C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Bajaj Forum »
  • Discussioni generali Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano.) »
  • Bajaj Chetak Classic

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Bajaj Chetak Classic  (Letto 3181 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Bajaj Chetak Classic
« il: 02 Agosto , 2011, 13:07:02 »
Sto tentando un affondo a un Chetak dei primi anni 90 che vedo fermo nello stesso identico posto da un anno... Intanto faccio la visura.
Le condizioni sono quelle ad esempio di un TS "conservato" senza troppe cure: qualche colpetto, sella doppia da rifasciare, ammortizzatore da sostituire e idem la molla, che è un blocco di ruggine, etc etc...
A parte la valutazione, che dovrebbe essere sotto i 1000 euro ma spero di cavarmela con molto ma molto meno, non ho idea di cilindrata e percorrenza (segna 2800 km ma il mezzo è decisamente vissuto x quella percorrenza).
Domande x i bajajsti:
- è possibile montare la forcella di un Arcobaleno?
- è possibile montare il kit disco anteriore con pompa al mozzo?
- è un carter a 2 o 3 travasi (leggi posso montare il Polini o devo virare sul Pinasco 2 travasi)...
- posso rimuovere il bauletto retroscudo e montare il portaruota?
- è possibile sostituire le frecce con altre compatibili (o renderle compatibili) omologate?

Dimenticavo: è il modello senza avviamento elettrico.
Ciao e grazie!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Bajaj Chetak Classic
« Risposta #1 il: 02 Agosto , 2011, 15:35:19 »
  • Miglior risposta
  • Bajajsti dove siete?!? Dai che mi faccio la visura online!!!!!
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12182
      • Star Deluxe
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #2 il: 02 Agosto , 2011, 15:59:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02

    Domande x i bajajsti:
    - è possibile montare la forcella di un Arcobaleno?
    - è possibile montare il kit disco anteriore con pompa al mozzo?
    - è un carter a 2 o 3 travasi (leggi posso montare il Polini o devo virare sul Pinasco 2 travasi)...
    - posso rimuovere il bauletto retroscudo e montare il portaruota?
    - è possibile sostituire le frecce con altre compatibili (o renderle compatibili) omologate?

    Eccomi qui, purtroppo mi trovi impreparato poichè non è da molto tempo che ne possiedo una e non sono ferrato in materia.

    - penso proprio di sì. E' una modifica che ho in mente di fare anche io al più presto, in quanto l'ammortizzatore anteriore (spint/rally) per i miei gusti è troppo molleggiante. Con la nuova forcella monterei degli ammortizzatori sportivi regolabili, a tutto vantaggio della sicurezza in frenata.
    - non lo so
    - il modello classic dovrebbe avere due luci travasi ma aspettiamo il buon Marben per conferme o smentite o comunque per saperne di più.
    - a memoria, tempo fa vidi delle foto di alcune Bajaj classic che di default avevano il portaruota dietro allo scudo, con tanto di custodia in pelle in tinta con i sedili.
    - non lo so.

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #3 il: 02 Agosto , 2011, 16:15:06 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 02 Agosto , 2011, 15:59:05
    Eccomi qui, purtroppo mi trovi impreparato poichè non è da molto tempo che ne possiedo una e non sono ferrato in materia.

    - penso proprio di sì. E' una modifica che ho in mente di fare anche io al più presto, in quanto l'ammortizzatore anteriore (spint/rally) per i miei gusti è troppo molleggiante. Con la nuova forcella monterei degli ammortizzatori sportivi regolabili, a tutto vantaggio della sicurezza in frenata.
    - non lo so
    - il modello classic dovrebbe avere due luci travasi ma aspettiamo il buon Marben per conferme o smentite o comunque per saperne di più.
    - a memoria, tempo fa vidi delle foto di alcune Bajaj classic che di default avevano il portaruota dietro allo scudo, con tanto di custodia in pelle in tinta con i sedili.
    - non lo so.

    Bene bene, non sono ancora riuscito a fare la visura x motivi tecnici... altrimenti se non riesco gli lascio un biglietto. Il lucchettazzo sul cerchio è nuovo, quindi vuol dire che qualcuno la usa, ogni tanto... è sempre nello stesso parcheggio da oltre un anno.
    Se riesco a prenderla me la sistemo x benino durante l'inverno... telaio verde e farei scocche, coprimanubrio, nasello e parafango avorio... questo verde pastello è terribile, magari lucidato fa un altro effetto... ma meno ce n'è meglio è ;)
    La Classic mi è sempre piaciuta, questa specie di Sprint Veloce indiana mi piace assai ;)
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #4 il: 03 Agosto , 2011, 13:34:16 »
  • Miglior risposta
  • Aggiornamento: è un Chetak Classic 150 del 98, senza avviamento elettrico, cilindrata 145 cc.
    Il carter dovrebbe essere un 2 travasi.
    Ovviamente era intestato ad una vecchia arpia, che sono andata a cercare a casa e che ha pensato di trovarsi di fronte il classico truffatore da striscia la notizia... Ma ho avuto precise indicazioni: il cognome del figlio e la via dove abita... Ho battutto la via citofonando a tutti quelli con quel cognome, non ottenendo risposta da nessuno vista l'ora... Quindi ho lasciato un biglietto su carta intestata ACI ;) con il mio numero.
    Bene, la vecchia disse che suo figlio non la vende x' ci gira tutti i giorni... Palle: monta le Nylogrip originali cotte... Chissà da quanto è ferma, e segna (ho riguardato) 9400 km... Meno della mia e con 13 anni di differenza!
    Se il tizio è interessato dovrei fare un affare... Mezzo semiabbandonato, magari gli faccio pure un favore !
    Connesso

