C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • preparazione 177 polini. domandine...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: preparazione 177 polini. domandine...  (Letto 5739 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

emilio3k

  • Visitatore
preparazione 177 polini. domandine...
« il: 30 Settembre , 2011, 16:56:53 »
ciao a tutti! visto che da poco ho finito il restyling della star. ho deciso di fare l'upgrade per il suo primo compleanno sostituendo il motore.
siccome io sono negato in meccanica.. ho bisogno di sapere un po di roba. visto che ho letto vari topic che parlano di albero motore da cambiare ecc. avrei un bel po di domandine:)

certe possono sembrare deficenti ma io non sono un meccanico e non ne capisco un acca.

vorrei montare il polini 177, albero mazzucchelli, marmitta mortadella, cambiare frizione visto che l'originale slitta.

domandine..

1. devo cambiare solo l'albero motore? o devo cambiare altre parti? mazzucchelli tipo originale? che cos'è quello anticipato?
2. la frizione slitta, e l'ho anche cambiata in garanzia. slitta di meno ma slitta sempre se voglio partire a fuoco. che frizione montare?
3. quali getti per il carburatore? lascio il 20/20 o metto il 24?
4. perchè il buco nel filtro in corrispondenza del getto max?
4. col 177 devo usare il miscelatore  cosi com'è o si deve regolare? o lasciar vuoto il serbatoio olio e miscelare manualmente nel serbatoio benza?
5. cosa è la gabbia rulli? devo cambiarla?
6. dove comprare online i pezzi?  conosco SIP e officina tonazzo

grazie a tutti per l'attenzione
« Ultima modifica: 30 Settembre , 2011, 17:06:07 da emilio3k »
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
preparazione 177 polini. domandine...
« Risposta #1 il: 30 Settembre , 2011, 17:03:38 »
Ciao, ci sono tantissimi post al riguardo.
Ti consiglio di leggere quello di Dalpez Polin p&p che è molto adatto a chi non è un meccanico navigato.
Se la tua Star è un 2010 x l'albero vai sereno... Io col Polini ho fatto 12mila km e passa a manetta senza problemi  ;D
Connesso

emilio3k

  • Visitatore
preparazione 177 polini. domandine...
« Risposta #2 il: 30 Settembre , 2011, 17:24:21 »
in quel post mega parla di tante cose tecniche che per me sono arabo.. in teoria che tutto dovrei comprare per farmi una preparazione buona?
ho letto anche questo post di mega http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=7690.0
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 02 Aprile , 2025, 09:01:22

Tyzy

  • Visitatore
preparazione 177 polini. domandine...
« Risposta #3 il: 30 Settembre , 2011, 17:28:14 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 30 Settembre , 2011, 17:03:38
    Ciao, ci sono tantissimi post al riguardo.
    Ti consiglio di leggere quello di Dalpez Polin p&p che è molto adatto a chi non è un meccanico navigato.
    Se la tua Star è un 2010 x l'albero vai sereno... Io col Polini ho fatto 12mila km e passa a manetta senza problemi  ;D
    Ti quoto super star :) ormai hai fatto cambiare idea pure a me gli alberi dal 2010 in poi non hanno nessun problema quindi a breve mi farò il polinone 177 carburatore dell'orto 24(ovviamente facendomi modificare il miscelatore) e per sicurezza a posto della gabbia rulli una bella bronzina un ottima carburazione e viaaaa  :)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #4 il: 30 Settembre , 2011, 19:21:12 »
    Citazione da: emilio3k - 30 Settembre , 2011, 17:24:21
    in quel post mega parla di tante cose tecniche che per me sono arabo.. in teoria che tutto dovrei comprare per farmi una preparazione buona?
    ho letto anche questo post di mega http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=7690.0


