C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • assicurazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: assicurazione  (Letto 7539 volte)

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
R: Re:assicurazione
« Risposta #40 il: 11 Luglio , 2012, 10:57:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 10 Luglio , 2012, 21:15:09
    Ripeto che sono andato ad informarmi e se la documentazione arriva in ritardo, noi non rischiamo nulla! Mi sono informato presso la polizia municipale. ;)
    Tanto meglio, probabilmente devi poi portarlo a farlo vedere alle forze dell'ordine che ti hanno fermato per dimostrare che comunque quando circolavi la copertura era attiva.
    Connesso

    overkill22

    • Visitatore
    R: Re:assicurazione
    « Risposta #41 il: 11 Luglio , 2012, 11:06:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alexino - 11 Luglio , 2012, 10:57:17
    Tanto meglio, probabilmente devi poi portarlo a farlo vedere alle forze dell'ordine che ti hanno fermato per dimostrare che comunque quando circolavi la copertura era attiva.

    mmm...dubito...il foglio che ti mandano riporta tutti i dati della polizza con data di attivazione, scadenza e numero...
    Connesso

    Offline px177

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Lug 2011
    • Post: 159
    • Località: Naples
    • Vespe possedute: Px 125 '82 - Gs 160 '63 - Special 50 '72 - Hp 50 '91
    assicurazione
    « Risposta #42 il: 11 Luglio , 2012, 12:18:24 »
  • Miglior risposta
  • se è un assicurazione fatta online, fa fede la data che hai fatto il bonifico all'assicurazione

    che poi non ci sono problemi perchè sulla polizza c'è scritto la data di scadenza della polizza quindi basta togliere un anno dalla data e si vede se nel momento del fermo eri coperto da assicurazione
    Connesso
    Vespa Px....190.000km di pura passione (06/06/2012 193.000)
    Eccola quasi al secondo giro di tachimetro http://imageshack.us/g/4/fotografie0005lu.jpg/

    Offline Alexino

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2011
    • Post: 654
    • Località: Genova
    • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
    assicurazione
    « Risposta #43 il: 11 Luglio , 2012, 15:04:18 »
  • Miglior risposta
  • Le questioni sono due:
    1) mancanza di copertura assicurativa
    2) mancanza momentanea del possesso del tagliando

    Nel primo caso valgno tutti gli esempi da voi fatti, in primis la dimostrazione del pagamento fatto alla compagnia/agenzia con specifica del numero della polizza e data del versamento
    Nel secondo la legge dice che il tagliando deve essere necessariamente mostrato o, nel caso delle autovetture, apposto in posizione visibile.

    Quello che sto dicendo non è che si possa rischiare di essere sanzionati per mancanza di cpertura, o peggio non coperti in caso di sinistro, ma che la copia del bonifico e/o il certificato provvisorio scaduto non siano sufficienti e si rischi la sanzione oppure sia necessario mostrare comunque il tagliando.
    In passato in barca portavo solo una fotocopia del tagliando di assicurazione per non rischiare di rovinare l'originale e fermato dalla polizia mi hanno fatto cadere dall'alto il fatto di non sanzionarmi ed in ogni caso il giorno dopo sono duvuto andare negli uffici a portare il tagliando originale.
    Temo che la questione possa essere soggetta anche un pò all'interpretazone (o al buon cuore  ;))delle forze dell'ordine che operano il controllo.
    Connesso

    overkill22

    • Visitatore
    assicurazione
    « Risposta #44 il: 11 Luglio , 2012, 15:35:16 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: px177 - 11 Luglio , 2012, 12:18:24
    se è un assicurazione fatta online, fa fede la data che hai fatto il bonifico all'assicurazione

    che poi non ci sono problemi perchè sulla polizza c'è scritto la data di scadenza della polizza quindi basta togliere un anno dalla data e si vede se nel momento del fermo eri coperto da assicurazione

    scusate, non diffondiamo notizie sbagliate.
     NON FA FEDE assolutamente la data di bonifico per l'inizio validità della polizza. fa fede esclusivamente la data riportata sulla polizza stessa.

