C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • elaborazioni lml 125

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaborazioni lml 125  (Letto 15342 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
elaborazioni lml 125
« Risposta #10 il: 27 Maggio , 2009, 22:11:33 »
  • Miglior risposta
  • Quindi è possibile allungare i rapporti mettendo un pignone, ma in questa maniera è possibile scegliere di allungare solo la quarta o si allungano tutte? Nel caso specifico poi in salita si riesce ad andare lo stesso oppure si rischia di dover arrivare a mettere la seconda? Mi interesserebbe perchè ci vorrei viaggiare e mi va benissimo andare a 80, velocità che ho provato e che reputo valida per il tipo di mezzo, ma in alcune situazioni, in cui avrei voluto più sprint, per sorpassare un mezzo poco più lento di me faticava, la mia è ancora tutta originale dovrei prima provare a vedere con una scatalizzazione, solo dopo vedere se è il caso di passare ad altro. Vorrei ottenere affidabilità e mantenere perù i consumi costanti.
    La mia idea sarebbe, aumento della velocit?†, perù preservando il motore con un allungamento dei rapporti, non mi interessa che per arrivare alla massima velocità ottenuta ci metta lo stesso tempo di quando era orginale, ma mi interessa magari mantenerla per 20 - 30 km o più, sapendo che il motore non soffra troppo.
    Possibilità di affrontare salite in 2 senza dover per forza scalare in 2 marcia.
    Voi che dite è possibile, ma sul 150 esiste solo il 177 ma altre cilindrate non sono possibili che ne so 200?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    grandeveget

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #11 il: 27 Maggio , 2009, 22:17:18 »
  • Miglior risposta
  • basta ho deciso: non voglio sorprese inaspettate facendo lavori inutili né fare 2 volte lo stesso lavoro!
    Qualcuno saprebbe fornirmi un'email della LML indiana? E già che ci siamo: come si dice pignone in inglese? Voglio chiedere direttamente a loro. Cos?¨ so se e di quanto si potrebbe allungare con un pignone allungato e quale gli dovrei mettere (perché ho scoperto che esistono due versioni di pignone da 22 denti che è il massimo che si puù mettere con la primaria originale).
    Connesso

    grandeveget

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #12 il: 27 Maggio , 2009, 22:29:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lml - 27 Maggio , 2009, 22:11:33
    Quindi è possibile allungare i rapporti mettendo un pignone, ma in questa maniera è possibile scegliere di allungare solo la quarta o si allungano tutte? Nel caso specifico poi in salita si riesce ad andare lo stesso oppure si rischia di dover arrivare a mettere la seconda? Mi interesserebbe perchè ci vorrei viaggiare e mi va benissimo andare a 80, velocità che ho provato e che reputo valida per il tipo di mezzo, ma in alcune situazioni, in cui avrei voluto più sprint, per sorpassare un mezzo poco più lento di me faticava, la mia è ancora tutta originale dovrei prima provare a vedere con una scatalizzazione, solo dopo vedere se è il caso di passare ad altro. Vorrei ottenere affidabilità e mantenere perù i consumi costanti.
    La mia idea sarebbe, aumento della velocit?†, perù preservando il motore con un allungamento dei rapporti, non mi interessa che per arrivare alla massima velocità ottenuta ci metta lo stesso tempo di quando era orginale, ma mi interessa magari mantenerla per 20 - 30 km o più, sapendo che il motore non soffra troppo.
    Possibilità di affrontare salite in 2 senza dover per forza scalare in 2 marcia.
    Voi che dite è possibile, ma sul 150 esiste solo il 177 ma altre cilindrate non sono possibili che ne so 200?
    Ciao Federico

    La tua idea non è affatto malvagia. Allora col pignone allunghi tutte le marce perù non credere faccia tanto. Bisogna vedere che pignone c'è originale. Nel 150 se è come il px ci dovrebbe essere un 21 denti, il che significa passando a 22 denti un allungamento di neanche il 5% cioè passare per esempio da 80 a 84 km/h. Ma è meglio di niente. Per la cronaca nel 125 invece dovrebbe starci un 20 denti ed in quel caso già 2 denti fanno di più la differenza, badando perù che è solo perché si parte da un rapporto più corto, perché il risultato finale è uguale per entrambe le cilindrate. Il mio sospetto perù è che l'LML abbia deciso di allungare di default le sue star con un 21 denti sul 125 ed un 22 sul 150, il che spiegherebbe la minore coppia ma maggiore allungo rispetto al px. Vai tranquillo che il 177cc un 22denti se lo divora, i rapporti restano comunque sul corto. Ad ogni modo se vuoi affidabilit?†, fai come me: metti il pinasco in alluminio che non grippa mai a meno che non decidi di farlo con i peggiori maltrattamenti, prolungati, che si possano pensare per un motore. No per 125-150 c'è solo il 175-177cc.
    Connesso

