C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione  (Letto 13150 volte)

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #10 il: 23 Agosto , 2009, 12:32:09 »
riposto codici  aggiornati anche a sip

 codice molla ritorno gas               175369     sip 17536900      
 codice rondella ondulata              139890     sip  10147300


Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #11 il: 23 Agosto , 2009, 13:54:24 »
Citazione da: paolo l - 23 Agosto , 2009, 12:24:26
diciamo che sono un "perfettino" una volta risolto i difetti cronici, vai avanti una vita.
Non e' mania da perfezione, e' la passione che ti fa fare certe cose, oltre al fatto che ne hai la capacita'. Sotto questo profilo ti ammiro davvero molto ;D
Sono convinto che se amche avessi un mezzo perfetto, qualcosa ce la troveresti sempre da fare :laugh:
Comunque ho preso nota dei codici, e sabato prossimo ci faccio un tentativo (cioe' apro, vedo se e' alla mia portata, se no richiudo). ;) Confido molto sul fatto che avendo ristrutturato diverse volte i miei vespini, facendoli a pezzi e poi rimontandoli (di solito non mi e' avanzato nulla), possa farcela
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #12 il: 23 Agosto , 2009, 14:10:23 »
Citazione da: skoppon - 23 Agosto , 2009, 13:54:24
Non e' mania da perfezione, e' la passione che ti fa fare certe cose, oltre al fatto che ne hai la capacita'. Sotto questo profilo ti ammiro davvero molto ;D
Sono convinto che se amche avessi un mezzo perfetto, qualcosa ce la troveresti sempre da fare :laugh:
Comunque ho preso nota dei codici, e sabato prossimo ci faccio un tentativo (cioe' apro, vedo se e' alla mia portata, se no richiudo). ;) Confido molto sul fatto che avendo ristrutturato diverse volte i miei vespini, facendoli a pezzi e poi rimontandoli (di solito non mi e' avanzato nulla), possa farcela

la molla di ritorno l'ho agganciata (dente piccolo) nel primo foro quello  rettangolare grande del tubo gas tra supporto e tubo olio .
la parte lunga della molla l'ho agganciata in basso nel buco filetto vite vicino supporto tubo stesso.

att tale punto e stato identificato da me come il piu logico per agganciare tale molla e non so se corrisponde al punto reale di aggancio.
da esploso non si capische dove va montata.

ci vorrebbe un possessore di px ultima serie che ci indichi esattamente dove va


paolo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #13 il: 02 Settembre , 2009, 14:09:13 »
a grande richiesta marben ha fornito la foto posizione montaggio molla ritorno tubo gas

dall'esploso non si capiva dove va montata io per logica l'ho montata come in foto ma volevo conferma


di nuovo grazie marben


paolo
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #14 il: 02 Settembre , 2009, 14:13:26 »

 ho notato che i supporti faro px sono di metallo nella star sono di comune naylon , penso di sostituirli perchè il faro mi vibra


paolo
« Ultima modifica: 02 Settembre , 2009, 14:43:56 da paolo l »
Connesso

gilda

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #15 il: 26 Settembre , 2009, 23:45:59 »
Ciao ragazzi,
oggi sono a chiedervi dei consigli per eliminare un fastidioso rumore (vibrazione...) che proviene dalla manopola dell'acelleratore, specialmente quando la "star" sale nel regime di giri.
Capita anche a voi?
Como posso eliminare questo piccolo inconveniente?
Ho provato a smontare la calotta coprifaro e ho individuato la provenienza della fastidiosa vibrazione.
Si tratta del tubo metallico interno alla manopola che comanda il cavo dell'acelleratore, la cui lassità provoca il fatidico rumore .
Attendo vostri suggerimenti,
grazie .
Connesso

gilda

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #16 il: 27 Settembre , 2009, 00:05:39 »
Scusate ragazzi,
ma sbirciando nel forum, ho letto di come posso eliminare la vibrazione della manopola del gas.
Inserimento della molla di ritorno e della rondella ondulata, che nella mia Star mancano completamente.
Vi chiedo, dove posso ordinare i pezzi mancanti?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #17 il: 27 Settembre , 2009, 01:46:27 »
Citazione da: gilda - 27 Settembre , 2009, 00:05:39
Scusate ragazzi,
ma sbirciando nel forum, ho letto di come posso eliminare la vibrazione della manopola del gas.
Inserimento della molla di ritorno e della rondella ondulata, che nella mia Star mancano completamente.
Vi chiedo, dove posso ordinare i pezzi mancanti?


guarda qui   Rispondi #10 inserito:: 23 Agosto , 2009, 12:32:09
i pezzi li puoi trovare alla piaggio con i codici che hai sicuramente già trovato, i primi sono piaggio i secondi vengono da sip scooter

http://www.sip-scootershop.com/main/base/Home.aspx

collegamento risoluzione

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1229.msg18638#msg18638

dimenticavo la sequenza di montaggio delle due rondelle e uguale a quella delle marce , ondulata ,diritta , cilindro comando gas in teflon  e coppiglia
chiaramente previo inserimento della molla mediante leggera estrazzione del tubo comando gas.
paolo
« Ultima modifica: 27 Settembre , 2009, 02:34:17 da paolo l »
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #18 il: 29 Settembre , 2009, 20:43:35 »
L'intervento è relativo e limitato alla sola manopola del gas o puù essere esteso anche a quella di sinistra? Lo chiedo perchè io la vibrazione, che poi è una risonanza, la sento anche a sinistra.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
« Risposta #19 il: 30 Settembre , 2009, 01:34:48 »
Citazione da: lmoscatiello - 29 Settembre , 2009, 20:43:35
L'intervento è relativo e limitato alla sola manopola del gas o puù essere esteso anche a quella di sinistra? Lo chiedo perchè io la vibrazione, che poi è una risonanza, la sento anche a sinistra.

no a sx la molla di ritorno non serve e non va montata perchè non esiste neanche per il px ,e la rondella ondulata e già di serie .
la molla di ritorno sulla destra va montata in concomitanza alla rondella ondulata perchè altrimenti il gas resta bloccato.

al limnite una piccola  vibrazione la puoi sentire solo se la tieni sul cavalletto ma con la ruota a terra non lo fa.
comunque controlla il serraggio delle 4 viti fissaggio copertura manubrio.

paolo

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vibrazione manopola gas e specifiche omologazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Faretto e Omologazione

Aperto da mattex93

Risposte: 45
Visite: 8125
Ultimo post 30 Gennaio , 2011, 14:03:23
da Andor
strana vibrazione ad alti regimi

Aperto da boris80

Risposte: 1
Visite: 1523
Ultimo post 20 Dicembre , 2011, 12:44:47
da boris80
il gas è rimasto aperto...

Aperto da nuvolamax

Risposte: 3
Visite: 1584
Ultimo post 20 Ottobre , 2014, 12:06:55
da Luca.masali
smarrita una manopola in gomma del poggiapiedi

Aperto da Zane81

Risposte: 10
Visite: 1966
Ultimo post 07 Luglio , 2015, 22:53:23
da Simone_g_r

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more