    Citazione da: Alexino - 11 Luglio , 2012, 15:04:18
    Le questioni sono due:
    1) mancanza di copertura assicurativa
    2) mancanza momentanea del possesso del tagliando

    Nel primo caso valgno tutti gli esempi da voi fatti, in primis la dimostrazione del pagamento fatto alla compagnia/agenzia con specifica del numero della polizza e data del versamento
    Nel secondo la legge dice che il tagliando deve essere necessariamente mostrato o, nel caso delle autovetture, apposto in posizione visibile.

    Quello che sto dicendo non è che si possa rischiare di essere sanzionati per mancanza di cpertura, o peggio non coperti in caso di sinistro, ma che la copia del bonifico e/o il certificato provvisorio scaduto non siano sufficienti e si rischi la sanzione oppure sia necessario mostrare comunque il tagliando.
    In passato in barca portavo solo una fotocopia del tagliando di assicurazione per non rischiare di rovinare l'originale e fermato dalla polizia mi hanno fatto cadere dall'alto il fatto di non sanzionarmi ed in ogni caso il giorno dopo sono duvuto andare negli uffici a portare il tagliando originale.
    Temo che la questione possa essere soggetta anche un pò all'interpretazone (o al buon cuore  ;))delle forze dell'ordine che operano il controllo.

    ho capito, ma difatti i casi riportati sono diversi.
    stai paragonando un foglio sostitutivo temporaneo con una fotocopia del certificato di assicurazione.
    Connesso

    Offline Alexino

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2011
    • Post: 654
    • Località: Genova
    • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
    assicurazione
    « Risposta #45 il: 11 Luglio , 2012, 18:47:47 »
  • Miglior risposta
  • Infatti, il foglio temporaneo ha validità solo fino alla scadenza dello stesso (5 giorni, mi pare) dopodichè se non si ha il tagliando o si richiede una proroga oppure quello scaduto non ha valore, equivale quindi a circolare con una copia del tagliando o nulla.
    La differenza e che con un certificato provvisorio scaduto o una fotocopia del tagliando qualche speranza di farla franca forse la si ha senza "sei del gatto".
    Comunque la sanzione è quella per non avere il tagliando, non quella per mancanza di copertura assicurativa che è una cosa ben più grave.
    Connesso

    Manuel Pardo

    • Visitatore
    assicurazione
    « Risposta #46 il: 13 Luglio , 2012, 10:36:41 »
  • Miglior risposta
  • Niente sono proprio fuori legge. Sul contratto specifica il nome e i dati del contraente e poi di lato dice che è proprietario del veicolo!!! E' come se gli avessi fatto il passaggio ma logicamente il passaggio non esiste!!! Mi piange il cuore ma se non così non l'avrei assicurata perchè a quanto ho capito nessuna compagnia ti può assicurare la star se non a nome della persona che risulta proprietaria sul libretto!!! L'unico modo sarebbe intestarla ad una persona od alla stessa a cui ho intestato l'assicurazione ma intanto non è un parente stretto che ne so se poi succede qualcosa e io mi ritrovo senza Star???
    Connesso

    overkill22

    • Visitatore
    assicurazione
    « Risposta #47 il: 13 Luglio , 2012, 10:56:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Manuel Pardo - 13 Luglio , 2012, 10:36:41
    Niente sono proprio fuori legge. Sul contratto specifica il nome e i dati del contraente e poi di lato dice che è proprietario del veicolo!!! E' come se gli avessi fatto il passaggio ma logicamente il passaggio non esiste!!! Mi piange il cuore ma se non così non l'avrei assicurata perchè a quanto ho capito nessuna compagnia ti può assicurare la star se non a nome della persona che risulta proprietaria sul libretto!!! L'unico modo sarebbe intestarla ad una persona od alla stessa a cui ho intestato l'assicurazione ma intanto non è un parente stretto che ne so se poi succede qualcosa e io mi ritrovo senza Star???

    non ho capito.
    generetel assicura il veicolo anche a chi non è proprietario.
    es. veicolo di A, assicurazione intestata a B

    la mia assicurazione, invece, il veicolo di A deve essere assicurato a nome A, quello di B a nome B.

