C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004  (Letto 4730 volte)

traversoma

  • Visitatore
Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
« Risposta #20 il: 03 Dicembre , 2012, 19:57:11 »
  • Miglior risposta
  • Ah, non ci penserei due volte vendi sto cesso di Star e, comprati un bel PX che fanno 100.000 milioni di chilometri e NON si rompono mai poi il PX del 2006 ha una tenuta di strada eccellente e quando freni puoi mollare il manubrio che và dritto come un fuso.
    Buona fortuna, Mauro. :) :) :) :)
    Connesso

    maxmat

    • Visitatore
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #21 il: 03 Dicembre , 2012, 20:10:15 »
  • Miglior risposta
  • purtroppo devo appunto vendere la star prima, non posso prendere un altro mezzo e basta perchè soldi non ne ho molti! spero di concludere a breve col tipo che mi ha contattato, sperando la voglia effettivamente!

    comunque mi avete convinto! due tempi!  :P meglio piaggio, senno LML ma solo per meno di 1000 euro!  :P

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-150-e3-venezia-52690683.htm
    questa fa al caso mio, essendo praticamente nuova ed ad un prezzo ancora abbordabile...speriamo di riuscire a vendere la star a breve!!  :o

    PS, perdona l'ignoranza...cos'è il vantaggio del pacco lamellare?  :no:
    Connesso

    Offline ANGELO.L

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 611
    • Località: Trentino
    • 29 anni su due ruote
    • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #22 il: 03 Dicembre , 2012, 20:10:21 »
  • Miglior risposta
  • Ciao, anche io curiosavo per lo stesso motivo e mi sono imbattuto in un px 200 elestart del 1997 che dalle foto pubblicate, risultava tutto da rifare (abbandonato all'aria aperta da molti anni a giudicare dallo stato) e motore dichiarato fermo da molti anni.
    L'annuncio lo proponeva a 1600 euro (impensabile visto i lavori che ci sono da fare), ma dopo aver fatto un po' di conti anche rispetto a quelli messi bene o restaurati che si trovano tra i 2500 e i 3000 euro, ho offerto 500 euro calcolando  circa 2000 euro per restaurarlo.
    Intendiamo... trattasi di moto vecchia non d'epoca, eppure .....ho ricevuto una mail di risposta con cui sono stato mangiato vivo dal tipo che la vendeva, accusandomi di averlo offeso oltre ogni decenza con la mia offerta che, secondo lui, non avrei mai dovuto fare.
    Bha!! la gente pensa che il mondo sia pieno di polli!! :-\
    Comunque continuo a curiosare in giro....e a cercare qualcosa di onesto.

    La mia?? Naturalmente ancora ferma dal meccanico.  :'(
    Connesso
    Angelo.L

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #23 il: 03 Dicembre , 2012, 20:14:27 »
  • Miglior risposta
  • A memoria mia, su un PX del 2004 occorre prestare attenzione ad un dettaglio: lo spioncino dell'olio. Ricordo che su molti esemplari ne furono montati di difettosi, che tendevano a criccarsi e quindi a generare piccole perdite.
    Sicuramente un dettaglio da verificare, ispezionabile semplicemente togliendo il gommino a ciambella posto attorno allo spioncino medesimo.

    Altro problema cronico gli attacchi degli specchi che si spezzavano. Problema marcato sulle annate dal 1998 al 2005 circa, perché venivano montati degli specchi Barrac molto belli, ma piuttosto pesanti. Per questo gli attacchi cedevano assai prematuramente.
    La maggior parte delle PX Millenum circolanti ha gli specchi montati su staffa, alla vecchia maniera. Soluzione forse meno gradevole dal punto di vista estetico, ma di granlunga più pratica e robusta.

    Per il resto, se è del 2004 potrebbe montare ancora ammortizzatori Sebac, decisamente migliori degli Escorts indiani montati successivamente.

    Caratteristiche salienti? Buona qualità costruttiva, assemblaggio ben fatto ma in qualche caso sicuramente perfettibile.
    La scocca è trattata anticorrosione per cui, salvo abrasioni profonde, è ben difficile che compaia della ruggine.
    Il motore è affidabilissimo, in generale un mulo, ma la sua erogazione è molto ruvida, diversamente da quella dolcissima dei PX anni '80. La frizione ad otto molle risulta leggerissima alla leva, ma ha una rumorosità tipica che in qualche modo tende a "sporcare" il suono del motore. Anche lo stacco è ben diverso da quello delle sei/sette molle, complice anche il maggior numero di dischi. A molti, me compreso, non piace molto. Su un motore originale è comunque affidabile.
    La scatalizzazione è decisamente raccomandabile.

