C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Elaborazione star 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione star 150 2t  (Letto 3422 volte)

briciola921

  • Visitatore
Elaborazione star 150 2t
« il: 27 Settembre , 2012, 22:31:13 »
Ciao a tutti !  :)
In questi giorni penso a quanto ho letto nei vari topic sulle elaborazioni delle star 2t..
Premetto che non ho molta manualità nello smontaggio dei vari pezzi della star, e tantomeno non ho mai toccato il motore e la star in generale all'infuori di candela, bobina, getti carburatore, marmitta e qualche filo sotto al manubrio  ;)
Insomma, non ho mai aperto un motore!  ;D
Dalla mia parte però ho tanta voglia di imparare e coraggio per fare cose mai fatte prima come ad esempio la sostituzione del gruppo termico..magari da solo, con l'aiuto del forum ho pensato!  :P
Avendo una marmitta sito normale e quindi la classica configurazione da scatalizzato (filtro px 200 e getti modificati come da tutorial) per 150 2t,
cosa mi consigliate di montare come gruppo termico da sostituire all'originale?
Cerco qualcosa di non invasivo ma facile da montare..mi spiego, magari montare un buon gruppo termico che dia affidabilità nel tempo..
si può montare un 177 per esempio senza cambiare carburatore, rapporti e varie altre cose di cui ho sentito parlare?
Vale la pena cambiare solo il gt o bisogna adattarlo anche ad altre modifiche perchè si senta la differenza dal gt originale solo scatalizzato?
Insomma, ho parecchia confusione ma anche tanta voglia di smanettare   dev1
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 27 Aprile , 2025, 01:30:24

giannimini

  • Visitatore
Elaborazione star 150 2t
« Risposta #1 il: 02 Ottobre , 2012, 21:18:05 »
  • Annulla miglior risposta
  • ciao briciola, se vuoi migliorare il tuo attuale cilindro puoi allargare lo scarico di 2 mm lateralmente ed 1 mm superiormente... e poi puoi togliere le chiusure sotto al pistone... le chiusure laterali intendo e farlo come un pistone polini... io cosi ho guadagnato qualche giro e migliorato le vibrazioni... non riuscirai lo stesso a tirare la 4 ma avrai le altre 3 marce molto divertenti e un motore molto più brioso nel salire di giri... oltre a quello puoi lucidare la testa abbassandla fino ad 1mm di squish e lucidare anche lo scarico...

    se vuoi laciare invece il cilindro originale intatto ti consiglio di comprare un malossi 166... A contrario di quello che succede se montato sulle px, questo cilindro sulle lml va molto bene, allunga di più del polini e degli altri e da anche molta più coppia... io l'ho montato e faccio 106 km/h di gps di velocità massima con la 4 che viene riempita tutta...

    se invece vuoi mettere un polini devi sapere che per arrivare a 107 o 110 dovrai allungare i rapporti...

    se compri il cilindro malossi devi sapere che alla base è molto simile a quello della lml e non dovrai modificare nulla, mentre il polini combacia un pò peggio e forse per farlo rendere al 100 dovresti raccordarlo...

    il malossi inoltre adesso lo fanno in versione nuova, se lo trovi attenzione a prendere questa nuova, non che la cecchia vada male, ma già che ci sei prendi la nuova se ti capita  ;)

    se vuoi puoi leggerti la mia discussione per trovare tutte le info necessarie...

    io l'ho montato con i getti che c'erano nella confezione (col polini devi comprarli) alesando il freno aria da 160 a 200 lasciando pure l'anticipo originale... inoltre ho tolto la guarnizione in testa di rame per avere più compressione (prima di toglierla assicurati che lo squish sia almento a 1,5 mm) e la candela devi metterla a passo corto grado 8 NGK

    spero di esserti stato d'aiuto...

    ps: se vuoi spendere meno puoi mettere delle lamelle in carbonio, e modificare il cilindro originale... e poi passare al malossi!
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Elaborazione star 150 2t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    aiuto per elaborazione star 125 2t

    Aperto da metallus

    Risposte: 82
    Visite: 11623
    Ultimo post 07 Aprile , 2012, 22:26:56
    da andreaIH
    elaborazione star 125 2t

    Aperto da steo1980

    Risposte: 1
    Visite: 2010
    Ultimo post 22 Maggio , 2012, 11:43:54
    da parnasus
    Elaborazione della mia 150 2t

    Aperto da Patrix

    Risposte: 57
    Visite: 10602
    Ultimo post 03 Ottobre , 2013, 09:30:47
    da ciussepp
    Consigli elaborazione star 125 2t

    Aperto da zuculini

    Risposte: 3
    Visite: 2438
    Ultimo post 12 Giugno , 2014, 13:14:59
    da RobyRaba

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more