C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Cavo batteria? staccato...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cavo batteria? staccato...  (Letto 2790 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

MrK

  • Visitatore
Cavo batteria? staccato...
« il: 28 Agosto , 2011, 17:45:33 »
Iniziamo con il dire che la mia star e' 4t e che sino ad oggi non mi aveva dato problemi elettrici..
UN paio di giorni fa non s'e' piu' accesa con lo starter ed avevo pensato fosse la batteria.. cmq sia  con pedivella parte bene...
Oggi armato di buona fantasia mi accingevo a regolare la carburazione... o almeno  provavo seguendo le indicazioni del forum... quando all'occhio m'e' apparsa questa situazione...
Un bel cavo di colore azzurro nella sua guarnizione consumata e con il suo faston ancora attaccato che ballava allegramente sotto la chiappa destra....
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

Il filo e' quello evidenziato ovviamente....

qualche altra fotina magari sara' di aiuto ai piu' esperti...

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

per finire una foto generale...
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

ora la domanda e':
possibile che la batteria funzioni ma che non part causa questo cavo  staccato?
dove va rimesso?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Connesso

MrK

  • Visitatore
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #1 il: 28 Agosto , 2011, 17:49:22 »
P.s. che guarnizioni di cacca!
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #2 il: 28 Agosto , 2011, 18:12:39 »
così ad occhio sembra proprio il filo che va al motorino d'avviamento.. non vorrei sbagliare.. sulla mia mi pare che fosse rosso ma forse mi confondo con la moto!!
se è quel filo li (che mi pare avesse l'attacco coperto da una guarnizione) è normale che la batteria sia carica e che il motorino non parta!

se vai in un negozio di materiale elettrico prendi un capocorda delle dimensioni giuste e sostituisci il terminale rotto! pochi minuti e pochi centesimi!  ;)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

MrK

  • Visitatore
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #3 il: 28 Agosto , 2011, 18:21:33 »
ehm... il problema sta proprio qua...
 non so dove devo riattaccarlo....
sono un poco ignorante in materia di motori -_-
cmq sia se provo ad accendere la star con lostarter un rumorino lo fa  ma non parte....
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #4 il: 28 Agosto , 2011, 18:27:45 »
Sul fianco del motorino d'avviamento c'è un perno filettato. Ecco, devi fissarlo a quel perno. E' probabile che sul perno ci sia ancora la parte spezzata dell'occhiello, col dado e la rondella dentellata a mantenerlo serrato. Ricolloca tutto così come lo trovi, non puoi sbagliare. Sulle parti a contatto stendi abbondante vasellina, oppure del grasso in pasta di rame.
E metti un cuffiotto nuovo sopra al perno di contatto. Quello originale, come vedi, è distrutto. La qualità di questi gommini è scandalosa e, nonostante le belle parole al vento dell'importatore, non sembra granchè migliorata nel tempo.

P.S. Il rumorino, se è un 'clic', è originato dal relè che chiude il contatto e alimenta così il motorino. Attento a non azionare il pulsante con quel caso lasciato liberamente a contatto con un qualsiasi punto della scocca o del motore. Creeresti un corto circuito, a seguito del quale dovrebbe saltare il fusibile.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #5 il: 28 Agosto , 2011, 18:29:36 »
se senti un "click" è il relè dell'avviamento che manda l'ok al motorino!
comunque come giustamente dice marben, dovrebbe esserci una vite sul motorino con ancora dadi e rondelle!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

MrK

  • Visitatore
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #6 il: 28 Agosto , 2011, 18:37:02 »
ehm.... l'unico problema che ho riscontrato e' che cercando cercando non ho trovato la parte spezzata :D
p.s. visto che ormai siamo in confidenza e che mal che vada brucio un fusibile... che so sostituire ma devo vedere dove sta nella star ....
come e' fatto il motorino di avviamento? :D
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #7 il: 28 Agosto , 2011, 18:50:31 »
eheh!!
il motorino è quel cilindro nero tra motore e ammortizzatore posteriore! è attaccato al carter da tre bulloni.
su quel cilindretto vedrai uscire uno spezzone di vite (dorata se non ricordo male) con due dadi e qualche rondella!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Marcato come miglior risposta da il 15 Dicembre , 2024, 15:09:52

MrK

  • Visitatore
Cavo batteria? staccato...
« Risposta #8 il: 28 Agosto , 2011, 19:08:00 »
  • Annulla miglior risposta
  • sono andato a controllare perche non mi fidavo! ;)
    apparentemente sia marben che lo zarro han ragione ed effettivamente quel cilindro e' proprio il motorino d'avviamento!!! :applauso:
    quante cose si imparano quando si decide di far da se.....
    cmq sia domani mi metto alla ricerca del famigerato capocorda!
    e di un eventuale guarnizione...
    ehm... al posto di vasellina andra' bene grasso siliconico per lubrificare fucili ad aria compressa?
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Cavo batteria? staccato...
    « Risposta #9 il: 28 Agosto , 2011, 19:13:51 »
    miscredente!!!!!!  ;D ;D ;D ;D

    anche una spruzzata di attivatore elettrico o crc o wd40 vanno bene!
    oppure una bella stretta ai dadi dopo aver pulito le rondelle di rame e il capocorda! se è tutto ben stretto e pulito non si dovrebbe formare ossido per un po!



    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Cavo batteria? staccato...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    cavo frizione

    Aperto da lo_zarro

    Risposte: 0
    Visite: 2594
    Ultimo post 08 Giugno , 2010, 22:49:53
    da lo_zarro
    Fascia tieni batteria

    Aperto da Poldino71

    Risposte: 13
    Visite: 2956
    Ultimo post 09 Settembre , 2011, 01:15:43
    da Il Vespazzo
    Smontaggio contakm o cavo contakm?

    Aperto da danilo_geraci

    Risposte: 15
    Visite: 2813
    Ultimo post 22 Settembre , 2011, 11:34:11
    da Marben
    batteria a terra....

    Aperto da vanadio78

    Risposte: 4
    Visite: 2176
    Ultimo post 23 Settembre , 2011, 13:02:59
    da vanadio78

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more