C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200  (Letto 7843 volte)

mega

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #10 il: 02 Ottobre , 2012, 20:08:41 »
Mi sembra che l'avevo fatto simile..
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #11 il: 02 Ottobre , 2012, 20:14:43 »
Si è simile al mio, io ho giocato sulla conicità, credo che siamo partiti dallo stesso materiale comunque ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #12 il: 02 Ottobre , 2012, 20:16:58 »
Citazione da: SuperStar80 - 02 Ottobre , 2012, 20:14:43
Si è simile al mio, io ho giocato sulla conicità, credo che siamo partiti dallo stesso materiale comunque ;)

Allora siamo diventati idraulici :laugh:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #13 il: 02 Ottobre , 2012, 20:26:04 »
Citazione da: mega - 02 Ottobre , 2012, 20:16:58
Allora siamo diventati idraulici :laugh:

In effetti  ;)
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #14 il: 02 Ottobre , 2012, 20:54:12 »
chiaritemi un dubbio; ma cosi` lavorate sulla portata in ingresso, ma la quantita` si aria filtrata (portata in uscita) non rimane costante(comanda la capacita` filtrante)...ho capito bene?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #15 il: 02 Ottobre , 2012, 21:20:35 »
Citazione da: Marcello500 - 02 Ottobre , 2012, 20:54:12
chiaritemi un dubbio; ma cosi` lavorate sulla portata in ingresso, ma la quantità di aria filtrata (portata in uscita) non rimane costante(comanda la capacita` filtrante)...ho capito bene?

Ci ho ragionato su. Il limite della presa d'aria del 200 è il diametro, cioè essendo molto ristretto il flusso d'aria nel momento in cui attraversa il condotto ed esce nell'airbox ha una brusca perdita di carico, quindi minor pressione all'interno della scatola filtro ;)
E quindi, minor effetto RAM.
Tieni conto che il mio filtro è mooolto permeabile  dev1 dev1 in pratica questo sistema riduce le perdite di carico e aumenta quindi la pressione dell'aria in ingresso.
Cambiano le dinamiche, infatti con il foro originale avevo un problema di carburazione ai medi.
A vespa ferma sul cavalletto, aprendo di colpo il gas il motore saliva bene di giri nell'immediato, poi aveva un'incertezza, e una volta superata risaliva regolarmente.
In pratica era come se si generasse qualche risonanza o qualche riflessione che riduceva il flusso a monte del carburatore ai medi regimi, che risultavano sempre grassi senza riuscire a far nulla anche modificando la posizione dello spillo.
L'unica soluzione che rendeva meno evidente il fenomeno era smagrire il minimo, che non è il massimo come situazione.
Una volta modificato il coperchio il fenomeno è sparito.
Adesso giro col minimo giusto, senza smitragliate né scoppi particolari, sale di giri regolarmente e la carbuazione è perfetta, candela nocciola, zero incertezze, minimo pieno e regolare.
E' un ragionamento a posteriori, perché quel "buco grasso" in mezzo non lo riesco a spiegare altrimenti, e la cosa bella è che il fenomeno si ripeteva anche riducendo il getto massimo.
Non era quindi un problema di settaggio del carburatore ma un problema di flusso.
Questa è la mia spiegazione ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #16 il: 02 Ottobre , 2012, 21:47:42 »
Aggiungo un ulteriore riscontro.
Il foro che avevo fatto era in realtà circa 39 mm, non perfettamente circolare (non ho usato una sega a tazza ma il Dremmel). Col getto da 102 ero grassoccio.
Ho alesato un pelo e messo il cornetto/presa d'aria, e oltre alla scomparsa del casino furioso di aspirazione è cambiata la carburazione: a foro praticamente identico nel diametro, il  solo posizionamento del cornetto/presa d'aria ha fatto aumentare la pressione interna, col risultato che da grassoccio mi sono ritrovato ad essere ultramagro (elettrodo bianco praticamente).
E quindi sono dovuto salire di qualche punto come getto massimo, provvidenzialmente avevo pensato a un 105 (o meglio, volevo un 104 e un 106 ma il mercato offriva solo un getto RMS 105 ;) )
« Ultima modifica: 02 Ottobre , 2012, 21:56:04 da SuperStar80 »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 16 Aprile , 2025, 20:58:30

