C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E finito l'incubo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: E finito l'incubo  (Letto 3777 volte)

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
E finito l'incubo
« Risposta #20 il: 04 Luglio , 2012, 14:15:02 »
 :'( che tristezza...  mi spiace.. :offtopic: vorrei provare qualche altra 200 per vedere come và...confrontare... :offtopic:
Connesso
Orestar DJ

fish

  • Visitatore
E finito l'incubo
« Risposta #21 il: 04 Luglio , 2012, 14:28:26 »
Citazione da: JefNiro - 04 Luglio , 2012, 14:01:35
Ora ti accatterai qualcos'altro? Pensi di restare sulla linea PX (Piaggio)?
qualcos'altro? Pensi di restare sulla linea PX (Piaggio)?
[/quote]

La star ha una linea bellissima....infatti ho visto anche i nuovi colori.... Ma ormai mi sono scottato e ho cambiato genere....sabato ritiro il t-max.
Ne ho già avuto uno e ci ritorno.....

Comunque non lascerò questo forum.....è il più bello chi io abbia mai frequentato....
Complimenti siete tutti belle persone
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
E finito l'incubo
« Risposta #22 il: 04 Luglio , 2012, 14:29:05 »
Piccolo :offtopic: doveroso. Io non credo assolutamente che ci sia solo la malafede alla base dei piccoli e grandi problemi delle Star e con LML Italia. Piuttosto la vedo nei rivenditori, e cercherò di chiarire il mio pensiero.
Partiamo dal presupposto che nel commercio i santi non esistono.
Nel 2008 si è liberata una fetta di mercato molto allettante. Dall'altra parte del mondo, un'industria che aveva già lavorato con Piaggio, continuava a produrre questi mezzi, che comunque erano già arrivati in Italia sia marchiati Piaggio (Il Vespaio, concessionario genovese, negli anni 90 importava la "Vespa Originale" prodotta da LML ma regolarmente marchiata Piaggio) che LML (nel triennio 2002 - 2005 se non ricordo male).
Una piccola realtà imprenditoriale fa l'investimento, i mezzi non sono perfetti e non costano proprio poco, ma d'altra parte bisogna pur ammortizzare e rientrare degli investimenti iniziali. Il volume di affari si espande sempre di più, nascono le versioni 4t (non so quanto sia stato decisivo l'input italiano).
Ben presto Street Bike, poi LML Italia e infine addirittura LML Europe si ritrovano a gestire una realtà enorme.
Purtroppo non costruisci in due giorni una realtà collaudata ed esperta, è normale che al call center non ci sia tutta questa competenza, e che solo pochi soggetti dell'area tecnica siano in grado di dare risposte e di intervenire in maniera risolutiva.
Purtroppo questi mezzi vengono prodotti principalmente per un mercato molto diverso, dove ci sono meno soldi e la gente usa i mezzi senza farsi troppe domande e badando al sodo: che consumi poco, che freni, che le gomme non durino pochi km... tutto il resto è contorno (vernice, plastiche, selle e via discorrendo).
L'importatore quindi si trova fa l'incudine (il produttore indiano) e il martello (la clientela occidentale), ha poco potere sulle scelte costruttive e sugli approvigionamenti, l'economia indiana è fortemente autarchica e impone in pratica approvvigionamenti solo sul suolo nazionale.
Cosa dovrebbero fare i casertani? Chiudere baracca e burattini, lasciare a casa decine di persone e ritirarsi sul monte Athos?
No, vanno avanti cercando di migliorare le cose a piccoli passi, iniziando dal demandare il vero controllo di qualità dei mezzi ai rivenditori. E qui inizia la malafede, perché troppi si ono improvvisati senza averne le conoscenze. Ci sta, ma se ti dicono che il mezzo deve essere assolutamente controllato in maniera certosina, devi farlo. E visto che probabilmente tutti questi pseudorivenditori campavano anche senza LML, se non sono in grado di fornire mezzi in ordine e servizio di livello adeguato alla clientela, dovrebbero pedere immediatamente la licenza. Non c'è storia che tenga.
Adesso si va verso un ridimensionamento della gamma, già annunciato lo scorso anno.
LML non produrrà più vespe per il mercato interno (lo stato impone il passaggio verso motoleggere, che spesso riedizioni licenziatarie di moto giapponesi) ma solo per esportazione, quindi a questo punto, diventando l'Occidente il principale mercato per il settore scooter, le cose dovranno per forza cambiare alla radice.
Coi mezzi a iniezione sparirà il problema carburatori, sperando che non venga fuori il problema iniezioni... e piano piano, riducendo la scelta, anche l'intervento dell'importatore sui mezzi potrà essere più concreto.
Date un'occhiata alle edizioni speciali, quello sarà il futuro prossimo della Star: 125 2t, 125 e 200 4t iniezione, ricco intervento in termine di particolari aggiunti in Italia (selle, gomme, sospensioni, particolari vari, colorazioni speciali).
Piano piano si riallineranno ai gusti del cliente occidentale.
Purtroppo avendo vinto la battaglia contro il PX (soprattutto grazie al 4t) è mancato un grosso stimolo a far meglio. Se la Piaggio fosse stata più furba si sarebbe aperto uno scenario interessante: con il PX a prezzo più contenuto, LML avrebbe dovuto ridurre i prezzi e intervenire tempestivamente per migliorare la qualità dei mezzi e non rischiare di trovarsi senza mercato. Ma a Pontedera sono stati dei vampiri, e a Caserta hanno pensato che due colori nuovi, qualche personalizzazione in più (gomme incluse) e la nuova cilindrata 200 cc sarebbero bastati... ed in parte hanno avuto ragione.
Quindi dispiace per l'amico Fish ma dispiace per tutti noi che abbiamo preso dei mezzi un po' così, ma questo è il mercato e non possiamo fare altro che sperare che i futuri propiretari abbiano mezzi migliori.
Chissà che fra un paio d'anni non passi al 200i....
Connesso

