C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • aiuto regolazione 177 polini

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: aiuto regolazione 177 polini  (Letto 5725 volte)

mega

  • Visitatore
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #20 il: 06 Agosto , 2011, 15:59:09 »
Citazione da: ampc78 - 06 Agosto , 2011, 13:45:13
sono stato a provare la star tutta la mattina

ho messo un 120 di max (l'unico che sono riuscito a trovare) e una ngk 8

ora la candela parla chiaro, sono troppo magro, il colore è bianco cenere

ora ordino qualcosa in più 125 a salire.

la modifica al pacco lamellare era riferita all'inclinazione dello stopper, lo ha aperto


come influisce questa modifica?

Mega a te la parola
Come ti avevo detto prima un 125 di getto e regoli la vite di dietro..
Con lo stopper rialzato apre di + la lamella  ma ci vuole un sostegno per irriggidirla un pochetto per evitare che col tempo si spezza perchè entra in risonanza.
Su questo forum se ne parlato ampiamente leggiti tutti i post di elaborazioni.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #21 il: 06 Agosto , 2011, 17:26:48 »
grazie Mega avevo capito di mettere un 125 ma non avendolo

ora ordino da Tonazzo una serie di getti anche un pò più grandi (non si sa mai)

ho letto la discussione di quell'utente che ci ha "appizzato" il motore per la lamella rotta

e ho letto il tutorial di Paolo sulla costruzione delle lamelle (la 0,35 polini dovrebbe essere il giusto compromesso)

e mi sembra di aver visto le tue lamelle in foto con un rettangolo di carbonio alla base

intendi questo come rinforzo?

ho cercato ma non ho trovato esattamente il tuo post

gentilmente mi manderesti il link alla discussione e la foto del pacco lamellare finito?

grazie come sempre
« Ultima modifica: 06 Agosto , 2011, 18:07:07 da ampc78 »
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #22 il: 08 Agosto , 2011, 19:06:16 »
grazie  MEGA come sempre per mettere a disposizione di tutti le tue esperienze
ho appena letto il tuo post sulle lamelle che si rovina.
io sono convinto che il carattere scorbutico e irregolare a bassi regimi della mia star sono da imputare alla lamella
il meccanico che mi ha montato tutto dice di avere piegato leggermente lo stopper verso il basso per ottenere una regolazione migliore
ora vorrei seguire il tuo consiglio e abbassare lo stopper mettendo anche la balestra di indurimento

ora ti chiedo (e non prendetemi per taccagno) ma oltre al costoso carbonio non esistono alternative che potrebbero funzionare?
la fibra di vetro o qualche altro materiale usato per le lamelle di altre moto.
inoltre ti è capitato di trovare corrispondenza delle lamelle star con altre da poter montare senza sbattersi troppo a costruirle.
credo che un pò a tutti frena dover prendere due fogli di carbonio (dai 25 ai 40 eurini) da lavorare magari solo per creare la balestra di rinforzo

grazie come al solito per la tua disponibiltà

P.S. in alternativa saresti disposto a crearmi un pacco lamellare simile al tuo
Connesso

mega

  • Visitatore
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #23 il: 08 Agosto , 2011, 20:15:41 »
Citazione da: ampc78 - 08 Agosto , 2011, 19:06:16
grazie  MEGA come sempre per mettere a disposizione di tutti le tue esperienze
ho appena letto il tuo post sulle lamelle che si rovina.
io sono convinto che il carattere scorbutico e irregolare a bassi regimi della mia star sono da imputare alla lamella
il meccanico che mi ha montato tutto dice di avere piegato leggermente lo stopper verso il basso per ottenere una regolazione migliore
ora vorrei seguire il tuo consiglio e abbassare lo stopper mettendo anche la balestra di indurimento

ora ti chiedo (e non prendetemi per taccagno) ma oltre al costoso carbonio non esistono alternative che potrebbero funzionare?
la fibra di vetro o qualche altro materiale usato per le lamelle di altre moto.
inoltre ti è capitato di trovare corrispondenza delle lamelle star con altre da poter montare senza sbattersi troppo a costruirle.
credo che un pò a tutti frena dover prendere due fogli di carbonio (dai 25 ai 40 eurini) da lavorare magari solo per creare la balestra di rinforzo

grazie come al solito per la tua disponibiltà

P.S. in alternativa saresti disposto a crearmi un pacco lamellare simile al tuo
Potrei fartelo ma mi serve il pacco lamellare, se vai da un ricambista di moto compri un foglio da 0,35 polini quello verde e fai la lamella intera senza tagliarla a metà, togli il traversino del pacco e via , la mia star adesso sembra iniezione veramente pulitissima e pronta a tutti i regimi ha guadagnato anche accelerazione.
se provi il pacco lamellare senza lamelle con lo stopper montato vedi quanto ti manca per non andare a sbattere sull'albero motore.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #24 il: 08 Agosto , 2011, 20:51:08 »
e secondo te con la mia configurazione, molto più tranquilla rispetto alla tua, dovrei mettere la balestrina?
e il distanziale di 2 mm
o basterebbe la monolamella (so che naturalmente tutto e da provare).