ciano cadena

  • Visitatore
Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
« Risposta #17 il: 02 Ottobre , 2012, 21:48:31 »
  • Annulla miglior risposta
  • La mia osservazione, almeno sulla mia 151 4T, è che la presa d'aria messa in quella posizione è in parte otacolata dalla ruota di scorta e che l'aria viene presa dal basso piche la sacca chiude ogni possibilità di attingere aria da altre parti. Bello sarebbe, come le moto sportive che la bocca che prende l'aria si trovi nel verso del movimento della moto creando una sovra pressione. Un idea sarebbe quella di far scendere dalla presa d'aria originale un tubo che poi giri nel verso in cui viaggia la moto e così si creerebbe una buona sovra pressione.
    Che ne  dici?
     ;) ;)

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
    « Risposta #18 il: 02 Ottobre , 2012, 21:54:00 »
    Citazione da: ciano cadena - 02 Ottobre , 2012, 21:48:31
    La mia osservazione, almeno sulla mia 151 4T, è che la presa d'aria messa in quella posizione è in parte otacolata dalla ruota di scorta e che l'aria viene presa dal basso piche la sacca chiude ogni possibilità di attingere aria da altre parti. Bello sarebbe, come le moto sportive che la bocca che prende l'aria si trovi nel verso del movimento della moto creando una sovra pressione. Un idea sarebbe quella di far scendere dalla presa d'aria originale un tubo che poi giri nel verso in cui viaggia la moto e così si creerebbe una buona sovra pressione.
    Che ne  dici?
     ;) ;)

    Ti dirò, in questol modo succhia aria praticamente "ferma". Girando senza scocche ho avuto la sensazione che la Star andasse peggio.
    Però trasformare un airbox del tipo "aria calma" a "dinamico" potrebbe avere un suo perché.
    Non basterebbe però un semplice tubo che scende ma bisognerebbe fare un sistema di convogliatori, ad esempio sotto alla pedana, sfruttando uno spoiler tipo quello del T5, e poi bisognerebbe impazzire a trovare la giusta ricetta a livello di carburatore ;)
    Non ho idea di quanto cambi la carburazione in questo modo.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
    « Risposta #19 il: 02 Ottobre , 2012, 22:01:55 »
    Citazione da: SuperStar80 - 02 Ottobre , 2012, 21:54:00
    Ti dirò, in questol modo succhia aria praticamente "ferma". Girando senza scocche ho avuto la sensazione che la Star andasse peggio.
    Però trasformare un airbox del tipo "aria calma" a "dinamico" potrebbe avere un suo perché.
    Non basterebbe però un semplice tubo che scende ma bisognerebbe fare un sistema di convogliatori, ad esempio sotto alla pedana, sfruttando uno spoiler tipo quello del T5, e poi bisognerebbe impazzire a trovare la giusta ricetta a livello di carburatore ;)
    Non ho idea di quanto cambi la carburazione in questo modo.

    Altra considerazione... aumentando la velocità aumenta la pressione all'interno dell'airbox, con ripercussioni sulla carburazione: credo che una soluzione simile sia possibile solo su mezzi ad iniezione elettronica che riescono ad adeguare la carburazione in tempo reale.
    Il rischio è quello di trovarsi grassi nelle marce basse ad elevati regimi e magri agli stessi regimi in quarta... è un discorso da tenere in considerazione, credo.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T »
    • Star 200cc »
    • Cornetto di aspirazione per airbox modificato d. 40 Star 200
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Luci e lampadine Star 200 (post 1 di 2)

    Aperto da gearbox

    Risposte: 0
    Visite: 2379
    Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:07:34
    da gearbox
    Luci e lampadine Star 200 (post 2 di 2)

    Aperto da gearbox

    Risposte: 0
    Visite: 2188
    Ultimo post 08 Giugno , 2012, 18:19:27
    da gearbox
    Nuovo possessore STAR 200 in cerca di consigli...

    Aperto da LITTONIA

    Risposte: 2
    Visite: 1219
    Ultimo post 01 Giugno , 2020, 11:33:20
    da LITTONIA
    Luce Stop - Star 200

    Aperto da mending

    Risposte: 11
    Visite: 4647
    Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
    da klaus64

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more