C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • modifiche + efficaci

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14]   Vai giù

Autore Topic: modifiche + efficaci  (Letto 18043 volte)

Mork79

  • Visitatore
modifiche + efficaci
« Risposta #130 il: 16 Luglio , 2012, 13:40:42 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 13:10:46
Mi autoquoto

Ti consiglio una rilettura attenta del regolamento, lo trovi quì ;)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=rules

3.6. Evitare di quotare   inutilmente  l'intero messaggio.
Non è corretto riproporre agli utenti la lettura di ciò che hanno appena letto.
Limitarsi a quotare la parte a cui ci si sta riferendo.

A maggior ragione che quanto da te, autoquotato è poco sopra......pienamente visibile e leggibile da tutti!
« Ultima modifica: 16 Luglio , 2012, 13:54:23 da Mork79 »
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
modifiche + efficaci
« Risposta #131 il: 16 Luglio , 2012, 14:07:26 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 08:35:47
Il punto è sempre lo stesso non bastano 12hp per vincere la forza dell' aria quando si va già a 110-115 con il grande scudo paragambe, più aumenta la velocità e più aumenta la densità dell'aria per andare a 200km/h bastano 100hp su un' autovettura, per andare a 250km/h servono circa 250hp e per fare i 300km/h almeno 500hp e per fare 400km/h servono 1000hp questo per far capire a tutti che per fare 110-115 potrebbero bastare 12hp se infili la testa sotto lo scudo, per fare 130km/h ti servono almeno 20hp e per arrivare a 140km/h devi stare intorno ai 30hp non è impossibile ma serve ben altro motore, tutte le modifiche che hai fatto per arrivare "solo" a 15hp di potenza massima mi sermbra tempo perso io da umile operaio meccanico caqmbiando carburatore, marmitta ed anticipo sono arrivato al tuo stesso risultato con modifiche p&p...poi un regime di rotazione di 9300rpm...mmh...hai mai visto come è fatto il pistone LML200 quanto pesa come sono fatte le fasce com'è è fatta laraschia olio il profilo del cielo farlo girare così alto significa violentare la termica...però sono sicuro che sto scrivendo parole al vento, quindi lascio stare di scrivere anche quì...
Franco la tua teoria qui sopra riportata la capisco bene, però ho un dubbio.  Pur essendo teoricamente corretto l'incremento esponenziale del rapporto velocità max/hp influisce non poco il risultato del rapporto stesso quindi biognerebbe capire il risultato del calcolo 1hp aggiuntivo = ? km/h in più.
Inoltre tu dici che arrivare a 130Km/h ci voglioni ben altri motori,  io con 177 polini P&P giannelli e filtro polini arrivo a 110 km/h segnalati dal GPS, un altro utente del forum più o meno con la stessa configurazione ho postato una foto del GPS da 112 km/h mi chiedo è possibile che le mie modificahe portino la star a 12hp? Ed ancora essendo la mia un elaborazioen elementare rispetto a quelle che ho visto descritte, e partendo dal mio presupposto che il mio motore eroghi 12hp, non è possibile che con un elaborazione completa e più invasiva si possano recuperare i 7-8 hpche, sempre secondo quanto da te scritto, possano portare la stra a 130km/h?

Ciao e grazie in anticipo per le delucidazioni, naturalmente la richiesta di chiarimenti vale per tutti quelli che vogliono darmi una mano a capire

Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline FrancoRinaldi

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 10
modifiche + efficaci
« Risposta #132 il: 16 Luglio , 2012, 14:23:25 »
Citazione da: Simone_g_r - 16 Luglio , 2012, 14:07:26
Franco la tua teoria qui sopra riportata la capisco bene, però ho un dubbio.  Pur essendo teoricamente corretto l'incremento esponenziale del rapporto velocità max/hp influisce non poco il risultato del rapporto stesso quindi biognerebbe capire il risultato del calcolo 1hp aggiuntivo = ? km/h in più.
Inoltre tu dici che arrivare a 130Km/h ci voglioni ben altri motori,  io con 177 polini P&P giannelli e filtro polini arrivo a 110 km/h segnalati dal GPS, un altro utente del forum più o meno con la stessa configurazione ho postato una foto del GPS da 112 km/h mi chiedo è possibile che le mie modificahe portino la star a 12hp? Ed ancora essendo la mia un elaborazioen elementare rispetto a quelle che ho visto descritte, e partendo dal mio presupposto che il mio motore eroghi 12hp, non è possibile che con un elaborazione completa e più invasiva si possano recuperare i 7-8 hpche, sempre secondo quanto da te scritto, possano portare la stra a 130km/h?

Ciao e grazie in anticipo per le delucidazioni, naturalmente la richiesta di chiarimenti vale per tutti quelli che vogliono darmi una mano a capire

Simone

Tu sicuramente già hai 12hp visto che fai più o meno la velocità del p200e

per arrivare a 130 è neccessario diminuire il peso delle masse alterne rispetto a quelle in rotazione, migliorare la fluidodinameca generale evitanjdo perdite di carico (come i condotti non raccordati) e soprattutto prendere coscienza che stiamo parlando di un mezzo che ha la frizione calettata sull' albero e che sarebbe bene non far frullare troppo (8000-8500rpm max per i 177) quindi allungare i rapporti per poter sfruttare al massimo la coppia del cilindro studiare il diagramma di aspirazione per avere un buon compromesso, diminuire l' attrito in canna e le spinte laterali montando una biella lunga 110-116-120mm rapporti 24/63 e 4° corta con un albero c.60 i 130km/h li vedono anche i polini177 con 24 si e mortadella adeguata
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
modifiche + efficaci
« Risposta #133 il: 16 Luglio , 2012, 14:38:13 »
perchè non una espansione dopo tutto quel lavoro?
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
modifiche + efficaci
« Risposta #134 il: 16 Luglio , 2012, 14:49:55 »
Grazie Franco,

perdonami ma devo capire (sono curioso) ma lo stesso concetto vale anche per i motori 4T? O gli nterventi devono essere di altro genere? Perchè non vorrei che l'incomprensione tra te e principalmente rsv4 nasca dal fatto che lui parlava di un 200 4t e tu dall'elaborazione di un 2T   ;D

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
modifiche + efficaci
« Risposta #135 il: 16 Luglio , 2012, 15:19:16 »
Citazione da: rsv4 - 15 Luglio , 2012, 22:33:25
............................................................... :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:  :laugh:......................................