    Non mi stancherò mai di ripetrlo, a costo di passare x antipatico o peggio: per fare un'elaborazione occorre PRIMA sapere come funziona la vespa almeno nelle componenti che vuoi andare a toccare.
    Comunque, x essere sintetici:
    - Polini 177;
    - gabbia rulli universale rinforzata;
    - filtro PX 200 così ti tieni il tuo originale (togli il prefiltro);
    - Sito o altro comunque euro 0;
    - ghigliottina x SI 20 numero 11;
    - getto minimo 48/160;
    - colonna del massimo BE3/ 160, come getti prendi 108-109-110.
    Questo è un Polini plug and play base.
    Poi puoi mettere la mortadella (e allora serviranno getti max più generosi, il filtro del T5 modificato o il filtro esterno Polini.
    X l'albero se è un 2010 vai sereno, se è un 2009 allora facci un pensiero... Lascia perdere alberi anticipati o specil lip, prendi un albero standar e il kit revisione in cui ci sono i vari paraoli e cuscinetti specificando x Star.

    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #5 il: 30 Settembre , 2011, 19:39:54 »
    Non mi stancherò mai di ripeterlo, a costo di passare x antipatico o peggio: se di meccanica non ne capite nulla non mettetevi a smontare motori o in lavori fai da te troppo profondi! Rischiate di fare danni e dover spendere cifre per ripararli!
    Per quanto riguarda la frizione, se è nuova ma slitta ancora sei sicuro che l'olio sia corretto? oppure sei sicuro che il filo di comando non sia eccessivamente tirato?
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #6 il: 30 Settembre , 2011, 20:24:26 »
    Citazione da: Xispo - 30 Settembre , 2011, 19:39:54
    Non mi stancherò mai di ripeterlo, a costo di passare x antipatico o peggio: se di meccanica non ne capite nulla non mettetevi a smontare motori o in lavori fai da te troppo profondi! Rischiate di fare danni e dover spendere cifre per ripararli!
    Per quanto riguarda la frizione, se è nuova ma slitta ancora sei sicuro che l'olio sia corretto? oppure sei sicuro che il filo di comando non sia eccessivamente tirato?

    Ci sei andato giù pesante eh  :laugh: :laugh: purtroppo molti pensano che mettendo insieme un tot di cose più o meno reclamizzate si ottenga una bella elaborazione.
    Io credo che prima di mettere mano al motore sia necessario documentarsi, iniziare poi a farsi la mono con i tagliandi fai da te e quindi piano piano  prendere confidenza col motore.
    Io ad esempio sul 2T riesco a fare un po' tutto, ma sul 4T non mi azzarderei ad andare oltre al tagliando e a cambiare carburatore e scarico.
    Non mi metterei a fare la distribuzione... Così come sul 2T, vista la mancanza di spazio e attrzzi ora come ora non aprirei mai e poi mai i carter.

    Prima di parlare di elaborazioni imparate a cambiare il cavo della frizione, la candela, le pastiglie dei freni e le gomme: sul forum sembrano "Mission: impossible" x molti.  ;)
    Connesso

    emilio3k

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #7 il: 30 Settembre , 2011, 22:43:57 »
    Citazione da: SuperStar80 - 30 Settembre , 2011, 20:24:26
    Prima di parlare di elaborazioni imparate a cambiare il cavo della frizione, la candela, le pastiglie dei freni e le gomme: sul forum sembrano "Mission: impossible" x molti.  ;)

    queste cose le so fare. mi sono fatto anche la scatalizzazione da solo. monto una sito normale, getto 100/BE3/160 - e getto minimo che ora non ricordo + filtro px 200. io sono ignorante in meccanica. non un idiota patentato.