sai io faccio analisi cliniche in ospedale e non sono molto ferrato per la meccanica pratica oltre alla mancanza congenita di tempo.

se ti capita di passare da cefalù ci possiamo incontrare io durante la settimana sto li
Connesso

mega

  • Visitatore
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #25 il: 08 Agosto , 2011, 20:57:03 »
Citazione da: ampc78 - 08 Agosto , 2011, 20:51:08
e secondo te con la mia configurazione, molto più tranquilla rispetto alla tua, dovrei mettere la balestrina?
e il distanziale di 2 mm
o basterebbe la monolamella (so che naturalmente tutto e da provare).

sai io faccio analisi cliniche in ospedale e non sono molto ferrato per la meccanica pratica oltre alla mancanza congenita di tempo.

se ti capita di passare da cefalù ci possiamo incontrare io durante la settimana sto li
Quella che si mette dietro serve ad irrigidire la lamella dopo che si incomincia ad aprire , penso che quella verde la puoi mettere perchè forse per il mio motore è anche un pò morbida, perchè se mettiamo una lamella toppo dura ai bassi non va bene, invece ne mettiamo una meno dura e la irrigidiamo dopo che si sarà aperta un pò cosi abbiamo bassi ed alti, allontanare lo stopper serve per fare entrare + miscela fare lavorare bene la seconda lamella e fare sbattere meno violentemente contro lo stopper la lamella che ci andiamo a montare.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #26 il: 13 Agosto , 2011, 10:39:43 »
aggiorno la situazione

ieri tornato a casa ho ripreso la mia star e sono stato un pò in giro

una sofferenza, qui il caldo si sente e la vespa picchiava in testa con il classico scampanellio

questa mattina sono stato dal mio amico meccanico per levarmi un dubbio

levato il volano lo statore era su A, portato su IT ora la star cammina in tutt'altro modo

ho fatto poca strada più tardi vedrò di testarla meglio ma credo che il problema di irregolarità era questo
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #27 il: 18 Agosto , 2011, 19:32:34 »
qualche giorno con lo statore su IT e ho notato grande differenza

il motore gira bene, anche se qualche irregolarità ancora la da, ma riscaldando

si continua a sentire il battito in testa specialmente con marce alte e sottocoppia.

anche se monto ancora il massimo da 120 la candela è passata da essere bianco cenere a nocciola chiaro

conviene secondo voi levare ancora anticipo?

in questo modo la star diventerà troppo fiacca in basso?

comunque una cosa è certa il mio amico è molto confuso  ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #28 il: 18 Agosto , 2011, 19:50:16 »
Citazione da: ampc78 - 18 Agosto , 2011, 19:32:34
qualche giorno con lo statore su IT e ho notato grande differenza

il motore gira bene, anche se qualche irregolarità ancora la da, ma riscaldando

si continua a sentire il battito in testa specialmente con marce alte e sottocoppia.

anche se monto ancora il massimo da 120 la candela è passata da essere bianco cenere a nocciola chiaro

conviene secondo voi levare ancora anticipo?

in questo modo la star diventerà troppo fiacca in basso?

comunque una cosa è certa il mio amico è molto confuso  ;)

Ma non è che non hai nessun battito e magari è l'ingrassamento ai medi da ghigliottina piatta? Che ghigliottina monti sul carburatore?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
aiuto regolazione 177 polini
« Risposta #29 il: 18 Agosto , 2011, 19:58:27 »
Citazione da: ampc78 - 18 Agosto , 2011, 19:32:34
qualche giorno con lo statore su IT e ho notato grande differenza

il motore gira bene, anche se qualche irregolarità ancora la da, ma riscaldando

si continua a sentire il battito in testa specialmente con marce alte e sottocoppia.

anche se monto ancora il massimo da 120 la candela è passata da essere bianco cenere a nocciola chiaro

conviene secondo voi levare ancora anticipo?

Anche la mia picchiava con marcia alta e sottocoppia. Devi ritardare e portare l'anticipo oltre IT, altrimenti non risolvi. Anche se poi effettivamente la Star diventa moscetta ai bassi. Io, comunque, ho montato anche la testa MMW.

in questo modo la star diventerà troppo fiacca in basso?

comunque una cosa è certa il mio amico è molto confuso  ;)

Anche la mia picchiava con marcia alta e sottocoppia. Devi ritardare e portare l'anticipo oltre IT, altrimenti non risolvi. Anche se poi effettivamente la Star diventa moscetta ai bassi. Io, comunque, ho montato anche la testa MMW.

Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • aiuto regolazione 177 polini
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Aiuto carburazione 177 polini

Aperto da nescomglant

Risposte: 24
Visite: 9429
Ultimo post 23 Febbraio , 2014, 13:00:28
da Vespa30
Polini 177 su LML

Aperto da cheyenne

Risposte: 36
Visite: 15415
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 14:06:17
da mega
Polini 177 su LML 150, modifiche carter e pezzi da aggiungere

Aperto da Albatrosslive

Risposte: 20
Visite: 17210
Ultimo post 02 Giugno , 2011, 16:41:02
da Lore4T
MARMITTA e getti x 177 polini elaborato!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 53
Visite: 13210
Ultimo post 27 Gennaio , 2011, 18:36:36
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more