    Questo in sintesi. Come vedi non è esente da difetti - solo chi rosica li nega - ma niente che vada davvero ad inficiare l'affidabilità del mezzo.
    Il mio PX va dritto ed al confronto con una Star 4T non ho notato marcate differenze in termini di stabilità. La Star certo mette in risalto la rigidità del telaio, ma quello che ho portato io non mi sono parse stabilissime in marcia. Saranno stati esemplari un po' sfortunati.
    In frenata, tanto col PX, tanto con le Star, tengo le mani sul manubrio, perché coi piedi mi risulta difficile, pur discendendo dai primati. Nonostante questo non percepisco sbilanciamenti marcati. In marcia lasciando il manubrio il mio PX procede dritto, a patto di non avere il bauletto carico, in tal caso è inevitabile lo sbacchettamento: ma mai si verifica quella sensazione di "caduta su un lato" lamentata da moltissimi proprietari di 4T.

    Quel PX è un mezzo che difficilmente ti darà grosse noie. Forse non farai 100000km a carter sigillati, forse potresti restare a piedi... Può capitare. Quel che conta è guardare alla qualità media, al livello di finiture non tanto estetiche, ma dei componenti.
    Se questa se n'è andata, non ti crucciare. Ce ne sono una montagna in giro, basta portare un po' di pazienza!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    traversoma

    • Visitatore
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #24 il: 03 Dicembre , 2012, 20:28:23 »
  • Miglior risposta
  • Ma porc.......allora tutte le vespe che ho guidato io erano diffettose e la mia star è da buttare via, non ho mai avuto una vespa che camminasse dritta e non sono mai riuscito a mollare il manubrio perchè giravano da sole, mentre con il P200E riuscivo a frenare in modo molto limitato con il freno anteriore, con quelle col freno a disco ho sempre rischiato di andare in terra (e ne ho avute tre) con il cesso invece mollo il manubrio e mi allaccio il giubbotto,freno solamente con il freno anteriore e mi aiuto con quello posteriore solo in caso di frenata di emergenza, non diciamo caxxate per favore! sono daccordissimo con tutti che la LML abbia dei problemi di affidabilità dovuti ai materiali di dubbia qualità e che, bisorrebbe fare veramente una class action nei confronti della casa ma , per piacere, dire che il PX cammina dritto..........ma per piacere!
    Vespa 50 special, ET3,(anche una lambretta 150) 150GS, rallye 200, cosa 200, P125 polinizzato, P200E, 2 PX150 freno a disco e PX125 del 2006 o mi sono drogato per tutti questi anni o mi drogo adesso!
    Connesso

    Offline ANGELO.L

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 611
    • Località: Trentino
    • 29 anni su due ruote
    • Vespe possedute: PX 200, PX200E, STAR 150 4T, STAR 200, NC750X.
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #25 il: 03 Dicembre , 2012, 20:41:55 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Maxmat, se ti può interessare... a me sembra una buona occasione:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-napoli-52021352.htm

    Ciao
    Connesso
    Angelo.L

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #26 il: 03 Dicembre , 2012, 20:49:57 »
  • Miglior risposta
  • Caro Traversoma, non ti affannare a definire "cesso" la tua Star. Non c'è bisogno di iperboli contraddittorie per esprimere un concetto.
    Son contento per te che la Star ti soddisfi e non sarò io a convincerti del contrario.
    Non voglio convincerti di nient'altro, né farti passare per bugiardo.

    Semplicemente riporto la mia esperienza, evidentemente in disaccordo con la tua, ma in accordo con quella di molte altre persone che potrebbero deporre a favore di quanto sto dicendo.

    La mia PX scarica va perfettamente dritta, sbacchetta da carica. Questo è.
    Idem per la Bajaj.
    Con la VNB e con l'ET3, le cui manopole del gas non tornano automaticamente, potrei fare chilometri e chilometri con le braccia aperte, vanno perfettamente dritte...!
    Le più anziane wideframe invece dritte non andavano. Progetto meno affinato, e che problema c'è a riconoscerlo?! Non devo vendere niente a nessuno, più volentieri acquisto. Soldi permettendo

