C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.  (Letto 6698 volte)

brum_brum

  • Visitatore
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
« il: 20 Settembre , 2011, 00:14:22 »
Poco più di un anno fa scrivevo su questo forum quelle che erano state le prime sensazioni avute dalla guida delle mia nuova Star 150 2t, ritirata poche ore prima dal rivenditore del mio paese. Una sensazione di livello qualitativo generale inferiore al PX, già da me posseduto nell'ormai lontano '84; piccoli difettucci, eliminati in breve tempo e che spesso si riscontrano anche su marche ben più blasonate. Seguiva scatalizzazione e messa a punto della carburazione, portandomi tutto ciò ad ottenere un mezzo perfetto,  funzionante in ogni sua parte e che , se non fosse stato per svariati contrattempi, mi avrebbe dovuto portare questa estate a risalire l'Italia sino a giungere al di la delle Alpi. Ma , nonostante l'evidente soddisfazione, un tarlo continuava la sua opera demolitrice all'interno della mia testa; non era una Vespa, e ciò mi portava, ad esempio, ad intervenire ad un Vesparaduno presso il mio stesso paese munito di tanto di macchina fotografica ma con "l'indiana" chiusa in garage. Bene, prendo ,come si suol dire, il coraggio( ed il portafoglio) a due mani e decido di sostituire la Star con una nuova PX. La differenza di prezzo dei due mezzi nuovi era notevole, ben 1.600 euro, così come la svalutazione cui era soggetta la mia Star, pagata meno di un anno prima 2.700 euro, completa di portapacchi posteriore e parabrezza fumè, e che ora mi veniva permutata per 1.500, tanto quanto, o poco più, avrei potuto chiedere ad un privato. La cosa mi avviliva da un lato ma mi rincuorava dall'altro, visto che lo stesso prezzo mi veniva chiesto per un PX di una decina d'anni. Veniamo al dunque. Stasera ho ritirato la PX nuova, 150 , bianca.Bella, nulla da dire. Già mi vedo con la maglietta del VespaClub di zona che partecipo ad uno dei tanti raduni estivi del prossimo anno.Non dovrò più correggermi nel chiamare Vespa "l'indiana" ed il tarlo ha smesso già di trapanare.E fin qui è poesia.Ma credo che a molti di voi tutto ciò interessi poco.Partiamo quindi  con una valutazione fredda e distaccata di ciò che stavolta ho verificato nel tratto di strada che mi separava dal rivenditore a casa, ben più lungo di quando portai nel mio garage la Star.Già al negozio noto che le guarnizioni delle pance non aderiscono perfettamente alla scocca, tali da far passare tranquillamente acqua in caso di pioggia.Tento di sistemarle da me seduta stante ma senza riuscirci. Il rivenditore mi avverte di una certa durezza del cambio ma mi invita ad usare un minimo lo scooter. Metto in moto e parto. Il motore nel partire da fermo praticamente s'ingolfa: penso, sarà freddo. Stesso comportamento giunto a casa con motore caldo. Il freno anteriore ha l'efficacia di un tamburo con ganasce consumate.Saggiusterà? Vedremo. La leva della frizione, una volta rilasciata non va proprio a battuta e resta tirata per circa 4 mm. Nel tentativo di sistemare le pancia quando ero ancora presso il negozio noto che la vernice nella parte interna delle stesse e praticamente inesistente.Una spruzzatina data da una pistola di passaggio.Cosa mi è piaciuto? La sella.Comoda e bella da vedere.Lo sterzo sembra essere meno massiccio di quello della Star, mi piace di più.Le manopole sono di qualità, in gomma bella "gommosa".
Quindi, credo di poter confermare l' impressione che ebbi quando visionai da vicino per la prima volta il nuovo PX; una differenza, dal punto di vista qualitativo, rispetto alla Star che non giustificava la differenza di prezzo.Poi, circa " il blasone ", che dire.....occhio ai tarli.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
« Risposta #1 il: 20 Settembre , 2011, 01:33:30 »
  • Miglior risposta
  • Esperienza rispettabile condivisibile.
    Io, che non ho velleità associazionistiche, dopo l'acquisto del 200 continuo la ricerca del Chetak Classic... E del mio vecchio PK che ho saputo essere stato abbandonato grippato in un vicolo che non ho ancora individuato... Ah, col PK potrei iscrivermi al vespa club...
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #2 il: 20 Settembre , 2011, 06:50:06 »
  • Miglior risposta
  • Mah che dire.
    Io il px nuovo l'ho visto bene in concessionaria, posso affermare che è molto ben rifinito.
    Mi ha colpito soprattutto il grasso nautico nesso nel gancio posteriore delle chiappe, il motore era pulito e asciutto, le gomme ottime come pure la cura generale con cui i cavi erano sistemati nel vano motore.
    Una grossa delusione è arrivata invece dalle scritte. Una lameelina sottilissima che puzza di risparmio. Incollateve non più assicurate alla loro sede con le classiche.grappette.
    Connesso

