C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Aumento comfort di marcia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Aumento comfort di marcia  (Letto 5411 volte)

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Aumento comfort di marcia
« Risposta #10 il: 01 Giugno , 2012, 23:31:02 »
Ho comprato su ebay una sella a molle per px alla modica cifra di 63 euro.
che dire... è tutta un'altra cosa, le buche non le sento neanche.
e anche la linea ne ha giovato, secondo me.
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Aumento comfort di marcia
« Risposta #11 il: 02 Giugno , 2012, 15:11:14 »
Ciao Biwazz, piccolo consiglio con quella sella.
Procurati due tamponi di gomma aggiuntivi e mettili su quelli gia' presenti sulla sella (i centrali).
A me e' successo che a lungo andare il telaio della sella toccasse sul telaio del mezzo e mi facesse un discreto graffio :furios:
Connesso

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Aumento comfort di marcia
« Risposta #12 il: 02 Giugno , 2012, 15:54:42 »
Citazione da: skoppon - 02 Giugno , 2012, 15:11:14
Ciao Biwazz, piccolo consiglio con quella sella.
Procurati due tamponi di gomma aggiuntivi e mettili su quelli gia' presenti sulla sella (i centrali).
A me e' successo che a lungo andare il telaio della sella toccasse sul telaio del mezzo e mi facesse un discreto graffio :furios:

Grazie del consiglio!
dopo controllo...
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Xispo

  • Visitatore
Aumento comfort di marcia
« Risposta #13 il: 02 Giugno , 2012, 16:04:55 »
Devo demoralizzare un po' l'amico biwazz...
Io monto i carbone e salto sulle buche come o peggio degli originali, avevo la King&Queen ma l'ho venduta perchè il beneficio lo ritenevo minimo se non nullo...
purtroppo puoi mettere gli ammortizzatori che vuoi, la sella che vuoi, le molle che vuoi, ma è proprio la vespa in se che è un veicolo scomodo oltre la soglia di tot chilometri...
secondo me in vespa c'è solo da armarsi di pazienza, passione e soste.. altro non si può fare
Connesso

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Aumento comfort di marcia
« Risposta #14 il: 02 Giugno , 2012, 17:31:24 »
Citazione da: Xispo - 02 Giugno , 2012, 16:04:55
Devo demoralizzare un po' l'amico biwazz...
:'( Insomma: culo mio fatti capanna...  :'(
obbedisco...
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Xispo

  • Visitatore
Aumento comfort di marcia
« Risposta #15 il: 02 Giugno , 2012, 18:37:43 »
Citazione da: biwazz link=topic=10109.msg15 9656#msg159656 date=1338651084
:'( Insomma: culo mio fatti capanna...  :'(
obbedisco...

Mi dispiace Biwazz   :-\ :-\ :-\
io sono obiettivo, amo la vespa, la adoro, ci ho fatto tanta di quella strada da non crederci e altrettanta spero di farne, ma dire che la Vespa sia o possa essere comoda è veramente un eufemismo...  :-\
Però dopo 50000 km la pelle del deretano assume la consistenza della cotica di maiale e le cose migliorano molto...  :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Aumento comfort di marcia
« Risposta #16 il: 03 Giugno , 2012, 15:05:02 »
proprio ieri ho fatto il mio primo viaggio serio in vespa, circa 500 km. Devo dire che il deretano e la schiena più di tanto non ne hanno risentito, mi fa un pò male gamba destra, ma credo perchè stupidamente ho tenuto il piede sul tunnel centrale invece che posizionarlo in pedana, immagine che se invece che la sella a molle avessi avuto ancora quella originale dovrei star seduto su un sacchetto di acqua e ghiaccio.
Che poi la vespa non sia un mezzo progettato per macinare migliaia di kilometri è sicuramente vero, ma qualche intervento per ottenere dei miglioramenti non è inutile.   
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Aumento comfort di marcia
« Risposta #17 il: 04 Giugno , 2012, 09:09:20 »
Personalmente concordo con Xispo. Diciamo che avere una Vespa del tutto confortevole è mooolto difficile, ma possiamo però dire che ognuno si adatta la Vespa al proprio metodo di viaggio e qualità di viaggio. C'è chi infatti preferisce delle sospensioni più morbide, per prendere meglio le buche, chi (come me) preferisce ammortizzatori più rigidi per avere un migliore appoggio in curva. O chi preferisce selle morbidose (vedi King&Queen) o chi (come me) preferisce selle con un'imbottitura meno morbida ma di maggior sostegno, e quindi meno cedevole.