    Buona serata
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Xispo

    • Visitatore
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #27 il: 03 Dicembre , 2012, 20:52:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 03 Dicembre , 2012, 20:28:23
    Ma porc.......allora tutte le vespe che ho guidato io erano diffettose e la mia star è da buttare via, non ho mai avuto una vespa che camminasse dritta e non sono mai riuscito a mollare il manubrio perchè giravano da sole, mentre con il P200E riuscivo a frenare in modo molto limitato con il freno anteriore, con quelle col freno a disco ho sempre rischiato di andare in terra (e ne ho avute tre) con il cesso invece mollo il manubrio e mi allaccio il giubbotto,freno solamente con il freno anteriore e mi aiuto con quello posteriore solo in caso di frenata di emergenza, non diciamo caxxate per favore! sono daccordissimo con tutti che la LML abbia dei problemi di affidabilità dovuti ai materiali di dubbia qualità e che, bisorrebbe fare veramente una class action nei confronti della casa ma , per piacere, dire che il PX cammina dritto..........ma per piacere!
    Vespa 50 special, ET3,(anche una lambretta 150) 150GS, rallye 200, cosa 200, P125 polinizzato, P200E, 2 PX150 freno a disco e PX125 del 2006 o mi sono drogato per tutti questi anni o mi drogo adesso!

    Il mio PX non so se mollando il manubrio vada dritto o storto perchè non vedo la necessità di mollare il manubrio, so solo che da 47000 chilometri mi porta in giro (storto) in Italia e come puoi ben vedere in Europa (sempre storto), a volte in due a bordo (storti) e con notevoli carichi (questi dritti) e senza lasciarmi mai a piedi una sola volta. vedo che in 47000 km ho sempre frenato senza uccidermi (mancanza di dischi storti), ho corso con la pioggia senza fare 10 scivolate al giorno, non ho mai cambiato lampadine, marcio da 47000 km con il filo frizione originale (forse però è storto).
    La Vespa è nata per andare storta la Star 4 tempi (e per piacere non chiamatela vespa  :furios:) per andare dritta............. dai concessionari a cambiar pezzi!!! Ma per piacere, ma per piacere, ma per piacere!
    Connesso

    maxmat

    • Visitatore
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #28 il: 03 Dicembre , 2012, 21:05:26 »
  • Miglior risposta
  • Oggi nel forum ho notato una buona quantità di astio, sarà che è lunedì!  :laugh: :laugh: :laugh:

    cmq, grazie a tutti per i consigli, a me interessa che abbia il freno a disco e che siano almeno sulla carta catalizzati, ecco perchè vorrei mezzi recenti...vespa o star che sia, sono mezzi pensati un bel pò di anni fa quindi mi aspetto che non vadano dritti o che frenino meno di un beverly, ma per me non è un problema basta che siano AFFIDABILI! l'anno scorso mi ero convinto che la star fosse un buon mezzo e visto anche che sembrava innovativo fino ad un certo punto mi sono buttato nell'avventura, che non è andata proprio bene!
    ora voglio andare sul sicuro!  :-\
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    « Risposta #29 il: 03 Dicembre , 2012, 21:50:51 »
  • Miglior risposta
  • Maxmat, penso che la tua scelta possa ricadere tranquillamente o sul px 150 euro 3 nuovo ma anche a chilometri zero si trova qualche cosa, ma ovviamente pagando soldini, oppure una lml star dlx 150 o 151 due tempi sempre euro 3, visto il problema degli alberi del 2009, ne cercherei una o del 2008 oppure una del 2010 in poi, la mia ha tantissimi chilometri è un po' cessa, ma nel complesso va veramente bene, ho solo cambiato un filo frizione da quando ce l'ho, infatti ho preferito mollare il vespone e tenermi la lml, proprio perchè va bene, certo ho di nuovo le frecce che fanno cilecca ed il faro posteriore che si accende quando se lo ricorda.
    Buona ricerca
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
    • Che mi dite di quest'occasione...PX 150 2004
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    CHE E' LA NICO di EDDY BULLET?

    Aperto da TIRAX

    Risposte: 15
    Visite: 3502
    Ultimo post 21 Settembre , 2010, 14:01:12
    da paolo l
    Bauletto PX di Alex in vendita?

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 7
    Visite: 2035
    Ultimo post 10 Marzo , 2011, 18:13:40
    da vaisecco
    Ho deciso mi compro la star ma che colore????? Aiutatemi

    Aperto da Marcopiane

    Risposte: 20
    Visite: 3551
    Ultimo post 15 Febbraio , 2012, 06:30:49
    da Rospicusu
    carburatore originale vespa px 150

    Aperto da valeguns

    Risposte: 3
    Visite: 1653
    Ultimo post 26 Marzo , 2012, 14:05:43
    da valeguns

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more