C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Info tubo benzina

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Info tubo benzina  (Letto 2476 volte)

mikyblade

  • Visitatore
Info tubo benzina
« il: 06 Luglio , 2012, 09:15:04 »
Signori mi dite il giro giusto che deve fare il tubo benzina per garantire un ottimo afflusso? Esistono foto per vedere come farlo? Grazie!
Connesso

cheeba

  • Visitatore
Info tubo benzina
« Risposta #1 il: 06 Luglio , 2012, 09:17:10 »
  • Miglior risposta
  • interessato anche io....metto le mani avanti perchè martedì vado a ritirare la mia rs verde!!!!!!!  dev1
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Info tubo benzina
    « Risposta #2 il: 06 Luglio , 2012, 09:21:17 »
  • Miglior risposta
  • il tubo benzina in origine dovrebbe essere appoggiato ad un supporto di metallo che lo tiene sollevato dall'airbox.
    Così facendo,però,la benzina quando sta per finire non affluisce bene.
    Il buon Matteo in occasione dello Starinsieme lo adagiò sull'airbox togliendolo dal supporto dov'era posizionato.
    Ti consiglio di fare anche tu così controllando che non cada penzoloni se il tubo è troppo luogo.
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #3 il: 06 Luglio , 2012, 09:27:12 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 06 Luglio , 2012, 09:21:17
    il tubo benzina in origine dovrebbe essere appoggiato ad un supporto di metallo che lo tiene sollevato dall'airbox.
    Così facendo,però,la benzina quando sta per finire non affluisce bene.
    Il buon Matteo in occasione dello Starinsieme lo adagiò sull'airbox togliendolo dal supporto dov'era posizionato.
    Ti consiglio di fare anche tu così controllando che non cada penzoloni se il tubo è troppo luogo.

    Perfetto! Dopo provo e vi faccio sapere!
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #4 il: 06 Luglio , 2012, 12:56:26 »
  • Miglior risposta
  • Ho fatto questo lavoro.... Andrà bene???

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Connesso

    Offline gearbox

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 3941
    • Località: Savona
    • Si scrive Star, si legge Vespa
      • Award
    • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
    Info tubo benzina
    « Risposta #5 il: 06 Luglio , 2012, 13:04:05 »
  • Miglior risposta
  • Buon giorno
    Per quanto riguarda il tubo benzina, è esattamente come l'ho trovato sulla 200. Non è agganciato ai supporti, ma appoggiato sull'airbox.
    Quello che ritengo non corretto è il cavetto che ha un angolo di circa 90 gradi e nessuna guida. E' un ottimo sistema sia per rompere il cavo che per danneggiare il bordo del tubetto nel quale il cavo si infila. Suggerisco di sostituire questo tubetto con un altro, di maggiore lunghezza e piegato a 90 gradi.In questo modo il cavetto può scorrere senz lavorare su uno spigolo.

    Cordial saluti
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    Mork79

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #6 il: 06 Luglio , 2012, 13:07:15 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: gearbox - 06 Luglio , 2012, 13:04:05
    Buon giorno
    Per quanto riguarda il tubo benzina, è esattamente come l'ho trovato sulla 200. Non è agganciato ai supporti, ma appoggiato sull'airbox.
    Quello che ritengo non corretto è il cavetto che ha un angolo di circa 90 gradi e nessuna guida. E' un ottimo sistema sia per rompere il cavo che per danneggiare il bordo del tubetto nel quale il cavo si infila. Suggerisco di sostituire questo tubetto con un altro, di maggiore lunghezza e piegato a 90 gradi.In questo modo il cavetto può scorrere senz lavorare su uno spigolo.

    Cordial saluti
    Era esattamente quello che stavo per scrivere io, mi hai anticipato  :)
    Comunque per quello puoi usare il tubetto del carburatore originale  ;)
    Come va' con il compensatore  che hai montato?
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #7 il: 06 Luglio , 2012, 13:23:05 »
  • Miglior risposta
  • Se il cavetto aria è montato in quel modo non si può guardare...

    Io la butto li ma se, una volta tolto il Sas uno usasse l'attacco del collettore per mettere una pompa carburante a depressione, come la vedete è una buona idea?
    Appello a Matteo o chi volesse dire la sua :)
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #8 il: 06 Luglio , 2012, 14:10:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: italo - 06 Luglio , 2012, 13:23:05
    Se il cavetto aria è montato in quel modo non si può guardare...

    Io la butto li ma se, una volta tolto il Sas uno usasse l'attacco del collettore per mettere una pompa carburante a depressione, come la vedete è una buona idea?
    Appello a Matteo o chi volesse dire la sua :)

    Il cavetto aria e così perché si e rotto l attacco Cmq l ho messo un po' apposto ed il suo lavoro lo fa egregiamente!
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Info tubo benzina
    « Risposta #9 il: 06 Luglio , 2012, 15:55:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: italo - 06 Luglio , 2012, 13:23:05
    Se il cavetto aria è montato in quel modo non si può guardare...

    Io la butto li ma se, una volta tolto il Sas uno usasse l'attacco del collettore per mettere una pompa carburante a depressione, come la vedete è una buona idea?
    Appello a Matteo o chi volesse dire la sua :)
    Italo.....Ci ho gia' pensato  ;D ;D ;D e' quello che sto' cercando di fare gia' da un po' dev1 dev1 ho gia' tutto il materiale a casa!
    Inizialmente la pompa l'ho attaccata sull'uscita del Sas sulla testa, ma a causa della troppa pressione che c'e' li', pompava troppo e mi ingolfava il motore, poi in contemporanea, lo spillo del mio 22 non teneva piu' e quindi non ho piu' potuto continuare gli esperimenti!!!  :) :)
    Ora che ho su il 24, faccio prima 2 lavori per finire bene il tutto, e poi mi metto dietro a provare, utilizzando pero' questa volta (su suggerimento di Matteo) la presa di pressione sul collettore  ;) ;D ;D
    Anche perche' se la cosa andasse in porto, fooooorse si riuscirebbero ad utilizzare tutti e 5 litri e 1/2 della capacita' del nostro serbatoio  dev1
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Info tubo benzina
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    tubo benzina star 200

    Aperto da danielimo

    Risposte: 12
    Visite: 3680
    Ultimo post 07 Luglio , 2012, 08:27:54
    da danielimo
    Info tubo SAS

    Aperto da Mauorfei

    Risposte: 1
    Visite: 1599
    Ultimo post 16 Dicembre , 2018, 15:46:55
    da Salvatore200
    panico! 125 4t perde benzina

    Aperto da bajaj

    Risposte: 15
    Visite: 9887
    Ultimo post 17 Aprile , 2010, 12:50:51
    da bajaj
    Carburatore, vite aria o benzina?

    Aperto da ado

    Risposte: 2
    Visite: 2663
    Ultimo post 12 Febbraio , 2011, 22:19:59
    da ado

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more