C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione  (Letto 2636 volte)

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« il: 25 Giugno , 2012, 14:29:03 »
CONFIGURAZIONE
STAR 150 2t del 2008
scatalizzata con padellino originale
filtro originale(senza maglia bianca e con fori)
carburatore originale 20/20
min 48/160
max 102.be3.160
centralina ducati e statore px sostituito(in quanto difettosi dal nascere ma ancora non chiaro se coperti da garanzia)
parabrezza isotta alto montato

 
Speravo di essere esente da sorprese...eppure a 1800 km ho iniziato ad avere brutti contrattempi

Iniziato dal principio con un fastidioso faticare a prendere i giri, non riuscivo a superare i 30 km/h di 4a
se sgasavo a manetta..borbottava, la lasciavo ferma un'oretta, ripartivo, una scheggia a 80 km/h...
fino a quando..dopo che il gioco continua per una settimana ... messa in moto.. si spegne... ed ahime la pedivella si blocca...
spero in un miracolo ma non riparte...

Armato di pazienza (e borbottando) mi autoaccuso di essere stato sicuramente magro e che ci fosse stato qualche trafilo d'aria che abbia portato ad una scaldata...
smonto la candela, colorazione nocciola tostata, anzi carbonizzata..

brutta cosa, tanto ormai dovevo smontare il gruppo termico per rettificare... tiro giu il motore e smonto testata (piena di incrostazioni di materiale incombusto)
ed il cilindro(integro e senza graffi)

mentre lo sfilo cosa noto? la rigidità della biella......

e porcapaletta ma la mia star è del 2008 mica del 2009 che ha problemi...
altro che scaldata...è morto l'albero che lubrificato o meno mi doveva abbandonare..


gli attrezzi non mancano, manca solo l'esperienza sui large frame... infatti mi sono subito impiastricciato con l'olio del cambio che non  era scolato completamente...
tirata fuori la biella vedo che è grippata proprio bene e che le fasce non sono proprio un gran che..

vado un po in giro in cerca dei pezzi e tutti cercano di rifilarmi qualcosa che secondo loro è il top o che sia compatibile con star
(infatti dopo sei negozzi mi sono stufato di cercare le fasce e di sentirmi dire che il cilindo era di seconda rettifica in quanto di 57,8mm)
l'unico onesto è stata la rettifica che con una 40 di euro mi proponeva nuovo pistone e nuove fasce con le tolleranze che mi occorrevano
e mi ci faceva anche la pulizia e lappatura al cilindro( alla fine mi sono tenuto il pistone con fasce originali )

alla fine riesco nell'impresa di acquistare

albero motore MAZZUCCHELLI con gabbia di rulli
serie guarnizioni px125-150 (che sono simili ma non uguali)
mastice rosso per completare il serraggio


i cuscinetti, la boccola ed i paraoli (non sono espertissimo) sembravano ok

sul gruppo lamellare si era staccata una pellicina di plastica nera ed ora è tutta cromata

la testa del cilindro l'ho ripulita dalle incrostazioni , ho rimontato il tutto e dato di pedivella..

il sound è cambiato e il tachimetro a 80km/h mi ci riporta....l'ho rodata per un 300 km aggiungendo un po di olio alla benza
e ieri con la consorte ci siamo sparati un 150 km di scampagnata nelle montagne di veroli, la certosa di trisurti e le grotte di colleparto.

ora sono a 2400 km e sembra che il lavoro tenga miglirando ripresa e prestazioni
all'accenzione devo tirare un po l'aria per accendere ma per il resto tutto ok
 (ora ho getto 98 per avere colorazione nocciola ma ricontrollo ad ogni pieno)


l'unica mancanza l'ho fatta nel non fare un lavoro completo con sostituzione dei cuscinetti di banco, lavorazioni ai carter, sostituzione gruppo termico e modifica rapporti...

la moneta non c'è per fare tutto insieme e poi non sono cosi bravo da fare cose estreme. imparo un po dal forum, un po da youtube ed un po vado a senso.

solitamente viaggio da solo per brevi tratti 10-15 km(anche con albero nuovo velocita di crociera 80-85km/h)
ma il week end vado a spasso con la moglie per tratti di 100km(con molte fermate che spero di risolvere con buoni ammortizzatori, sella di qualita e migliori gomme)
mi piace sfruttarla per il turismo locale ma non vorrei perdere sprint
peso 100kg(buoni per essere un frigo)
la signora nega ma piu o meno siamo su gli 80kg
al portapacchi tra i 10-15 kg di optional li fissiamo(siamo di buona forchetta)

mi aiutate ad aquistare quello che manca da internet in modo che finisco l'elaborazione?
punto a lavorazioni reversibili di  tipo plug&play in quanto non sono sicuro della mia manualita a lavorare i carter


la sequenza di aquisto sara:

