C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Una nonnetta cattiva.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Una nonnetta cattiva.  (Letto 7529 volte)

Offline Tino95

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 1349
  • Località: Castelfranco Veneto (TV)
  • Vespe possedute: LML Star 177 2T (Ginny); Vespa PK 100 XL (Emma)
Una nonnetta cattiva.
« Risposta #10 il: 28 Maggio , 2012, 17:07:44 »
  • Miglior risposta
  • meravigliosa!  :)
    Connesso
    "Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
    avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita."
    (Jack Kerouac)

    Maverickdibari

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #11 il: 05 Giugno , 2012, 14:57:33 »
  • Miglior risposta
  • Un saluto a tutti i membri del forum.
    Vi leggo sempre con particolare attenzione, sperando che a breve metta a posto un pò di cosucce nella mia vita ed anch'io diventi parte attiva di questo forum con una STAR.

    A tal proposito chiedo a Megan e tutti quelli che desiderano consigliarmi:

    Vista la mia fissa per il 2 tempi ho letto con molta attenzione questo argomento e mi (vi) chiedevo: se decido di prendere come base tecnica di partenza una Star 150 2T si potrebbero ottenere risultati simili?

    Difatti nutro da molto tempo il desiderio di attrezzarmi con una Star e prepararla in versione Turismo Veloce, e mi chiedevo se questo tipo di soluzione poteva soddisfare le mie esigenze piuttosto che il 200 4T...... ??? ??? ??? ???

    Ringrazio sin da ora che sarà prodigo di consigli!
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #12 il: 05 Giugno , 2012, 17:00:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 26 Maggio , 2012, 15:38:51
    L'apparenza inganna  sembra una normale vespetta ma se la guidate è libidinosa , in prima si alza di gas molto facilmente, rapporti 23-65 tsv 177 corsalunga, lavorato con scarico 180°  albero del 200, 24 si lavorato carter lavorati , mortadella v4  , 8800 giri sprigionati subito subito.
    Ho messo la forcella del px ultimo tipo  perchè non si poteva praticamente guidare era senza freni, adesso si comincia a ragionare.
    Il motore era di quello a puntine è stato sostituito con uno con mix automatico, gli ho fatto il foro nel telaio per il bicchierino del livello olio.
    Adesso ancora ho da montare i cerchi tubeless..
    Appena ho tempo carico un video con il px in azione..


    Le foto che ritraggono il bolide sono stupende  ;)
    La descrizione incentiva in maniera spropositata la voglia di provarla ! :yum: :yum:
    Complimenti !
    Adesso Ti tocca almeno un video per il sound !  ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #13 il: 05 Giugno , 2012, 17:03:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Maverickdibari - 05 Giugno , 2012, 14:57:33
    Un saluto a tutti i membri del forum.
    Vi leggo sempre con particolare attenzione, sperando che a breve metta a posto un pò di cosucce nella mia vita ed anch'io diventi parte attiva di questo forum con una STAR.

    A tal proposito chiedo a Megan e tutti quelli che desiderano consigliarmi:

    Vista la mia fissa per il 2 tempi ho letto con molta attenzione questo argomento e mi (vi) chiedevo: se decido di prendere come base tecnica di partenza una Star 150 2T si potrebbero ottenere risultati simili?

    Difatti nutro da molto tempo il desiderio di attrezzarmi con una Star e prepararla in versione Turismo Veloce, e mi chiedevo se questo tipo di soluzione poteva soddisfare le mie esigenze piuttosto che il 200 4T...... ??? ??? ??? ???

    Ringrazio sin da ora che sarà prodigo di consigli!

    Ciao Maverickdibari  ;)
    passa dall'area presentazione e presentati li con le richieste di consigli  :)
    qui sei  :offtopic: e magari in pochi leggono la presentazione e non possono risponderTi.
     :)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mega

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #14 il: 05 Giugno , 2012, 17:14:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Maverickdibari - 05 Giugno , 2012, 14:57:33
    Un saluto a tutti i membri del forum.
    Vi leggo sempre con particolare attenzione, sperando che a breve metta a posto un pò di cosucce nella mia vita ed anch'io diventi parte attiva di questo forum con una STAR.

    A tal proposito chiedo a Megan e tutti quelli che desiderano consigliarmi:

    Vista la mia fissa per il 2 tempi ho letto con molta attenzione questo argomento e mi (vi) chiedevo: se decido di prendere come base tecnica di partenza una Star 150 2T si potrebbero ottenere risultati simili?

    Difatti nutro da molto tempo il desiderio di attrezzarmi con una Star e prepararla in versione Turismo Veloce, e mi chiedevo se questo tipo di soluzione poteva soddisfare le mie esigenze piuttosto che il 200 4T...... ??? ??? ??? ???

    Ringrazio sin da ora che sarà prodigo di consigli!