mega

  • Visitatore
E finito l'incubo
« Risposta #23 il: 04 Luglio , 2012, 14:37:01 »
Citazione da: fish - 04 Luglio , 2012, 14:28:26
qualcos'altro? Pensi di restare sulla linea PX (Piaggio)?


La star ha una linea bellissima....infatti ho visto anche i nuovi colori.... Ma ormai mi sono scottato e ho cambiato genere....sabato ritiro il t-max.
Ne ho già avuto uno e ci ritorno.....

Comunque non lascerò questo forum.....è il più bello chi io abbia mai frequentato....
Complimenti siete tutti belle persone

Fish per intanto ormai goditi il nuovo mezzo mi farà piacere rileggerti di tanto in tanto penso che ti farai vedere  , magari in futuro se ci saranno miglioramenti la potrai riprendere.
Anchio da una vita avendo avuto il px nel frattempo poi ho compato varie moto,  dopo avermi scaricato un po di adrenalina sono ritornato su questi mezzi tranquilli.
  Comunque importante che hai risolto,   il concessionario ti è venuto incontro. :applauso:
Connesso

fish

  • Visitatore
E finito l'incubo
« Risposta #24 il: 04 Luglio , 2012, 14:50:22 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Luglio , 2012, 14:29:05
Piccolo :offtopic: doveroso. Io non credo assolutamente che ci sia solo la malafede alla base dei piccoli e grandi problemi delle Star e con LML Italia. Piuttosto la vedo nei rivenditori, e cercherò di chiarire il mio pensiero.
Partiamo dal presupposto che nel commercio i santi non esistono.
Nel 2008 si è liberata una fetta di mercato molto allettante. Dall'altra parte del mondo, un'industria che aveva già lavorato con Piaggio, continuava a produrre questi mezzi, che comunque erano già arrivati in Italia sia marchiati Piaggio (Il Vespaio, concessionario genovese, negli anni 90 importava la "Vespa Originale" prodotta da LML ma regolarmente marchiata Piaggio) che LML (nel triennio 2002 - 2005 se non ricordo male).
Una piccola realtà imprenditoriale fa l'investimento, i mezzi non sono perfetti e non costano proprio poco, ma d'altra parte bisogna pur ammortizzare e rientrare degli investimenti iniziali. Il volume di affari si espande sempre di più, nascono le versioni 4t (non so quanto sia stato decisivo l'input italiano).
Ben presto Street Bike, poi LML Italia e infine addirittura LML Europe si ritrovano a gestire una realtà enorme.
Purtroppo non costruisci in due giorni una realtà collaudata ed esperta, è normale che al call center non ci sia tutta questa competenza, e che solo pochi soggetti dell'area tecnica siano in grado di dare risposte e di intervenire in maniera risolutiva.
Purtroppo questi mezzi vengono prodotti principalmente per un mercato molto diverso, dove ci sono meno soldi e la gente usa i mezzi senza farsi troppe domande e badando al sodo: che consumi poco, che freni, che le gomme non durino pochi km... tutto il resto è contorno (vernice, plastiche, selle e via discorrendo).
L'importatore quindi si trova fa l'incudine (il produttore indiano) e il martello (la clientela occidentale), ha poco potere sulle scelte costruttive e sugli approvigionamenti, l'economia indiana è fortemente autarchica e impone in pratica approvvigionamenti solo sul suolo nazionale.
Cosa dovrebbero fare i casertani? Chiudere baracca e burattini, lasciare a casa decine di persone e ritirarsi sul monte Athos?
No, vanno avanti cercando di migliorare le cose a piccoli passi, iniziando dal demandare il vero controllo di qualità dei mezzi ai rivenditori. E qui inizia la malafede, perché troppi si ono improvvisati senza averne le conoscenze. Ci sta, ma se ti dicono che il mezzo deve essere assolutamente controllato in maniera certosina, devi farlo. E visto che probabilmente tutti questi pseudorivenditori campavano anche senza LML, se non sono in grado di fornire mezzi in ordine e servizio di livello adeguato alla clientela, dovrebbero pedere immediatamente la licenza. Non c'è storia che tenga.
Adesso si va verso un ridimensionamento della gamma, già annunciato lo scorso anno.
LML non produrrà più vespe per il mercato interno (lo stato impone il passaggio verso motoleggere, che spesso riedizioni licenziatarie di moto giapponesi) ma solo per esportazione, quindi a questo punto, diventando l'Occidente il principale mercato per il settore scooter, le cose dovranno per forza cambiare alla radice.
Coi mezzi a iniezione sparirà il problema carburatori, sperando che non venga fuori il problema iniezioni... e piano piano, riducendo la scelta, anche l'intervento dell'importatore sui mezzi potrà essere più concreto.
Date un'occhiata alle edizioni speciali, quello sarà il futuro prossimo della Star: 125 2t, 125 e 200 4t iniezione, ricco intervento in termine di particolari aggiunti in Italia (selle, gomme, sospensioni, particolari vari, colorazioni speciali).
Piano piano si riallineranno ai gusti del cliente occidentale.
Purtroppo avendo vinto la battaglia contro il PX (soprattutto grazie al 4t) è mancato un grosso stimolo a far meglio. Se la Piaggio fosse stata più furba si sarebbe aperto uno scenario interessante: con il PX a prezzo più contenuto, LML avrebbe dovuto ridurre i prezzi e intervenire tempestivamente per migliorare la qualità dei mezzi e non rischiare di trovarsi senza mercato. Ma a Pontedera sono stati dei vampiri, e a Caserta hanno pensato che due colori nuovi, qualche personalizzazione in più (gomme incluse) e la nuova cilindrata 200 cc sarebbero bastati... ed in parte hanno avuto ragione.
Quindi dispiace per l'amico Fish ma dispiace per tutti noi che abbiamo preso dei mezzi un po' così, ma questo è il mercato e non possiamo fare altro che sperare che i futuri propiretari abbiano mezzi migliori.
Chissà che fra un paio d'anni non passi al 200i....

