C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 177 polini vs px 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 177 polini vs px 200  (Letto 10996 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
177 polini vs px 200
« il: 15 Aprile , 2012, 18:04:13 »
Ciao ragazzi, ho cercato nel forum ma , a parte qualche accenno, non mi pare ci siano discussioni ad hoc al riguardo.
ero curioso di sapere se qualcuno ha avuto modo di testare le prestazioni dei due motori a confronto. per i ricordi che ho (ma il p200 d mio padre l'ultima volta che l'ho guidato era 13 anni fa qindi ricordi molto labili) il polini anke solo p&p andava piu' forte in accellerazione e ripresa, forse no in allungo..
che mi dite?quacuno di voi li ha mai confrontati da vicino??
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
177 polini vs px 200
« Risposta #1 il: 15 Aprile , 2012, 18:34:21 »
Se non ricordo male Superstar80 ha fatto un confronto tra il Polini 177 e la Star 200. Con il Px non saprei.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #2 il: 15 Aprile , 2012, 19:14:24 »
Io preferisco il Polini 177.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #3 il: 15 Aprile , 2012, 19:23:42 »
Non è un discorso semplice, ci sono mille leggende al riguardo e ognuno dice la sua. L'unico dato certo e testato sul campo è che il 177 su carter Arcobaleno in accelerazione contro il 200 vince, in virtù dei suoi rapporti molto corti (20/68 con quarta corta vs 22/65) e della curva di potenza del Polini. Ma perde in lungo e in ripresa in IV. Cambia il discorso su carter LML.
Sono due motori diversi. Il 200 Piaggio ha 12 cv, molta coppia e non sviluppa molti giri, circa 6500, e ha una primaria lunga ma equilibrita con le caratteristiche di erogazione del motore.
Il Polini semplice con carburazione adeguata, Sito e filtro PX 200 su carter LML invece arriva teoricamente a 7600 giri, ma risulta meno coppioso e vuoto in basso rispetto al carter PX, e il principale motivo è il tipo di ammissione (valvola vs lamellare). In accelerazione sempre in virtù della primaria leggermente più corta (21/68) tende a stare davanti, ma poi perde tantissimo in ripresa e qualcosina in allungo.
Comunque alla fine della favola contro questi motori il 200 vince, e te ne accorgi su strada quando la dote che ti fa dire "come tira" non è l'accelerazione ma la coppia sviluppata.
Comunque un Polini fatto completo con lavori ai carter, 24, uno scarico che non sia un tappo come la Sito, pignone z22, filtro aria serio il PX 200 se lo mangia.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
177 polini vs px 200
« Risposta #4 il: 15 Aprile , 2012, 19:46:08 »
Citazione da: SuperStar80 - 15 Aprile , 2012, 19:23:42
Non è un discorso semplice, ci sono mille leggende al riguardo e ognuno dice la sua. L'unico dato certo e testato sul campo è che il 177 su carter Arcobaleno in accelerazione contro il 200 vince, in virtù dei suoi rapporti molto corti (20/68 con quarta corta vs 22/65) e della curva di potenza del Polini. Ma perde in lungo e in ripresa in IV. Cambia il discorso su carter LML.
Sono due motori diversi. Il 200 Piaggio ha 12 cv, molta coppia e non sviluppa molti giri, circa 6500, e ha una primaria lunga ma equilibrita con le caratteristiche di erogazione del motore.
Il Polini semplice con carburazione adeguata, Sito e filtro PX 200 su carter LML invece arriva teoricamente a 7600 giri, ma risulta meno coppioso e vuoto in basso rispetto al carter PX, e il principale motivo è il tipo di ammissione (valvola vs lamellare). In accelerazione sempre in virtù della primaria leggermente più corta (21/68) tende a stare davanti, ma poi perde tantissimo in ripresa e qualcosina in allungo.
Comunque alla fine della favola contro questi motori il 200 vince, e te ne accorgi su strada quando la dote che ti fa dire "come tira" non è l'accelerazione ma la coppia sviluppata.
Comunque un Polini fatto completo con lavori ai carter, 24, uno scarico che non sia un tappo come la Sito, pignone z22, filtro aria serio il PX 200 se lo mangia.
interessanti analisi.

deduco che un polini p&p, magari con una marmitta tipo mortadella il pignone 22 non lo regge a confronto del p200??
Connesso

mega

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #5 il: 15 Aprile , 2012, 19:49:31 »
Con carter lavorati ed altro anche su motore lml il polini diventa coppiosissimo  e non ce paragone col 200 il polini andrà molto di +.
Tutto dipende dove si mettono le mani ,sulle elaborazioni basta fare delle cosette ed avvengono miracoli.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #6 il: 15 Aprile , 2012, 20:06:22 »
Citazione da: boris80 - 15 Aprile , 2012, 19:46:08
interessanti analisi.

deduco che un polini p&p, magari con una marmitta tipo mortadella il pignone 22 non lo regge a confronto del p200??

