C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto  (Letto 7211 volte)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
« Risposta #10 il: 23 Giugno , 2012, 23:46:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: baz999 - 23 Giugno , 2012, 20:24:59
    Ciao a tutti,


    mi è venuta un'idea, al posto della spia rossa STOP sul cruscotto non si potrebbe installare un sensore temperatura che quando raggiungo i 90 / 100 gradi mi accende quella spia ?

    perchè sinceramente della spia rossa che si accende quando freno non me ne faccio un ca@@....


    ho già trovato alcuni sensori temperatura su internet ...

    volevo sapere dove intercettare i cavi della spia STOP


    chi mi aiuta ?

    grassssieee

    Buona sera.
    Dallo schema elettrico  della 200, il cavo da intercettare è quello giallo che arriva alla spia dello stop. Il cavo nero è il collegamento di massa. Scollega il cavo giallo e isolalo con del nastro da elettricista. Non tagliare il cavo, così puoi sempre ripristinare i cablaggi originali. Il sensore da utilizzare, in questo caso, è del tipo ad interruttore. Voglio dire che, al raggiungimento della temperatura di allarme, chiude il circuito e fa accendere la lampadina spia.
    Questo tipo di impianto prevede i seguenti collegamenti:
    cavo che preleva corrente dall'impianto della Star e la porta al sensore
    cavo che dal sensore va alla lampadina spia

    Cordiali saluti
    Connesso
    sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
    Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

    baz999

    • Visitatore
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #11 il: 30 Giugno , 2012, 23:52:06 »
  • Miglior risposta
  • mitticcco ...

    appena ho tempo ci provo e poi vi aggiorno
    Connesso

    pmattox

    • Visitatore
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #12 il: 01 Luglio , 2012, 13:02:47 »
  • Miglior risposta
  • l'olio motore perde il suo potere lubrificante mediamente oltre i 150 gradi, sarebbe in ogni caso carino non andare oltre i 130 gradi per farlo durare, e' tuttavia importante che l'olio superi ogni tanto i 100 gradi altrimenti si hanno problemi di diluizione
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #13 il: 05 Febbraio , 2013, 12:24:01 »
  • Miglior risposta
  • se mettessimo un interruttore di temperatura che si apre a circa 150 gradi e si richiude a 135(ci sono anche più bassi come range)....collegato ad un relè in modo che quando l'interruttore termico si apre mi accende al spia rossa...che ne pensate?
    si collega il sensore alla bobina dele relè,il contatto comune al +12v e il  normalmente chiuso alla lampadina...quando lo switch termico si apre la lampadina si accende,quando lo switch si richiude,perchè la temperatura è scesa,la lampadina si rispegne..
    può essere utile e potrebbe funzionare?
    vi allego la doc sullo switch termico
    saluti
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #14 il: 05 Febbraio , 2013, 13:17:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: baz999 - 23 Giugno , 2012, 20:55:12
    infatti è inutile ...

    secondo me non e inutile 

    e utile per verificare il funzionamento del switch posto sulla leva freno o pedale  :)

    cioè ti avvisa del mancato funzionamento del circuito.

    una spia di temperatura e inutile su motori ad aria, la spia e utile solamente per i motori a liquido perchè ti avvisa del mal funzionamento
    del sistema di raffreddamento per mancanza di liquido o malfunzionamento della pompa

    che so , si potrebbe collegare la spia stop al circuito prd in maniera che il test dello stop funzioni solo prima dell'avviamento