Sono pienamente d'accordo del tuo pensiero
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
E finito l'incubo
« Risposta #25 il: 04 Luglio , 2012, 14:53:49 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Luglio , 2012, 14:29:05
Chissà che fra un paio d'anni non passi al 200i....
l'ho pensato anch'io ma se ci saranno problemi di gioventù nei nuovi iniettori ci sarà da piangere lacrime amare in quanto l'iniettore è molto più complicato e meno facile da affinare...
Connesso
Orestar DJ

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
E finito l'incubo
« Risposta #26 il: 04 Luglio , 2012, 16:10:17 »
Fondamentalmente la penso anche io come Superstar.. parlando in generale il discorso è sicuramente complesso e articolato. Certo è che con la crisi e i tempi che corrono la logica porterebbe a pensare che in un mercato così florido i rivenditori abbiano tutti gli interessi a lavorare bene e quindi a consegnare la Star come Dio comanda.. eppure non sembra essere sempre così.

Io sinceramente attendo le prossime conferme di LML, vero è che hanno annunciato le versioni a iniezione, vero è che hanno annunciato nuovi modelli.. ma vedo tanti annunci e poca sostanza però, cioè io in giro non ho visto ancora nulla di concreto! Oltretutto se la sostanza in questione deve essere un prodotto come la 200 con i suoi difetti più volte esposti.. beh.. forse qualcosa nella strategia LML non sta funzionando a dovere..   
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
E finito l'incubo
« Risposta #27 il: 04 Luglio , 2012, 16:15:48 »
Io continuo a pensare che la differenza fra prezzo indiano e prezzo italiano qualcuno la prende, se è lml italia spetterebbe a lei rendere i mezzi ai livelli europei, se invece è il concessionario allora dovrebbero prendere accordi ben precisi per evitare cose del genere
Connesso