Rsv4,
non saranno più tollerate risposte sarcastiche e cito tue parole " ci stiamo punzecchiando" nei confronti di altri utenti del forum
ovviamente avrai tutto il diritto di segnalare ai moderatori se tu sarai vittima dello stesso trattamento
credo tu abbia inteso la linea scelta  :)
amicalmente
Graziano
Connesso

Offline Tower76

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 146
  • Località: Aci Castello, CT
  • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
modifiche + efficaci
« Risposta #136 il: 16 Luglio , 2012, 15:37:54 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 14:23:25


per arrivare a 130 è neccessario diminuire il peso delle masse alterne rispetto a quelle in rotazione, migliorare la fluidodinameca generale evitanjdo perdite di carico (come i condotti non raccordati) e soprattutto prendere coscienza che stiamo parlando di un mezzo che ha la frizione calettata sull' albero e che sarebbe bene non far frullare troppo (8000-8500rpm max per i 177) quindi allungare i rapporti per poter sfruttare al massimo la coppia del cilindro studiare il diagramma di aspirazione per avere un buon compromesso, diminuire l' attrito in canna e le spinte laterali montando una biella lunga 110-116-120mm rapporti 24/63 e 4° corta con un albero c.60 i 130km/h li vedono anche i polini177 con 24 si e mortadella adeguata

Peccato non ho più tra le mani il mio vecchio px..
Comunque prendo appunti, quasi come a scuola  :)
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
modifiche + efficaci
« Risposta #137 il: 16 Luglio , 2012, 23:21:45 »
Citazione da: gastaxxx - 16 Luglio , 2012, 14:38:13
perchè non una espansione dopo tutto quel lavoro?
E' qui che casca l'asino......perchè non con un espansione.
Personalmene come saprai uso espansioni ma le espansioni hanno 2 difetti, il primo costano care ed il secondo se non le sai usare è meglio ripiegare su marmitte più versatilincome le padelle modificate.
é indubbio che una camera dia al motore 2 t quel qualcosa in più in termini di potenza massima sacrificando qualcosa a determinati regimi intermedi.
Diciamo che il punto critico che di solito si avverte prima dell'entrata in coppia è tanto più avvertibile quanto è più è prestazionale l'espansione.
Diciamo che se si vuole un motore gestibile è consigliabile l'utilizzo di una camera con il controcono un po' più allungato e pancia generosa mentre invece se vuoi cercare la potenza massima ed un range di utilizzo più limitato userai sempre una bellapancia ma con  un controcono più corto.
Mettere a punto una camera ad espansione è il compito pù dificile di tutta l'elaborazione, richiede pazienza esperienza ablità nella lavorazione delle lamiere enella saldatura, una mamitta deve suonare se viene saldata con dei pastrcchi perde metà della sa resa.
Concordo con te comunque che due motori identici, un con camera l'altro con padella modificate differiranno per potenza massima sicuramete a favore di quello equipagiato con espansione almeno il 20% in più mentre quello con padella modificata sarà più fruibile a tuttii regimi.
Il motore con espansione necessita inoltre di un cambio a DOC mentre invece quello con padella sopporta salti fra una marcia e l'altra che il motore con espansione non tollererebbe.
Ultimo e non meno importante l'espansione è difficilissima da zittire..
Connesso

Offline rsv4

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 176
  • Vespe possedute: star 200 bianca
modifiche + efficaci
« Risposta #138 il: 16 Luglio , 2012, 23:32:24 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 14:23:25
Tu sicuramente già hai 12hp visto che fai più o meno la velocità del p200e

per arrivare a 130 è neccessario diminuire il peso delle masse alterne rispetto a quelle in rotazione, migliorare la fluidodinameca generale evitanjdo perdite di carico (come i condotti non raccordati) e soprattutto prendere coscienza che stiamo parlando di un mezzo che ha la frizione calettata sull' albero e che sarebbe bene non far frullare troppo (8000-8500rpm max per i 177) quindi allungare i rapporti per poter sfruttare al massimo la coppia del cilindro studiare il diagramma di aspirazione per avere un buon compromesso, diminuire l' attrito in canna e le spinte laterali montando una biella lunga 110-116-120mm rapporti 24/63 e 4° corta con un albero c.60 i 130km/h li vedono anche i polini177 con 24 si e mortadella adeguata
guarda che la star 200 ha la frizione calettata sull'albero primario del cambio ed è di concezione motociclistica tanto che ho montato (forse nella fretta non hai letto bene le modifiche che ho apportato) dei dischi frizione della honda vf 400 con molle + dure.poi giusto x precisione il pistone non è l'originale lml ma un asso ad alto tenore di silicio.
Connesso
la meccanica è come la matematica.......non è un'opinione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 12 13 [14]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • modifiche + efficaci
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

modifiche impianto illuminante

Aperto da sabby

Risposte: 42
Visite: 7251
Ultimo post 16 Febbraio , 2013, 19:18:45
da biwazz

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more