    Citazione da: Xispo - 30 Settembre , 2011, 19:39:54
    Non mi stancherò mai di ripeterlo, a costo di passare x antipatico o peggio: se di meccanica non ne capite nulla non mettetevi a smontare motori o in lavori fai da te troppo profondi! Rischiate di fare danni e dover spendere cifre per ripararli!
    Per quanto riguarda la frizione, se è nuova ma slitta ancora sei sicuro che l'olio sia corretto? oppure sei sicuro che il filo di comando non sia eccessivamente tirato?

    precisazione: io compro i pezzi e li faccio montare.. ovvio che non mi metto io a montare il motore. voglio sapere che tutto mi devo comprare. perche se vado in negozio spendo il doppio.
    per quanto riguarda la frizione il cavo è perfetto ed è regolata bene. me l'hanno sostituita alla lml in garanzia, prima grattava anche spuntando piano. ora solo se cerco di spuntare a giri piu alti. (non troppo alti). la px arcobaleno che guidavo prima non lo faceva sicuramente. anche perchè se mi scappava la frizione si impennava di colpo invece questa gratta anche se mi scatta a bassi giri.

    Citazione da: SuperStar80 - 30 Settembre , 2011, 19:21:12
    - Polini 177;
    - gabbia rulli universale rinforzata;
    - filtro PX 200 così ti tieni il tuo originale (togli il prefiltro);
    - Sito o altro comunque euro 0;
    - ghigliottina x SI 20 numero 11;
    - getto minimo 48/160;
    - colonna del massimo BE3/ 160, come getti prendi 108-109-110.
    Questo è un Polini plug and play base.
    Poi puoi mettere la mortadella (e allora serviranno getti max più generosi, il filtro del T5 modificato o il filtro esterno Polini.
    X l'albero se è un 2010 vai sereno, se è un 2009 allora facci un pensiero... Lascia perdere alberi anticipati o specil lip, prendi un albero standar e il kit revisione in cui ci sono i vari paraoli e cuscinetti specificando x Star.

    grazie mille.
    « Ultima modifica: 30 Settembre , 2011, 22:57:25 da emilio3k »
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #8 il: 30 Settembre , 2011, 22:50:18 »
    Citazione da: SuperStar80 - 30 Settembre , 2011, 20:24:26
    Ci sei andato giù pesante eh  :laugh: :laugh: purtroppo molti pensano che mettendo insieme un tot di cose più o meno reclamizzate si ottenga una bella elaborazione.
    Io credo che prima di mettere mano al motore sia necessario documentarsi, iniziare poi a farsi la mono con i tagliandi fai da te e quindi piano piano  prendere confidenza col motore.
    Io ad esempio sul 2T riesco a fare un po' tutto, ma sul 4T non mi azzarderei ad andare oltre al tagliando e a cambiare carburatore e scarico.
    Non mi metterei a fare la distribuzione... Così come sul 2T, vista la mancanza di spazio e attrzzi ora come ora non aprirei mai e poi mai i carter.

    Prima di parlare di elaborazioni imparate a cambiare il cavo della frizione, la candela, le pastiglie dei freni e le gomme: sul forum sembrano "Mission: impossible" x molti.  ;)
    Il 4t non è tanto differente dal 2t (parliamo del motore della star) a solo in più il comando distribuzione e le valvole (che non vengono smontate aprendo i carter) poi per il resto e più che semplice (sempre che chi effettua il lavoro capisca di meccanica)
    Connesso

    emilio3k

    • Visitatore
    preparazione 177 polini. domandine...
    « Risposta #9 il: 30 Settembre , 2011, 22:53:10 »
    -
    « Ultima modifica: 30 Settembre , 2011, 23:00:06 da emilio3k »
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • preparazione 177 polini. domandine...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Polini 177 su LML

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 36
    Visite: 15417
    Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
    da mega
    Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

    Aperto da Albatrosslive

    Risposte: 20
    Visite: 17212
    Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
    da Lore4T
    MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

    Aperto da Mastrolind0

    Risposte: 53
    Visite: 13211
    Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
    da lmoscatiello
    Montaggio Polini 177 Plug and play

    Aperto da dalpez

    Risposte: 132
    Visite: 35779
    Ultimo post 29 Giugno , 2012, 17:02:13
    da giannimini

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more