Offline rsv4

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 176
  • Vespe possedute: star 200 bianca
E finito l'incubo
« Risposta #28 il: 09 Luglio , 2012, 00:47:03 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Luglio , 2012, 14:29:05
Piccolo :offtopic: doveroso. Io non credo assolutamente che ci sia solo la malafede alla base dei piccoli e grandi problemi delle Star e con LML Italia. Piuttosto la vedo nei rivenditori, e cercherò di chiarire il mio pensiero.
Partiamo dal presupposto che nel commercio i santi non esistono.
Nel 2008 si è liberata una fetta di mercato molto allettante. Dall'altra parte del mondo, un'industria che aveva già lavorato con Piaggio, continuava a produrre questi mezzi, che comunque erano già arrivati in Italia sia marchiati Piaggio (Il Vespaio, concessionario genovese, negli anni 90 importava la "Vespa Originale" prodotta da LML ma regolarmente marchiata Piaggio) che LML (nel triennio 2002 - 2005 se non ricordo male).
Una piccola realtà imprenditoriale fa l'investimento, i mezzi non sono perfetti e non costano proprio poco, ma d'altra parte bisogna pur ammortizzare e rientrare degli investimenti iniziali. Il volume di affari si espande sempre di più, nascono le versioni 4t (non so quanto sia stato decisivo l'input italiano).
Ben presto Street Bike, poi LML Italia e infine addirittura LML Europe si ritrovano a gestire una realtà enorme.
Purtroppo non costruisci in due giorni una realtà collaudata ed esperta, è normale che al call center non ci sia tutta questa competenza, e che solo pochi soggetti dell'area tecnica siano in grado di dare risposte e di intervenire in maniera risolutiva.
Purtroppo questi mezzi vengono prodotti principalmente per un mercato molto diverso, dove ci sono meno soldi e la gente usa i mezzi senza farsi troppe domande e badando al sodo: che consumi poco, che freni, che le gomme non durino pochi km... tutto il resto è contorno (vernice, plastiche, selle e via discorrendo).
L'importatore quindi si trova fa l'incudine (il produttore indiano) e il martello (la clientela occidentale), ha poco potere sulle scelte costruttive e sugli approvigionamenti, l'economia indiana è fortemente autarchica e impone in pratica approvvigionamenti solo sul suolo nazionale.
Cosa dovrebbero fare i casertani? Chiudere baracca e burattini, lasciare a casa decine di persone e ritirarsi sul monte Athos?
No, vanno avanti cercando di migliorare le cose a piccoli passi, iniziando dal demandare il vero controllo di qualità dei mezzi ai rivenditori. E qui inizia la malafede, perché troppi si ono improvvisati senza averne le conoscenze. Ci sta, ma se ti dicono che il mezzo deve essere assolutamente controllato in maniera certosina, devi farlo. E visto che probabilmente tutti questi pseudorivenditori campavano anche senza LML, se non sono in grado di fornire mezzi in ordine e servizio di livello adeguato alla clientela, dovrebbero pedere immediatamente la licenza. Non c'è storia che tenga.
Adesso si va verso un ridimensionamento della gamma, già annunciato lo scorso anno.