    Offline zosogio

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 343
    • Località: San Donaci (BR)
    • .. to be a rock and not to roll ..
    • Vespe possedute: Star 151 4t
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #3 il: 20 Settembre , 2011, 11:23:09 »
  • Miglior risposta
  • ...e pensare che con la mia star quest'estate ho partecipato a tre ruduni di vespa club.... 8)
    comunque quando entra il tarlo...hai fatto benissimo ;
     se non sei convinto del tuo mezzo ne fai una malattia..... io purtroppo sono così.....
    Connesso

    brum_brum

    • Visitatore
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #4 il: 20 Settembre , 2011, 12:58:51 »
  • Miglior risposta
  • Grazie Zosigio. E' quanto volevo sentirmi dire.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #5 il: 20 Settembre , 2011, 13:30:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: zosogio - 20 Settembre , 2011, 11:23:09
    ...e pensare che con la mia star quest'estate ho partecipato a tre ruduni di vespa club.... 8)
    comunque quando entra il tarlo...hai fatto benissimo ;
     se non sei convinto del tuo mezzo ne fai una malattia..... io purtroppo sono così.....

    Ti posso confermare che personalmente ne ho fatti in italia e in austria e nessuno mi ha mai cacciato  :)
    però sotto sotto mi manca la scritta vespa e sono sul procinto di prendermela, anche perchè la star 151 4T e un pò scarsetta rispetto al 2T.

    Se sto benedetto 200 non si vede, mi sa che mi prendo un px nuovo anche perchè un px di seconda mano mi costa quasi come una nuova  :killme:
     
    Connesso

    Alberto STAR

    • Visitatore
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #6 il: 20 Settembre , 2011, 15:19:13 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Brum!
    quanto è vero che il tarlo pesa... a volte anche al contrario.

    Sono passati solo pochi mesi da quando ho ritirato la star (151, 4T) e, nonostante riconosca che sia "un po' più scarsina del 2T", non abbia le scritte vespa, abbia il cambio che non ama certo la scorrevolezza, mi abbia appena succhiato 300 euro per la rottura del sostegno della pinza del freno (cambiata con piaggio), abbia delle gomme che sto per sostituire con michelin e, quando passo vicino a una piaggio, meglio se un po' vecchiotta e malandata, mi suscita una ammirazione ed un rispetto profondo,

    sono disposto a scusare tutto alla mia star!

    La vedi, tra tutte le sorelle maggiori piaggio, tutte un po' superiori, tutte più nobili e con più esperienza. Lei, con un motore alle prime armi che si porta il peso di una carrozzeria che vuol dire storia, lei che prova a difendersi con quei due o tre argomenti che ha... "ma io, veramente, consumerei un po' meno, sarei silenziosa, certo voi piaggio siete meglio di me, ma io costo un po' meno.."