    wjuve1

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #13 il: 28 Maggio , 2009, 08:55:06 »
  • Miglior risposta
  • ciao à tutti
    per adesso non lo smonto il motore vado cosi con il dr semplicemente, quel lavoro dei carter pignone albero frizione lo gia fatto su una vespa 200 ,come la vespa azzurra per chi si riccorda del modelo?  quella con il pinasco doppio carburatore, a l'epoca era una bella bestia ma un gran lavoro, il bello e che rimaneva una vespa che esteticamente rimaneva come l'originale in citta passava inoservata ,e non una bestia da competizione.Ma e un gran lavoro fare tutto per in fatti guadagnare 20 chilometri e grinta in piu , ma niente di veramente speciale.vi faro sapere
    Connesso

    cheyenne

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #14 il: 28 Maggio , 2009, 11:35:10 »
  • Miglior risposta
  • parlando con un amico.....

    lui consiglia 177 + carburatore 24 + 4^ marcia allungata + marmitta con una buona espansione + metter mano a non so cosa che va abbassato credo la testat ( ma i più esperti avranno capito credo)....
    dice che secondo lui dovrebbe arrivare tranquillamente a 120km/h. per ottenere questa velocità perù la vespa non passa inosservato.
    il rombo si sente da MOLTO lontano, la marmitta da subito all'occhio.....
    io gli ho spiegato che vorrei una vespa che puù anche andare a 80km ma che ad 80km ci arrivi subito e che volendo togliermi da un ingorgo o situazione pericolosa, aprendo il gas risponda subito e via dalle balle.
    ha parlato anche di consumi e rifferendosi alla sua configurazione dice che se si viaggia in 4^ in punta d'acceleratore i consumi sono contenuti ma se si da gas logicamente scendono ma parliamo di cifre irrisorie ( a suo dire 25 km/l).

    io comunque opto per una cosina tranquilla, ora vedrù anche io come risponderà alla scatalizzazione, poi penserù ad un 177 ed eventuali modifiche ma sempre in p&p nessuna modifica sul telaio o chissà cosa....
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #15 il: 28 Maggio , 2009, 11:56:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: cheyenne - 28 Maggio , 2009, 11:35:10

     vorrei una vespa che puù anche andare a 80km ma che ad 80km ci arrivi subito e che volendo togliermi da un ingorgo o situazione pericolosa, aprendo il gas risponda subito e via dalle balle.


    Gt 177, marmitta sito, getto max 105, freno aria (calibratore) BE3, emulsionatore 160, due buchi sul filtro dell'aria in corrispondenza dei getti.
     ;)

    Avrai un notevole incremento di potenza ai bassi regimi, un motore sempre pronto a salire di giri e gli 80 km/h li raggiungi in pochissimo tempo. La velocità massima aumenta di poco o resta invariata.
    Connesso

    wjuve1

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #16 il: 08 Giugno , 2009, 10:30:34 »
  • Miglior risposta
  • ciao a tutti
    ecco qua il primo passo ,ho scatalizzato pero ho per prima cambiato solo la marmitta con una sito, e ho tolto il filtro sotto la sella e basta,dopo la prova, mi fermo qui perché va benissimo cosi,ho guadagnato in grinta e piu scattante , bella ripresa e un 5 in piu in velocita,sanza nessun problema di carburazione.adesso fate voi !!!
    un saluto
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #17 il: 08 Giugno , 2009, 11:48:25 »
  • Miglior risposta
  • cambia il filtro del carburatore, è molto chiuso l'originale quindi se controlli bene la carburazione al massimo troverai che è grassa perche passa poca aria...cmq tu prova con un vecchio filtro di px poi vedrai come va meglio...
    Connesso

    wjuve1

    • Visitatore
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #18 il: 08 Giugno , 2009, 11:55:10 »
  • Miglior risposta
  • ciao
    ok ci provo,tu hai gia fatto la modifica ?
    Connesso

    Offline lilletto88

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 843
    • Località: Cagliari
    • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
    elaborazioni lml 125
    « Risposta #19 il: 08 Giugno , 2009, 13:06:36 »
  • Miglior risposta
  • io ho solo scatalizzato, cambiato i getti, messo una sito, tolto filtro sottosella e messo filtro px
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • elaborazioni lml 125
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

    Aperto da PIVELLO

    Risposte: 2
    Visite: 4058
    Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
    da PIVELLO
    motore polini 125 su lml 125 2t

    Aperto da segnaleassente

    Risposte: 22
    Visite: 10743
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
    da mega
    max speed lml star 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 8
    Visite: 3504
    Ultimo post 30 Giugno , 2011, 19:38:31
    da Utente cancellato
    consiglio per tutti i possessori di lml 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 16
    Visite: 4515
    Ultimo post 01 Luglio , 2011, 13:56:28
    da gastaxxx

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more