La tappa limitante non sono i giri, ma quanto riesci a riempire la camera di scoppio, perché il 200 Piaggio è ultracoppioso.
I carter non lavorati limitano, ma qui arriviamo per logica, se fai un buon lavoro su scarico e aspirazione lo bastoni il 200.
Ma con percezioni diverse, hanno carattere diverso i due motori.
Connesso

mega

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #7 il: 15 Aprile , 2012, 20:44:00 »
Un polini in corsa 60 senza scarico alzato è molto + coppioso ai bassi di un 200 e tira molto meglio dal basso i rapporti del 200 forse non hai mai provato un motore elaborato decente.
Poi se gli alziamo lo scarico a 180° quindi di circa 3,5 mm perde ai bassi un poco ma entra in coppia in un modo molto + violento  e si acquistano su un motore lml anche oltre 2000 giri in +.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #8 il: 15 Aprile , 2012, 21:04:08 »
Citazione da: SuperStar80 - 15 Aprile , 2012, 19:23:42
Non è un discorso semplice, ci sono mille leggende al riguardo e ognuno dice la sua. L'unico dato certo e testato sul campo è che il 177 su carter Arcobaleno in accelerazione contro il 200 vince, in virtù dei suoi rapporti molto corti (20/68 con quarta corta vs 22/65) e della curva di potenza del Polini. Ma perde in lungo e in ripresa in IV. Cambia il discorso su carter LML.


solo due appuntini: la 20/68 ce l'ha il 125 (abbinata a quarta da 36), mentre il 150 ha 21/68 e quarta da 35 come le star 2t. Il px200 ha 23/65.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
177 polini vs px 200
« Risposta #9 il: 15 Aprile , 2012, 21:49:19 »
Citazione da: mega - 15 Aprile , 2012, 20:44:00
Un polini in corsa 60 senza scarico alzato è molto + coppioso ai bassi di un 200 e tira molto meglio dal basso i rapporti del 200 forse non hai mai provato un motore elaborato decente.
Poi se gli alziamo lo scarico a 180° quindi di circa 3,5 mm perde ai bassi un poco ma entra in coppia in un modo molto + violento  e si acquistano su un motore lml anche oltre 2000 giri in +.

Carmelo un motore così qui è da arresto immediato :-\ purtroppo siamo abituati a cose molto più soft ;) il mio massimo è stato Polini raccordato con anticipo all'albero, 24g con filtro t5, primaria 22/68, padella modificata (in era pre polidella e pre mortadella, era un lavoro che faceva il meccanico a cui da ragazzi andavamo sempre a rompere le scatola)... Per qualche giorno ho avuto anche il PHBH 28 ma sono stato prontamente richiamato... Giravo senza scocche (erano a ritoccare) e mi hanno subito beccato  :'(

Citazione da: Oscar - 15 Aprile , 2012, 21:04:08
solo due appuntini: la 20/68 ce l'ha il 125 (abbinata a quarta da 36), mentre il 150 ha 21/68 e quarta da 35 come le star 2t. Il px200 ha 23/65.

Giusto! Mi sono svanito di spe ificare 125 e il 23 ;)
« Ultima modifica: 15 Aprile , 2012, 22:15:23 da SuperStar80 »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 177 polini vs px 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Velocità raggiunta col GT 177 polini

Aperto da emilio

Risposte: 6
Visite: 3409
Ultimo post 02 Agosto , 2010, 21:53:01
da traversoma
Da Polini 177 a 4T

Aperto da SuperStar80

Risposte: 2
Visite: 1741
Ultimo post 04 Maggio , 2011, 08:49:44
da ciccio79
Il filtro aria del px 200 va bene sulla star 125?

Aperto da Tino95

Risposte: 18
Visite: 6003
Ultimo post 05 Marzo , 2012, 21:45:00
da Tino95
10.007 km with Polini 177

Aperto da boris80

Risposte: 8
Visite: 2022
Ultimo post 27 Agosto , 2012, 14:39:07
da boris80

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more