C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cavalletto laterale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: cavalletto laterale  (Letto 1977 volte)

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
cavalletto laterale
« il: 19 Agosto , 2012, 23:31:20 »
Ciao, oggi ho installato finalmente il cavalletto laterale originale LML.
 L'ho messo alla sinistra della Star ed è posizionato tra il telaio e il cavalletto centrale, naturalmente sono
state sostituite le 4 viti di fissaggio con una misura adeguatamente più lunga...
Tutto il resto come prima, con grande delusione a lavoro terminato mi sono subito
accorto che il cavalletto centrale fatica a tornare indietro e deve essere accompagnato
con il piede. Sembra quasi che le molle non abbiano forza a sufficienza nonostante
siano state messe uguale a prima, la stampella laterale non sembra interferire, l'unica
cosa che posso pensare e di aver tirato troppo forte le viti ma non  credo proprio che
sia questa la causa. A qualcuno di voi dopo aver montato il caval. laterale è  successo
 qualcosa del genere? Grazie, ciao.
« Ultima modifica: 19 Agosto , 2012, 23:56:09 da cese76 »
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
cavalletto laterale
« Risposta #1 il: 20 Agosto , 2012, 00:42:21 »
Cosa posso dirti io?
Io ho montato un Buzzetti alla mia PX150E dell'81, non è successo assolutamente nulla.
Il centrale, che per altro ho messo nuovo anche lui, torna indietro benissimo.
Ho lasciato staffe vecchie e molla vecchia.
So che la molla delle Star è più deboluccia dei PX, magari è tutto qui l'inghippo.
Non so dirti altro.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
cavalletto laterale
« Risposta #2 il: 20 Agosto , 2012, 00:57:54 »
 :) grazie
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: cavalletto laterale
« Risposta #3 il: 20 Agosto , 2012, 07:20:15 »
Anche io sulla mia, da quando la comprai avevo lo stesso problema. Sicuramente hai stretto troppo i dadi, io comunque ho risolto sostituendo une delle 2 molle con una di una vespa et3.
Connesso

Peterpanmatto

  • Visitatore
cavalletto laterale
« Risposta #4 il: 20 Agosto , 2012, 10:04:36 »
é successo anche a me quando ho montato i paracolpi ai bomboloni. Ho risolto allentando un pochino i dadi del cavalletto (nel mio caso specifico era il dado destro il colpevole)
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
cavalletto laterale
« Risposta #5 il: 20 Agosto , 2012, 10:31:47 »
Ciao Cese,nessun problema rilevato dopo aver fatto montare il cavalletto laterale originale LML...Però devo aggiungere:Il concessionario,(un anno fa)mi disse che non lo poteva montare perchè avrebbe "interferito"con quello centrale.Il nuovo meccanico (un anno dopo) me lo ha montato,perfettamente.
Mi spiace solo non poter avere(lavoro fatto da un altro) :-\le idee chiare su come si faccia...
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
cavalletto laterale
« Risposta #6 il: 20 Agosto , 2012, 14:19:54 »
Non ti fidare di false dicerie: i dadi vanno serrati a dovere!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline henry.co

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 514
  • Località: San Stino di Livenza (VE)
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
cavalletto laterale
« Risposta #7 il: 20 Agosto , 2012, 14:45:34 »
Anch'io ho avuto lo steddo problema montando un buzzetti, sostituito i bulloni con quelli più lunghi e dadi autobloccanti, il tutto si è risolto
allentando di un pelino qb (quanto basta) per fare lavorare le molle del centrale
Connesso
Less is More ...

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
cavalletto laterale
« Risposta #8 il: 21 Agosto , 2012, 00:00:10 »
Grazie a tutti per le vostre generose risposte !
Si è vero allenando un poco l'auto bloccate
il cavalletto scorre meglio.
Ma credo che sostituire
le molle sia la scelta più sicura, vabbe per il momento
mi accontento così, ora sono già più tranquillo pensavo di
essere l'unico ad aver riscontrato un difetto del genere.
Grazie di nuovo ciao !
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
cavalletto laterale
« Risposta #9 il: 21 Agosto , 2012, 06:18:24 »
Ciao.
Io ho usato il sistema di Paolol http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5863.msg85730#msg85730 inserendo due rondelle extra e i dadi autobloccanti.
In questa maniera il cavalletto chiude, i dadi autobloccanti sono ben serrati  e non ho dovuto cambiare le molle.
Ciao.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cavalletto laterale
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavalletto laterale

Aperto da biwazz

Risposte: 1
Visite: 1951
Ultimo post 20 Febbraio , 2009, 17:10:20
da Marben
cavalletto laterale destro

Aperto da gepime

Risposte: 3
Visite: 2195
Ultimo post 02 Giugno , 2009, 12:01:04
da lml
Mozzo anteriore e cavalletto laterale..

Aperto da Momo

Risposte: 9
Visite: 2469
Ultimo post 30 Ottobre , 2009, 19:05:26
da leopoldo
cavalletto laterale, qualeòò

Aperto da a_val86

Risposte: 5
Visite: 2376
Ultimo post 21 Febbraio , 2010, 11:37:52
da a_val86

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 100
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more