    Offline pipponets

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2010
    • Post: 527
    • Località: follonica
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #5 il: 03 Agosto , 2011, 15:52:09 »
  • Miglior risposta
  • Mi raccomando non  sbavare troppo,,,,,,,,,,,,,,,interessato si ma non troppo,,,,,,,,,,,,,,,,,se ti vede arrapato ,,,,,,,,,,ti spara na cifra   cmq in bocca alla bajaj.............ciao
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #6 il: 03 Agosto , 2011, 15:59:58 »
  • Miglior risposta
  • Mah, ne ho appena vista una perfetta con 7000 Km a 700 euro incluso passaggio... cioè, se fosse una classic non ci penserei due volte, ma non lo è...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Bajaj Chetak Classic
    « Risposta #7 il: 03 Agosto , 2011, 20:00:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02
    - è possibile montare la forcella di un Arcobaleno?

    Sì, e direi che sarebbe ancor meglio optare per una forcella per PX preArcobaleno, di quelle con la sede del bloccasterzo fatta a "fessura", anzichè quella a "mezzaluna" dell'Arcobaleno. Da verificare, comunque, la coincidenza della sede fra forcella e telaio.
    E' importante che la forcella sia di quelle con asse ruota da 20, condizione essenziale per poter montare il portaceppi flottante o un kit freno a disco tipo originale PX MY/Star.
    Un'alternativa, per non alterare troppo gli equilibri (perlomeno estetici: la forcella PX è molto alta), consiste nel modificare una forcella HP per adattarla al telaio Bajaj. Nella fattispecie bisogna tornire la parte alta (la forcella HP è filettata fino in cima), ricavando anche la sede per il perno di bloccaggio del manubrio. In questo caso bisognerà praticare una nuova sede del bloccasterzo. Inoltre, volendo utilizzare il parafango originale Bajaj, bisognerebbe mettere a punto una staffa di adattamento per l'ancoraggio laterale del parafango stesso. Nota bene: il parafango delle vecchie Chetak, ricalcando quello delle Sprint, è troppo stretto per essere montato sulla forcella PX.


    Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02
    - è possibile montare il kit disco anteriore con pompa al mozzo?

    Come sopra, a patto di utilizzare una forcella con asse ruota da 20.


    Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02
    - è un carter a 2 o 3 travasi (leggi posso montare il Polini o devo virare sul Pinasco 2 travasi)...

    Più probabilmente a tre travasi, ma dipende dall'anno di produzione. Da metà anni '90 è quasi certamente a tre travasi, prima è altamente probabile trovare un due travasi.


    Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02
    - posso rimuovere il bauletto retroscudo e montare il portaruota?

    Sì, ma sapendo che non esiste alcuna predisposizione. Chiaramente sulle Vespe predisposte dietro ai fori sul tunnel sono riportate due piastrine spesse (5mm) filettate. Nulla vieta di forare e applicare due bussole filettate a strappo, non penso che questo comporti un indebolimento del lamierato.


    Citazione da: SuperStar80 - 02 Agosto , 2011, 13:07:02
    - è possibile sostituire le frecce con altre compatibili (o renderle compatibili) omologate?

    Penso di sì, a patto che siano omologate. Oltretutto non parliamo di un mezzo così conosciuto, per cui hai ampia possibilità di personalizzazione senza generare poi strani sospetti.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Bajaj Forum »
    • Discussioni generali Bajaj (Moderatori: Utente cancellato, Marben, Stefano.) »
    • Bajaj Chetak Classic
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Numero telaio Bajaj Chetak classic

    Aperto da gioacchino mangano

    Risposte: 9
    Visite: 4058
    Ultimo post 21 Ottobre , 2012, 13:08:34
    da ROBERTO BAJAJ
    Bajaj Chetak classic 150. Può circolare in lombardia? Si può iscrivere d'epoca?

    Aperto da mdaino

    Risposte: 8
    Visite: 2187
    Ultimo post 02 Febbraio , 2015, 13:28:58
    da mdaino
    Bajaj Chetak 150

    Aperto da Stefano.

    Risposte: 40
    Visite: 5152
    Ultimo post 03 Maggio , 2018, 11:11:22
    da Raz
    Bajaj Chetak

    Aperto da Stefano.

    Risposte: 180
    Visite: 18814
    Ultimo post 10 Luglio , 2014, 19:21:49
    da Aldo79

    * Tutorial Bajaj

    Utente cancellato
    Intagli alle ganasce - Bajaj

    * Topic recenti Bajaj

    No posts were found.

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    IMG 20191013 165428

    Visto: 1179
    Inserito da: Stefano.
    in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
    IMG 20191013 172438

    Visto: 1224
    Inserito da: Stefano.
    in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
    IMG 20191013 165423

    Visto: 1106
    Inserito da: Stefano.
    in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
    IMG 20191013 164418

    Visto: 1113
    Inserito da: Stefano.
    in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera
    IMG 20191013 165419

    Visto: 1147
    Inserito da: Stefano.
    in: 13 ottobre 2019 - Tra il Lario e la Svizzera

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more