    Io la vedo così. E immagino anche una vecchia e saggia PX, di larghe vedute, che la consola e la accoglie nella famiglia facendola sentire accettata :)

    (che effetto che fanno 300 euro appena spesi eh??!!)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #7 il: 20 Settembre , 2011, 15:26:25 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alberto STAR - 20 Settembre , 2011, 15:19:13
    Ciao Brum!
    quanto è vero che il tarlo pesa... a volte anche al contrario.

    Sono passati solo pochi mesi da quando ho ritirato la star (151, 4T) e, nonostante riconosca che sia "un po' più scarsina del 2T", non abbia le scritte vespa, abbia il cambio che non ama certo la scorrevolezza, mi abbia appena succhiato 300 euro per la rottura del sostegno della pinza del freno (cambiata con piaggio), abbia delle gomme che sto per sostituire con michelin e, quando passo vicino a una piaggio, meglio se un po' vecchiotta e malandata, mi suscita una ammirazione ed un rispetto profondo,

    sono disposto a scusare tutto alla mia star!

    La vedi, tra tutte le sorelle maggiori piaggio, tutte un po' superiori, tutte più nobili e con più esperienza. Lei, con un motore alle prime armi che si porta il peso di una carrozzeria che vuol dire storia, lei che prova a difendersi con quei due o tre argomenti che ha... "ma io, veramente, consumerei un po' meno, sarei silenziosa, certo voi piaggio siete meglio di me, ma io costo un po' meno.."

    Io la vedo così. E immagino anche una vecchia e saggia PX, di larghe vedute, che la consola e la accoglie nella famiglia facendola sentire accettata :)

    (che effetto che fanno 300 euro appena spesi eh??!!)

     :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
    splendido!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Alberto STAR

    • Visitatore
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #8 il: 20 Settembre , 2011, 15:27:53 »
  • Miglior risposta
  • grazie :)
    non vedo l'ora di uscire da lavoro con lei che mi aspetta fuori dopo una settimana di stop!  ;D
    Connesso

    Offline freespirit

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 94
    Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    « Risposta #9 il: 20 Settembre , 2011, 15:57:26 »
  • Miglior risposta
  • ....e quando il tarlo non lo hai, perchè la tua personalità è talmente forte da difendere le tue scelte e riuscire a mentire a te stesso  :furios: :killme: ma i difetti infiniti della star ti fanno venire più che tarli la rabbia dentro, quando pensi di rivenderla e scopri che il negoziante che ti ha RUBATO 3300 ne vende una uguale a 1500 nuova pur di toglierla dalla vetrina allora la rabbia diventa FURORE. Poi finalmente trovi la  vespa che hai sempre sognato e nel guidarlai tarli soggettivi, oggettivi vengono prepotentemente a galla, allora quello è il momento di pensare di aver buttato soldi e sai che devi ricominciare nuovamente in sella ad una vespa, SOLO E SOLTANTO VESPA PER TUTTA LA VITA, COSTASSE ANCHE 10.000 EURO
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Discussioni Generali Vespa »
    • Permuta di una Star e acquisto di un PX 2011: come e perchè.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

    Aperto da a_val86

    Risposte: 4
    Visite: 3256
    Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
    da paolo l
    Nuova PX 2011: ruota di scorta

    Aperto da MyNameIsCrash

    Risposte: 9
    Visite: 3072
    Ultimo post 16 Giugno , 2011, 13:42:20
    da VespistaSannita
    Si parla di PX

    Aperto da kiappo

    Risposte: 0
    Visite: 1805
    Ultimo post 16 Aprile , 2011, 19:22:58
    da kiappo
    Prova px 125 2t 2006 di un mio amico

    Aperto da TONY80EP

    Risposte: 16
    Visite: 3542
    Ultimo post 02 Novembre , 2012, 10:15:11
    da boris80

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more