un po' e che non faccia la fine delle altre 2 precedenti..!

- Manopole Piaggio >>> avevo letto di altri che avevano avuto un po' di problemi a togliere le vecchie o a cambiarle.....a me si sono sfilate subito (senza aria compressa o altro) facendo solo poca leva con un cacciavite a taglio e tirando contemporaneamente....120 secondi ed erano cambiate entrambe, molto bene! Le nuove Piaggio (dovrebbero essere quelle che monta il PX 2011) al tatto sono morbide e belle esteticamente......ora le provo..!

- Specchietti FAR >>> attenzione per chi volesse montarli: se volete utilizzare le staffette in dotazione con gli specchietti hanno il foro passante quindi ok, però montandoli con queste staffe rimangono un po' più stretti in larghezza e quello di destra schiaccia un po' il gommino che protegge l'ingresso del tubicino del freno anteriore nella calotta del faro.....niente di grave ma non il massimo..!
Se invece volete riutilizzare le staffe originali del mezzo (quelle a forma di boomerang) come ho fatto io per tenerli un po' più larghi e non avere problemi col parabrezza o altro, allora vi accorgerete che NON si avviteranno neanche a calci perchè quelli originali hanno filettatura M10 a passo largo, mentre questi nuovi hanno filettatura M10 standard........ho risolto ripassando con una punta da 10.5 mm il foro filettato della staffetta, così ci monto sia i vecchi che i nuovi, dado e controdado e via..!

Ciiiaaaooo

 :laugh:  :laugh:  :laugh:
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #24 il: 09 Aprile , 2013, 23:28:17 »
Breve video...ora si presenta così:

LML Star 125 4T (The video's owner prevents external embedding)

;)

Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

BANG

  • Visitatore
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #25 il: 16 Maggio , 2013, 10:25:43 »
Molto bella! Complimenti!
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #26 il: 16 Maggio , 2013, 10:30:56 »
 ;) grazie mille.....ma non sarà mai finita....ogni giorno trovo sempre una piccola modifichina da fare....ahahahah
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #27 il: 22 Maggio , 2013, 20:49:10 »
Ottimo ragazzi...ho RISOLTO anche il famoso rumorino (già noto ad altri utenti) proveniente dall'anteriore: il famoso "stoc" che si sente con le piccole asperità del terreno viaggiando a qualsiasi velocità. Ho letto che poteva essere l'ammortizzatore anteriore che ha poco "gioco" e poi il rumore con le buche va a ripercuotersi su tutta la forcella...........bene, ho risolto mettendo due dischetti di gomma come rondelle (ad alta densità, dura e molto resistente) di circa 1mm di spessore e 3cm di diametro tra la staffetta superiore dell'ammortizzatore e la piastra della forcella su cui va fissata. E la guida è mooolto diversa, tutti i tombini filano lisci come l'olio..!

Appena riesco magari metto una fotina...  ;)
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

veleno

  • Visitatore
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #28 il: 22 Maggio , 2013, 22:20:53 »
bellissima la tua star!questo colore è veramente bello,poi gli accessori neri sono la fine del mondo!complimenti anche per l'inventiva...
Connesso

Offline begnot

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 65
  • Località: Mazzano (BS)
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1975) - LML Star 125 4T RS (2011)
Star 125 4T RS: work in progress
« Risposta #29 il: 22 Maggio , 2013, 23:33:16 »
Grazie!!!  ;)
Connesso
L'importante l'è mia cagàs adòs...

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Foto e Video (Moderatori: Utente cancellato, Lore4T, Aldo79) »
  • Star 125 4T RS: work in progress
  • Link al calendario
 

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more