    « Ultima modifica: 05 Febbraio , 2013, 13:26:27 da paolo l »
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #15 il: 05 Febbraio , 2013, 13:34:23 »
  • Miglior risposta
  • concordo sull'utilita' sul freno,quindi paolo tu dici che se anche grippassimo quello switch termico comunque
    nn farebbe a tempo ad indicare e comunque nn sarebbe affidabile in termini di misura..
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #16 il: 05 Febbraio , 2013, 13:51:45 »
  • Miglior risposta
  • Per il controllo della temperatura, solo per "curiosità" volevo montare questo termometro

    con adattatore sensore per motori ad aria, perchè quello in foto dovrebbe avere il bulbo per i motori a liquido

    oppure adattarne uno a lancetta, da incassare nella parte superiore del cassettino.
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #17 il: 05 Febbraio , 2013, 14:28:49 »
  • Miglior risposta
  • mah...guarda...secondo me quello puoi metterlo a contatto con il cilindro o la testa con della colla termoconduttiva
    a me nell'impianto a gpl il sensore lo hanno messo cosi'
    se e' da liquidi vuol dire che e' isolato dai liquidi a tenuta stagna,ma la temperatura la dovrebbe vedere anche a contatto
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #18 il: 05 Febbraio , 2013, 15:49:16 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: TONY80EP - 05 Febbraio , 2013, 13:34:23
    concordo sull'utilita' sul freno,quindi paolo tu dici che se anche grippassimo quello switch termico comunque
    nn farebbe a tempo ad indicare e comunque nn sarebbe affidabile in termini di misura..

    forse avendo delle esatte misure termiche si potrebbe montare , ma sinceramente
    non rischierei di fare delle prove di grippaggio solo per determinare quale termico utilizzare

    forse l'utilizzo di un termometro che dia la temperatura in normale funzionamento, e dopo
    l'utilizzo prolungato sapresti quale e la temperatura max di esercizio.
    Tali dati forse potrebbero , e dico potrebbero servire per stabilre l'eventuale soglia di rischio da non superare

    però posso dirti che il grippaggio e determinato da quanto si espande il pistone rispetto al cilindro.

    per farti capire se la temperatura esterna e prossima allo zero e cominci a tirare le marce, il pistone si potrebbe grippare gia con temperature piu
    basse di testa.

    quindi il grippaggio del motore ad aria e dovuto sostanzialmente alla differenza di dilatazione dei 2 elementi,
    che puo esere causato da una surriscaldamento/dilatazione lenta del pistone con temperature massime raggiunte dalla parte esterna del GT
    o con surriscaldamento/dilatazione voloce del pistone con temperature estrene piu basse.

    per farti capire e piu facile grippare d'inverno con motore freddo che d'estate con motore caldo

    comunque se la mischela aria benzina e ok , il rodaggio e eseguito correttemente aggiungendo dell'olio alla benzina, se si utilizza olio mix di qualità
    e se non si rimane senza olio il grippaggio e scongiurato





    « Ultima modifica: 05 Febbraio , 2013, 15:56:19 da paolo l »
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    « Risposta #19 il: 05 Febbraio , 2013, 16:16:59 »
  • Miglior risposta
  • sono d'accordo con te...se uno  vuole mettere un oggetto simile lo mette per sfizio e per vedere a che tempeture
    gira il motore in quel momento,si fa 2 seghe mentali sulla temperatura in inverno e in estate..sul fatto che possa dare una mano a nn grippare sono molto perplesso....
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T »
    • Star 200cc »
    • Star 200 Spia temperatura al posto della luce STOP sul cruscotto
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Luce Stop - Star 200

    Aperto da mending

    Risposte: 11
    Visite: 4645
    Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
    da klaus64
    Help Stop star 200

    Aperto da kamaliio

    Risposte: 7
    Visite: 2829
    Ultimo post 27 Novembre , 2011, 18:10:28
    da Andor
    strano rumore al motore/marmitta star 200

    Aperto da itman83

    Risposte: 3
    Visite: 2906
    Ultimo post 29 Agosto , 2014, 08:56:27
    da lollostar
    PMS punto morto superiore Star 200 - quale riferimento usare sul volano?

    Aperto da Stefano200

    Risposte: 13
    Visite: 3744
    Ultimo post 17 Novembre , 2015, 08:51:32
    da Stefano200

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more