    ma una volta che mandi i dati in assicurazione per il preventivo / stipula contratto, devi mandare anche i dati e libretto della moto, quindi se figura un proprietario diverso dal contraente l'assicurazione te lo dice nel caso si debba intestare l'assicurazione alla stessa persona proprietaria del veicolo
    Connesso

    Manuel Pardo

    • Visitatore
    assicurazione
    « Risposta #48 il: 13 Luglio , 2012, 11:20:43 »
  • Miglior risposta
  • Allora si esistono compagnie che fanno quello che dici tu. Per esempio moto intestata ad una persona di milano, la assicuro io come contraente perchè uso il mezzo a reggio calabria. La cifra che pagherò ovviamente è per i residenti di reggio calabria. Nel caso in cui il proprietario sia del reggino e il tizio che la assicura sia di Milano paga per i residenti nel milanese ma credo che in questo tipo di contratto il contraente debba coincidere con chi la usa. Un esempio valido è il rappresentante a cui viene data la macchina dall'azienda. La titolare è l'azienda, poi l'assicurazione è a nome del rappresentante che paga in base alla zona di residenza. Per quanto riguarda l'assicurazione, l'unico modo per pagare un po di meno è assicurarla a nome di un residente al nord, questo era possibile fino a qualche anno fa, ora per quanto ne so io contraente e proprietario del veicolo devono coincidere. Con l'assicuratore papà di un mio compagno di scuola abbiamo fatto un piccolo broglio ma in buona fede perchè ragazzi parliamoci chiaro non è nelle mie possibilità spendere 1500 euro circa per un anno. In pratica un agenzia ci ha rilasciato un foglio fotocopiato dove c'è scritto che il passaggio è in corso anche se in realtà questo passaggio non esiste e non avverrà mai. Poi l'abbiamo mandato all'assicurazione che ha accettato il tutto quindi per l'assicurazione la moto è in fase di passaggio ma il problema è che l'agenzia non si assume responsabilità in caso in cui la fdo mi fermano per controllo quindi in realtà sono nelle mani delle fdo sperando che qualche anima pia capisca che l'ho fatto solo per una questione economica e che cmq il mezzo è assicurato a tutti gli effetti... 
    Connesso

    overkill22

    • Visitatore
    assicurazione
    « Risposta #49 il: 13 Luglio , 2012, 12:29:19 »
  • Miglior risposta
  • ma in caso di incidente se sta cosa viene fuori per me rischi che anche l'assicurazione non ti copra.
    cmq ho lo stesso problema tuo.
    la mia morosa è residente a lecce, ma vive con me a brescia.
    assicuro moto sua a nome mio. tariffa alta perchè il proprietario del veicolo è residente a lecce.
    assicuro moto mia a nome suo. tariffa alta perchè il contraente della polizza è residente a lecce.

    questo con genertel che permette di assicurare un veicolo a persona differente dal proprietario.
    non so se ci siano altre assicurazioni che lo fanno.

    l'unica "conveniente" che ho trovato fin'ora è l'assicurazione lml star, io pagherei comunque di meno rispetto alla mia morosa, ma la mia morosa rispetto alle altre compagnie assicurative paga la meta. (con lml circa 300 euro, con genertel circa 6-700, con altre 1500 ! ! !)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • assicurazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Consiglio su assicurazione

    Aperto da oprheus_83

    Risposte: 4
    Visite: 1942
    Ultimo post 14 Maggio , 2009, 15:23:38
    da oprheus_83
    Quanto pagate d'assicurazione?

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 130
    Visite: 24867
    Ultimo post 09 Settembre , 2012, 23:21:14
    da Aldo79
    Porta tagliando assicurazione

    Aperto da ebs6100

    Risposte: 14
    Visite: 4487
    Ultimo post 30 Aprile , 2010, 02:50:45
    da paolo l
    Assicurazione LML

    Aperto da Luca080

    Risposte: 8
    Visite: 7296
    Ultimo post 22 Aprile , 2010, 20:45:02
    da ebs6100

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [Ieri alle 21:33:40]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more