LML non produrrà più vespe per il mercato interno (lo stato impone il passaggio verso motoleggere, che spesso riedizioni licenziatarie di moto giapponesi) ma solo per esportazione, quindi a questo punto, diventando l'Occidente il principale mercato per il settore scooter, le cose dovranno per forza cambiare alla radice.
Coi mezzi a iniezione sparirà il problema carburatori, sperando che non venga fuori il problema iniezioni... e piano piano, riducendo la scelta, anche l'intervento dell'importatore sui mezzi potrà essere più concreto.
Date un'occhiata alle edizioni speciali, quello sarà il futuro prossimo della Star: 125 2t, 125 e 200 4t iniezione, ricco intervento in termine di particolari aggiunti in Italia (selle, gomme, sospensioni, particolari vari, colorazioni speciali).
Piano piano si riallineranno ai gusti del cliente occidentale.
Purtroppo avendo vinto la battaglia contro il PX (soprattutto grazie al 4t) è mancato un grosso stimolo a far meglio. Se la Piaggio fosse stata più furba si sarebbe aperto uno scenario interessante: con il PX a prezzo più contenuto, LML avrebbe dovuto ridurre i prezzi e intervenire tempestivamente per migliorare la qualità dei mezzi e non rischiare di trovarsi senza mercato. Ma a Pontedera sono stati dei vampiri, e a Caserta hanno pensato che due colori nuovi, qualche personalizzazione in più (gomme incluse) e la nuova cilindrata 200 cc sarebbero bastati... ed in parte hanno avuto ragione.
Quindi dispiace per l'amico Fish ma dispiace per tutti noi che abbiamo preso dei mezzi un po' così, ma questo è il mercato e non possiamo fare altro che sperare che i futuri propiretari abbiano mezzi migliori.
Chissà che fra un paio d'anni non passi al 200i....
  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:
Connesso
la meccanica è come la matematica.......non è un'opinione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
E finito l'incubo
« Risposta #29 il: 09 Luglio , 2012, 10:24:23 »
Peccato, mi dispiace per le tue disavventure... e ti capisco.  :-\
Ho avuto la tua stessa esperienza in passato, solo che a me davano 500€ per un mezzo con nemmeno un anno. Poi arrivò l'incidente, e presi 4600€ fra Star e io.  :)
Spero tu possa essere ancora dei nostri, sia con una PX (nuova o vecchia che sia), con una Lambretta (sempre a marce eh!), con una Bajaj o con una Star usata, magari con una 2t che si trova anche a meno di 800€, e restaurarla/personalizzarla...  ;)

Edit: ho letto che sei passato a un t-max... peccato.  :'(
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • E finito l'incubo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

L'incubo è finito?

Aperto da horsestar

Risposte: 6
Visite: 1835
Ultimo post 30 Settembre , 2011, 17:03:27
da horsestar
star 200 rodaggio finito!!!

Aperto da robertoavio

Risposte: 11
Visite: 2887
Ultimo post 08 Novembre , 2011, 09:47:11
da SuperStar80
CONSUMI 150 4T (tagliando finito)

Aperto da Matto

Risposte: 52
Visite: 8098
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 18:37:06
da traversoma
Incubo: regalo di natale per la moglie!!!!

Aperto da danideio

Risposte: 17
Visite: 3605
Ultimo post 03 Dicembre , 2012, 18:58:36
da starpavia

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more