C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?  (Letto 4233 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?
« Risposta #10 il: 15 Aprile , 2012, 22:47:39 »
Userei una citazione di fantozziana memoria... Polinizzare il 150 LML è una c@g@t@ pazzesca! È un bel motore, con poca spesa e senza rischiare di impantanarsi in operazioni complesse e poco sicure si può far viaggiare.
Rricordo due configurazioni riportate sul forum.
Lillo88: 150 scatlizzato con un'espansione JL, 24, filtro 200, squish ricalcolato.
Paolo L: 150 scatalizzato con una mortadella, 20, filtro Polini, lamella rivista, squish ricalcolato. Paolo con questo motore ci ha fatto una gara d'epoca montandolo sulla sua GS se non ricordo male, e i 177 due travasi gli stavano dietro...
Visto che si parla di elabirazioni a basso costo, mi pare più sensato andare in questa direzione utilizzando materiale p&p.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?
« Risposta #11 il: 16 Aprile , 2012, 20:48:00 »
Citazione da: JJLESTER - 15 Aprile , 2012, 21:36:29
ci sta ci sta  vai tranquillo
il discorso e' questo :
rettifica e brenatura almeno 40 euro
pistone polini 63 50 euro
poi devi riprofilare la testa e le luci

se conti che con 90 euro compri un dr 177 e 112 euro un pinasco su ebay  fai i tuoi calcoli

scusami dimen ticavo
l'unico vantaggio e' che se fai fare il suo i travasi tra carter e cilindro sono gia pronti  mentre se compri un kit per la px devi allargare i travasi nella base del cilindro perche sono stati calcolati per i travasi motore della px che sono piu' piccoli rispetto a quelli lml che monta un cilindro 6 travasi di serie
ciao

che ci sta lo sai per certo perchè conosci qualcuno che l'ha fatto su lml o pensi si possa fare? perchè sono tentennante a prendere il pistone proprio per questo motivo...

molti su px lo fanno... ma su lml? è questa la cosa che mi frena a comprare il pistone... se faccio una fesserie tra spese di spedizione ecc ecc non mi converrebbe più...
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?
« Risposta #12 il: 16 Aprile , 2012, 21:24:55 »
Citazione da: giannimini - 16 Aprile , 2012, 20:48:00
che ci sta lo sai per certo perchè conosci qualcuno che l'ha fatto su lml o pensi si possa fare? perchè sono tentennante a prendere il pistone proprio per questo motivo...

molti su px lo fanno... ma su lml? è questa la cosa che mi frena a comprare il pistone... se faccio una fesserie tra spese di spedizione ecc ecc non mi converrebbe più...

Gianni si può fare tutto, ma il gioco nn vale la candela. Con quei soldi puoi fare molto di meglio senza compromettere il motore.
Per completare l'opera dovresti poi rivedere la fasatura del motore, perché il Polini è molto più spinto e fa circa 1000 rpm in più... Questi lavori di solito li fa chi è in grado di farseli o comunque chi ha disponibilità di parti, tempo, esperienza e conoscenze (esempio io non rettifico ma ho un amico con cui ci posso lavorare nel tempo libero assieme).
Ora senza nulla togliere, non mi pare che tu abbia le competenze per affrontare un lavoro del genere, inizia con le cose semplici e affidabili.
Per lavorare un cilindro o lo sai fare o lo fai fare da uno che non fa na semplice rettifica, ma ci vuole un preparatore che abbia passione ed esperienza.
Se non ho capito male quesota è la tua prima esperienza, vai per grado iniziando dalle cse semplci e sicure ;)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?
« Risposta #13 il: 16 Aprile , 2012, 22:23:03 »
Anche su PX sarebbe sconsigliabile maggiorare così tanto l'alesaggio. Il materiale adiacente alla canna è poco, tale da non garantire grande sicurezza; basti pensare che già portare i 125 a 150 (5mm d'alesaggio) è sconsigliabile. Qualcuno lo ha fatto, ma l'affidabilità resta da verificare: lo stampo ovviamente non è lo stesso, e resta da valutare anche la riduzione delle pareti delle luci di travaso nel momento in cui si mangiano 5mm di alesaggio. Insomma, come minimo valutazioni da fare conoscendo bene il cilindro che si vuole manipolare.
Poi per farne un 177 decente bisognerebbe farci una quantità notevole di lavori... cosa da far fare a chi sa quello che fa. In ogni caso il costo non sarebbe tanto inferiore a quello di un kit Polini da montare plug&play... e questo darebbe certamente più soddisfazione.

Un consiglio: ponderare, studiare, ragionare... partendo dalle proprie possibilità, non solo economiche. Altrimenti si rischia di spendere molti soldi senza ottenere nulla.
Non diamo sempre tutto per scontato, ed in questo è giusto non dare troppa fiducia a chiunque promette miracoli, nè a se stessi quando ci figuriamo chissà quali prodigi.
Piedi per terra, e se manca la scienza basti il buon senso a mitigare le nostre follie.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Rettificare 150 lml a 63 quindi 177 è possibile o si sfonda tutto?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17206
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
DR 177 a modo mio... carter lml espansione, si 24, volano 1kg

Aperto da giannimini

Risposte: 7
Visite: 4391
Ultimo post 21 Dicembre , 2015, 21:00:58
da giannimini
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15412
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more