C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Settima prossima px

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Settima prossima px  (Letto 6320 volte)

italo

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #20 il: 07 Ottobre , 2012, 21:51:23 »
Come si faccia a guidare con parsimonia un mezzo che lanciato in autostrada in piana faccia al massimo 100 io non so come si possa fare.
In una guida normale è facile tirare ben bene la seconda e la terza..se c'è un po di salita sei a tutta se vai a 60. Come si fa ha risparmiare io non lo so.
Perché ci si ostina a far dei paragoni poi non lo so. Il due tempi consuma molto di più di un pari cc quattro tempi (ovviamente se originali, le modifiche non possono essere prese in considerazione).
Con questo non mi tiro indietro e faccio i mie auguri per la nuova vespa a biscotto.
Credo che a lui abbia giocato la storia del originale vs copia e questo lo abbia fatto decidere per il px. Spero che rimanga oggettivo e ci dica poi come va senza peli sulla lingua. Certo rimango altresi convinto che se avesse avuto una star più piccola il problema non si sarebbe posto, almeno che non sia una persona suscettibile verso il marchio originale.
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #21 il: 07 Ottobre , 2012, 22:56:10 »
Citazione da: italo - 07 Ottobre , 2012, 21:51:23
Come si faccia a guidare con parsimonia un mezzo che lanciato in autostrada in piana faccia al massimo 100 io non so come si possa fare.
In una guida normale è facile tirare ben bene la seconda e la terza..se c'è un po di salita sei a tutta se vai a 60. Come si fa ha risparmiare io non lo so.

E' ben possibile se si cammina su statali; ovviamente in autostrada che parsimonia vuoi? ma su statale, con i limiti a 50km/h cammini a filo di gas con la quarta e devi stare pure attento, che i 50 ti viene di superarli abbastanza facilmente. Tirare ben bene la seconda e la terza non significa "guida normale", significa guida al limite delle prestazioni del mezzo; tra l'altra, se tiri la terza i limiti di velocità li superi che è una bellezza... a meno che non ti trovi su una statale a scorrimento veloce.

Insomma, sarà che ormai non sono più un giovincello, sarà che il tempo delle tirate è finito, sarà che sono aumentati gli autovelox in questi anni...ma ti assicuro che - oggi - riesco tranquillissimamente a guidare con parsimonia il vespone; quando ero più giovane invece non ce la facevo  :P :P :P
Connesso

italo

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #22 il: 08 Ottobre , 2012, 07:00:45 »
Grazie per la spiegazione..se il limite è a 50 secondo il mio modesto parere sei in città ed è normale che si va anche secondo il traffico che spesso è sotto i 50, ma come esci e sei su strade a scorrimento veloce voglio vedere come si fa a non andare a tutta.
A per la cronaca altrimenti sembro pazzo, vi ricordo che io monto una mono sella ammortizzata e concordo con voi che con l'originale sei fermo per via di tutti gli scossoni che ti trasmette la vespa..dopo due o tre botte alla schiena rallenti in automatico.
Buona strada.
« Ultima modifica: 08 Ottobre , 2012, 07:06:16 da italo »
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
R: Settima prossima px
« Risposta #23 il: 08 Ottobre , 2012, 07:45:28 »
Citazione da: skoppon - 07 Ottobre , 2012, 00:18:27
OT
se ti puo' interessare qui a Cremona c'e' un PX 200 con miscelatore bianco, praticamente perfetto a 3.000 euro trattabili.
Ti confesso che se non fosse stato bianco.......(colore che non prenderei mai) avrei osato sfidare anche le ire di mia moglie :)
PS: Meno male che e' bianco :laugh: :laugh:
Fine OT
:offtopic: 3000 euro... potrei pure farcela... se non fosse che poi non so come pagare l'avvocato per la sicura conseguente separazione...  testatemuro
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

mike1964

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #24 il: 08 Ottobre , 2012, 09:00:40 »
Citazione da: italo - 08 Ottobre , 2012, 07:00:45
Grazie per la spiegazione..se il limite è a 50 secondo il mio modesto parere sei in città ed è normale che si va anche secondo il traffico che spesso è sotto i 50, ma come esci e sei su strade a scorrimento veloce voglio vedere come si fa a non andare a tutta.
A per la cronaca altrimenti sembro pazzo, vi ricordo che io monto una mono sella ammortizzata e concordo con voi che con l'originale sei fermo per via di tutti gli scossoni che ti trasmette la vespa..dopo due o tre botte alla schiena rallenti in automatico.Buona strada.

Dalle mie parti, nel raggio di un centinaio di KM, ho limiti di 50 KM/h dovunque voglia andare, a meno che non prenda l'autostrada (e pure là il limite è spesso 80 KM/h)  :-\
Penso che alla fine dipende anche dalle situazioni di fatto in cui ci si trova, come per tutte le cose.