1) gruppo termico 177 pinasco (tipo skoppon) o parmakit in alu (il polini lo vedo un po troppo sportivo e voglioso di attenzioni)
2) carburatore e getti adeguati se necessari al nuovo kit gruppo termico
3) rapporti migliori (anche vedendoli non ho capito che rapporti ci sono, sicuro la frizione è 7 molle con bullone atroce a castello)
4) scarico mega
5) gomme tubeless
6) sella king&queen o yankee
7) ammortizzatori carbone o yss (sembrano economici a confronto dei bitubo)
8 ) varie ed eventuali che mi consiglierete



GRAZIE PER LE ATTENZIONI CHE DEDICHERETE  AL POST
OGNI CONSIGLIO è BEN GRADITO


sto cercando la merce su queti siti... e ho fatto una cernita...se mi aiutate a scegliere vi ripago in fusti di birra
gruppi termici
http://www.castiglione-racingparts.it/scheda.asp?id=6565
http://www.castiglione-racingparts.it/cercasottomodello.asp?page=2&categoria=90&sottomodello=230&modello=451
http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=3065&idC=668&idA=25
http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=3079&idC=668&idA=25
http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=5899&idC=668&idA=25
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=cilindri%2C+teste%2C+pistoni&subcat=&code=ELAC+081&x=elaborazioni
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=cilindri%2C+teste%2C+pistoni&subcat=&code=ELAC+073&x=elaborazioni
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=cilindri%2C+teste%2C+pistoni&subcat=&code=ELAC+062&x=elaborazioni
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=cilindri%2C+teste%2C+pistoni&subcat=&code=ELAC+024&x=elaborazioni

carburatori
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=carburatori%2C+collettori+e+parti&subcat=carburatori&code=ELAI+011&x=elaborazioni
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=612277784&lan=ita&area=elaborazioni&comp=VL&comp1=VL&cat=carburatori%2C+collettori+e+parti&subcat=carburatori&code=ELAI+089&x=elaborazioni
Connesso

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« Risposta #1 il: 25 Giugno , 2012, 23:20:04 »
???    :'(  nessuno che ha un minuto da dedicarmi?
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« Risposta #2 il: 26 Giugno , 2012, 00:08:22 »
getti per il minimo 48\160 la colonna del max 160 be3 108
filtro del 200 con sotto i fori o anche quello che hai gia
prima della mortadella prova con la marma sito scat poi decidi se ne vuoi una più aperta
per i rapporti un pignone per la 7 molle da 22
il resto della tua lista mi sembra ottimo ciao Graziano
Connesso

Offline bhghost

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 213
  • Località: Vercelli
  • Vespe possedute: special 50(faro tondo 3marcie - faro rettangolale 4marcie) - 130 primavera - pk150 ed ora LML PX150 2t, Vespa P125X dell'80 e ri LML PX150 2t(una non bastava)
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« Risposta #3 il: 26 Giugno , 2012, 01:40:42 »
 grazie ... Graziano

quindi per il rapporto cosa monto sul 150? 21-65 e devo comprare la 22? o non ho capito niente e si tratta di sostituire la primaria?
fammi fare un po di cerca mentre aspetto delucidazioni
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« Risposta #4 il: 26 Giugno , 2012, 10:06:35 »
sul 150 il 22 rischia di essere un po troppo lungo!
se metti il 177 metti su il 22.. c'è da cambiare solo il pignone della primaria, non la corona! per farlo basta aprire il pacco frizione
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

matteo

  • Visitatore
Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
« Risposta #5 il: 26 Giugno , 2012, 10:56:05 »
Citazione da: lo_zarro - 26 Giugno , 2012, 10:06:35
sul 150 il 22 rischia di essere un po troppo lungo!
se metti il 177 metti su il 22.. c'è da cambiare solo il pignone della primaria, non la corona! per farlo basta aprire il pacco frizione
giusto!
anche io ti consiglio (sul 177) di montare solo il pignone da 22.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Albero grippato Star 150 2t 2008 UPGRADE sostituzione 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Albero grippato Star 150 2t del 2008 urge UPGRADE post sostituzione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

UPGRADE star 150 2t del 2008

Aperto da bhghost

Risposte: 3
Visite: 2435
Ultimo post 31 Maggio , 2012, 17:47:51
da bhghost
Star 150 del 2009

Aperto da Franchino

Risposte: 8
Visite: 1876
Ultimo post 12 Settembre , 2012, 09:12:56
da Mork79
Cerco Lamelle originali a Roma Star 150 2T

Aperto da ernebbia

Risposte: 3
Visite: 1428
Ultimo post 27 Maggio , 2013, 10:24:04
da FRASCERI
Sostituzione albero alle nostre LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 32
Visite: 8755
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 19:54:03
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more