    Per il turismo veloce il 2 tempi per il momento è molto meglio del 4 tempi , ci piazzi i 23-65 4A da 35 e sei come rapportatura molto + lunga del 200 4 tempi , se si prepara bene il motore si possono avere anche velocità di tutto rispetto  da 120 a 140 kmh effettivi anche + montandolo in corsa 60 con i lavori giusti.
    Connesso

    surlyswiss

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #15 il: 05 Giugno , 2012, 18:36:09 »
  • Miglior risposta
  • Grande MEGA, sempre il no.1
    M I T I C O  8)
    Connesso

    Maverickdibari

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #16 il: 06 Giugno , 2012, 13:14:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: miscela3% - 05 Giugno , 2012, 17:03:42
    Ciao Maverickdibari  ;)
    passa dall'area presentazione e presentati li con le richieste di consigli  :)
    qui sei  :offtopic: e magari in pochi leggono la presentazione e non possono risponderTi.
     :)


    Ops scusatemi la farò senz'altro riprendendo pari pari quello che ho scritto qui!

    Per Mega: quindi concordi con me sul fatto che se decido si acquistare una 150 2t nuova o meglio ancora trovarne una usata in buone condizioni, la base meccanica, in riferimento soprattutto al motore, consente di poter arrivare allo step di preparazione che hai ottenuto con il vecchio PX??
    Difatti il mio obbiettivo realistivo è querllo di stare sui 130 km/h per poter viaggiare sulle strade a scorrimento veloce senza impiccare il motore ed avere quel brio necessario a venire fuori dai tornanti con una certa forza.
    Che dici si piu fare? ???
    Connesso

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #17 il: 06 Giugno , 2012, 14:46:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Maverickdibari - 06 Giugno , 2012, 13:14:00
    Ops scusatemi la farò senz'altro riprendendo pari pari quello che ho scritto qui!

    Per Mega: quindi concordi con me sul fatto che se decido si acquistare una 150 2t nuova o meglio ancora trovarne una usata in buone condizioni, la base meccanica, in riferimento soprattutto al motore, consente di poter arrivare allo step di preparazione che hai ottenuto con il vecchio PX??
    Difatti il mio obbiettivo realistivo è querllo di stare sui 130 km/h per poter viaggiare sulle strade a scorrimento veloce senza impiccare il motore ed avere quel brio necessario a venire fuori dai tornanti con una certa forza.
    Che dici si piu fare? ???

    Se parliamo di velocita' reali io mi accontenterei anche di qualcosa meno dei 130 km orari...Calcola che per arrivare ai 130 effettivi ci vogliono circa 20/22 cv. Coi 7 cv di origine si sfiorano i 90 km orari. Una buona elaborazione ti porta a 12/14 cv che significa superare di poco i 100 km orari effettivi che sono gia' una signora velocita' considerando il codice di velocita' delle gomme da 10 pollici (di norma montano gomme codice J che vuol dire 100 km orari) e il mezzo su cui stai seduto. Portare una vespa a 22 cv influisce sull'affidabilita' e sulla sicurezza? In fondo se viaggi vuoi anche un mezzo che sia affidabile nei chilometri. Altrimenti prenderei in considerazione una moto sui 500 cc di cilindrata...viaggi a quelle andature e anche di piu' con maggior sicurezza.
    Se invece parliamo di velocita' di tachimetro e' un'altra storia, li si puo' raggiungere quel che si vuole...   ;)
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #18 il: 06 Giugno , 2012, 14:49:32 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 05 Giugno , 2012, 17:14:11
    Per il turismo veloce il 2 tempi per il momento è molto meglio del 4 tempi , ci piazzi i...

    Sei il mio mito... mi piacerebbe saperne di meccanica un decimo di quanto ne se sai tu!!!   :) :applauso: :applauso:
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    mega

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #19 il: 06 Giugno , 2012, 15:32:35 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Maverickdibari - 06 Giugno , 2012, 13:14:00
    Ops scusatemi la farò senz'altro riprendendo pari pari quello che ho scritto qui!

    Per Mega: quindi concordi con me sul fatto che se decido si acquistare una 150 2t nuova o meglio ancora trovarne una usata in buone condizioni, la base meccanica, in riferimento soprattutto al motore, consente di poter arrivare allo step di preparazione che hai ottenuto con il vecchio PX??
    Difatti il mio obbiettivo realistivo è querllo di stare sui 130 km/h per poter viaggiare sulle strade a scorrimento veloce senza impiccare il motore ed avere quel brio necessario a venire fuori dai tornanti con una certa forza.
    Che dici si piu fare? ???


    Guarda i 130 di gps li ho superati ampiamente certi tachimetri potrebbero segnare anche 160 se parliamo di tachimetro, viaggiare ai 130 non è possibile essploderebbe il motore, un motore che arriva a 140 effettivi  si può fare ci dobbiamo mantenere con fasi altine e rapporti leggermente + corti. si possono poi tenere anche 110 kmh per 200 kmh io lho fatto quando camminavo adagio, ogni tanto acceleravo alle punte max.
    Invece se facciamo un motore di 130 125 effettivi di velocità maX  ci possiamo permettere di usare rapporti + lunghi e fasi + basse , il motore avrà una velocità di punta inferiore ma la velocità media si può tenere + alta perchè con rapporti lunghi il motore gira + basso.
    Comunque ci vogliono molti soldi questo te lo dico in partenza.
    « Ultima modifica: 06 Giugno , 2012, 15:38:05 da mega »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Tuning Vespa »
    • Una nonnetta cattiva.
    • Link al calendario
     


    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more