PS: sulla sella credo che tu abbia ragione al 200%; anche io mi sono lamentato in un topic della durezza dell'ammortizzatore originale; quindi con la sella monoposto molleggiata la situazione migliora sensibilmente?  :offtopic:
Connesso

Offline il_rouge

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 66
R: Settima prossima px
« Risposta #25 il: 08 Ottobre , 2012, 11:44:20 »
Citazione da: skoppon - 07 Ottobre , 2012, 00:18:27
OT
se ti puo' interessare qui a Cremona c'e' un PX 200 con miscelatore bianco, praticamente perfetto a 3.000 euro trattabili.
Ti confesso che se non fosse stato bianco.......(colore che non prenderei mai) avrei osato sfidare anche le ire di mia moglie :)
PS: Meno male che e' bianco :laugh: :laugh:
Fine OT
salve a tutti, mi sono iscritto tempo fa al forum pur senza avere una vespa a disposizione, ma la voglia di averla, dopo aver guiato un 125 di mio fratello in gioventù c'è sempre tutta...
ora mi è tornata la scimmia e ho pensato che per le mie esigenze dovrei stare su un 200, anche se mi servirebbe economica, allora domando a tutti voi più esperti:
ho visto in rete un annuncio di vendita di un p 200 e abbastanza valido, 29 anni, 25000 km, interessante perchè potrei avere bollo e assicurazione ridotti, ma 2 tempi quindi maggiori consumi e possibili limiti nella circolazione (aspetto per me un pochino secondario, ma comunque importante)
altro opzione la star 200 4t, prezzo più o meno simile con le ultime offerte, consumi presumo inferiori, credo che le prestazioni siano più o meno simili, ma oltre a costarmi un pochino in più di bollo e assicurazione, ma avrei consumi inferiori, purtropo leggo anche di qualche problemino di affidabilità ecc ecc (che saranno superiori a quelli di una vespa di 30 anni fa?), ora considerando un uso soprattutto primaverile estivo, per il tragitto casa lavoro di 15 + 15 km, e qualche puntatina turistica, max 100 km, cosa mi consigliate? lo so, domanda da 100 milioni, (non in realtà dovrei cavarmela sui 2500 E max) però sono veramente indeciso, cioè mi affascina molto il 4 tempi su una espa e poi una vespa nuova col 200 è una bella soddisfazione, ma anche il px 200 è sempre stato da me ammirato, secondo voi cosa sarebbe più adeguato alle mie esigenze? grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio, il buon skoppon per primo, e l'altrettanto buon marben per secondo, ma non se ne abbiano tutti gli altri, ogni parere è bene accetto, anche in mp se qui sono troppo off topic... e grazie a tutti
« Ultima modifica: 08 Ottobre , 2012, 11:51:34 da il_rouge »
Connesso

mike1964

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #26 il: 08 Ottobre , 2012, 11:54:02 »
Nessuno potrà darti una risposta definitiva, perchè alla fine dipende sempre dalle tue esigenze.

Al massimo posso dirti cosa farei io: tra un (pur ottimo mezzo) con 25 anni di vita e tecnologia obsoleta e un mezzo nuovo di pacca con tecnologia nuova, prenderei il nuovo; pur mettendo in conto qualche possibile problema, di cui pare possa soffrire il 200 LML (ma bisognerebbe vedere se un mezzo con 25 anni sulle spalle sia poi completamente affidabile ugualmente... ).

Le Star 4T hanno telaio e freno anteriore notevolmente migliori rispetto al vecchio PX.

 :)
Connesso

Offline luigistar

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml star 200
Settima prossima px
« Risposta #27 il: 08 Ottobre , 2012, 12:32:52 »
Citazione da: Francescobiscotto - 05 Ottobre , 2012, 17:17:17
Ciao ragazzi settimana prossima lasciò la star 200 e ritiro px 150.bellissimo

ciao francesco
posso chiederti come mai hai cambiato la star 200 per il px?
Connesso

Offline il_rouge

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 66
Settima prossima px
« Risposta #28 il: 08 Ottobre , 2012, 12:53:47 »
intanto grazie mike, le tue considerazioni in parte le avevo già anche scritte io, hai pienamente ragione...
ho la stessa curiosità di luigi...
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Settima prossima px
« Risposta #29 il: 08 Ottobre , 2012, 13:01:48 »
Sono (stranamente) d'accordo con Italo per il discorso marchio.
Questo nostro amico fondamentalmente è impazzito per i due soliti problemi del 200: la carburazione e la frizione.
E una volta sistemata la carburazione la frizione era diventata un tormento.
Leggendo i suoi post ho capito due cose fondamentali: che ha poca manualità e che è capitato molto male come rivenditore. Infatti il primo avvertimento che gli ho dato è stato appunto " non pensare che il tuo rivenditore diventi di colpo un mago solo perché hai preso Piaggio".
Resta il fatto che è stato uno dei pochi che non soddisfatto del mezzo lo ha cambiato per la controparte originale. Ha fatto bene? Chi può dirlo, spero per lui che gli vada meglio... ad ogni modo questa esperienza mi conferma una volta ancora una cosa: che la Star 200 è uno specchietto per allodole per i neofiti del mondo vespa. Che credo di comprare un'ammiraglia soprattutto per le prestazioni.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Settima prossima px
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Nuovo PX a Roma, domenica prossima!

Aperto da Vesponauta

Risposte: 0
Visite: 1716
Ultimo post 31 Marzo , 2011, 15:57:38
da Vesponauta
manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
esplosi px

Aperto da paolo l

Risposte: 4
Visite: 2221
Ultimo post 08 Agosto , 2009, 21:55:02
da lml
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more