Chiedo invece lumi a chi ha mangiato più strada di me (che da quando ho 14 anni avrò fatto, sì e no, 10'000km in Vespa) se è normale che durante un viaggio di almeno 150-200km e più, che venga del formicolio e la perdita di tatto alle tre dita della mano destra, lato accelleratore, quasi da rendere faticoso l'azionamento di accelleratore e freno. Vi è mai successo?  ???

Ah, io monto una sella che è un misto fra quella della Cosa e una Yankee, la Nelson Piquet. Devo dire che mi trovo bene, estetica gradevole, nessun fianchetto "cedevole" in curva come la K&Q, ma nemmeno dura come un letto da fachiri (quella originale della Star 4T); con anche degli ottimi maniglioni incassati per il passeggero, e un piccolo "vano" nella parte posteriore della sella.  :)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

SuperStar80

  • Visitatore
Aumento comfort di marcia
« Risposta #18 il: 04 Giugno , 2012, 09:38:07 »
Citazione da: Lore4T - 04 Giugno , 2012, 09:09:20
Chiedo invece lumi a chi ha mangiato più strada di me (che da quando ho 14 anni avrò fatto, sì e no, 10'000km in Vespa) se è normale che durante un viaggio di almeno 150-200km e più, che venga del formicolio e la perdita di tatto alle tre dita della mano destra, lato accelleratore, quasi da rendere faticoso l'azionamento di accelleratore e freno. Vi è mai successo?  ???

Questa mi è nuova... comunque lo vedo molto più correlato alla posizione dell'avambraccio che al fatto di essere in vespa. Può essere un segno di una piccola sofferenza di alcuni nervi sensitivi, tanto per capirci tipo sindrome del tunnel carpale.
Ma prima di lanciarsi in diagnosi affrettate e terroristiche (non si tratterebbe di nulla di tragico, comunque tu esi giovane in fase di crescita e dei un torello, per cui possono essere fenomeni passeggeri destinati a sparire una volta stabilizzata la postura e la muscolatura del collo e della spalla) prova a mettere manopole più morbide ;)
Connesso

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Aumento comfort di marcia
« Risposta #19 il: 04 Giugno , 2012, 12:17:00 »
Citazione da: Lore4T - 04 Giugno , 2012, 09:09:20
....Chiedo invece lumi a chi ha mangiato più strada di me (che da quando ho 14 anni avrò fatto, sì e no, 10'000km in Vespa) se è normale che durante un viaggio di almeno 150-200km e più, che venga del formicolio e la perdita di tatto alle tre dita della mano destra, lato accelleratore, quasi da rendere faticoso l'azionamento di accelleratore e freno. Vi è mai successo?  ???

Succede anche a me, ma alla mano sinistra. Penso sia un problema di postura. Io tendo a "scaricare" il peso del corpo sulla mano sinistra, non so perchè, ma questa pressione mi "addormenta" la mano.
Prova a modificare la postura in moto, probabilmente contrai i muscoli delle spalle (come me) e qusto è sbagliato.
PS: non sono un fisioterapista, ma queste cose me le ha dette un massaggiatore.
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Aumento comfort di marcia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze

Aperto da aristag

Risposte: 20
Visite: 4294
Ultimo post 21 Aprile , 2013, 12:22:51
da aristag
Problema Frecce, Indicatori di direzione

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 339
Visite: 82698
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 21:15:30
da HeroBuba
portapacchi:punti di ruggine

Aperto da 150cc

Risposte: 4
Visite: 2632
Ultimo post 02 Novembre , 2008, 12:44:08
da Utente cancellato
candela: indice di molte cose

Aperto da 150cc

Risposte: 34
Visite: 7736
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 09:34:48
da lml

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more