C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Perche NON il DR nelle nostre Star  (Letto 7361 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #20 il: 22 Giugno , 2011, 08:32:42 »
intendi del 125 piaggio originale? comunque la cosa é un po relativa, ovviamente allargando i travasi il motore acquista forza, peró prendete in considerazione il 200 piaggio...ha un solo "grosso" travaso eppure ha forza...La domanda che mi sono sempre posto é perche alla piaggio abbiano deciso di fare i tre travasi nel carter 200 ma di usare solo quello grande... :ko:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #21 il: 22 Giugno , 2011, 11:25:27 »
Citazione da: lilletto88 - 22 Giugno , 2011, 08:32:42
intendi del 125 piaggio originale? comunque la cosa é un po relativa, ovviamente allargando i travasi il motore acquista forza, peró prendete in considerazione il 200 piaggio...ha un solo "grosso" travaso eppure ha forza...La domanda che mi sono sempre posto é perche alla piaggio abbiano deciso di fare i tre travasi nel carter 200 ma di usare solo quello grande... :ko:

Inntendo il 125 LML che poggia sui travasi laterali lunghissimi mentre i suoi laterali sono la metà... LML definisce 3 travasi il 125 e 5 travasi il 150... Rguardo al 200 credo che abbiamo usato il carter a 3 travasi x agevolare il montaggio dei vari 215 e compagina cantante dev1 dev1
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #22 il: 22 Giugno , 2011, 13:19:06 »
Citazione da: lilletto88 - 22 Giugno , 2011, 08:32:42
La domanda che mi sono sempre posto é perche alla piaggio abbiano deciso di fare i tre travasi nel carter 200 ma di usare solo quello grande... :ko:

I due abbozzi di travaso derivano dai carter 125/150. Molto probabilmente lo stampo del carter del 200 PX è stato ottenuto prendendo dei calchi dal blocco 125/150, di conseguenza sono rimasti quei due scavi. Non è l'unico esempio di quella che probabilmente è la procedura adottata per creare nuovi stampi: a dimostrazione che probabilmente si partiva, per economia, da carter già esistenti, sui blocchi PX ci sono ancora tracce dei condotti che sui motori large pre-PX erano ricavati per lubrificare i due cuscinetti a sfere di banco.

Sul 200 comunque i due travasi tipo 125/150 sarebbero serviti a poco, poichè il cilindro risulta ruotato di svariati gradi (e basta vedere l'inclinazione dell'attacco dello scarico per capirlo). Non a caso i carter 200 non vengono mai lavorati specularmente rispetto a quei due accenni di travaso!
Comunque è sbagliato dire che il 200 ha un unico travaso. Ne ha uno solo alla base del cilindro, ma nella canna sono ricavati, ovviamente, anche gli altri due.
La conformazione del motore 200, ad ogni modo, affonda le sue radici nel passato, nella "dinastia" delle largeframe sportive inagurata nel 1962 dalla GS 160. Già su quel modello si adotto il cilindro ruotato, con lo scarico sporgente verso il lato destro della Vespa e con l'attacco avvitato nella fusione del cilindro. Il motore fu poi ritoccato (con cilindrata elevata a 180 cc circa) con la 180SS, e costituì la base ideale del motore della 180 Rally, pure drasticamente rivisitato, a partire dall'adozione della valvola rotante in luogo dell'ammissione a luci incrociate. Da lì il salto alla 200 Rally fu relativamente breve. Poi, con l'avvento della serie PX si fu un'opera di "unificazione" di molte componenti, ed ecco dunque la ragione della conformazione dei carter PX 200, che ereditavano il cilindro già collaudato sulla Rally ma lo proponevano su un blocco che aveva i medesimi cuscinetti di banco dei 125-150, con la predisposizione per un tipo unificato di accensione. Infatti prima della "stagione" della PX, sulla 200 Rally era impiegata un'accensione specifica, non intercambiabile con quella delle varie large 125-150. Con la serie PX, l'accensione su disegno Ducati prevedeva una medesima conformazione del piatto statore, ed un nuovo cono unificato (20mm) per il volano.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #23 il: 22 Giugno , 2011, 14:56:02 »
Marben sei l'enciclopedia vivente della vespa  pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #24 il: 25 Giugno , 2011, 07:31:44 »
Non me ne vogliano i Dierristi ma penso che quel cilindro sia proprio triste.....Non lo monterei mai.
Unica cosa buona il prezzo
Ciao
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #25 il: 25 Giugno , 2011, 12:43:43 »
Credo che questa discussione andrebbe rivisitata nel titolo...
Non c'è solo il DR come gruppo termico inadatto a poggiare sui carter LML: c'è anche il Pinasco in ghisa che ha i travasi tali e quali ai Piaggio originali... delle fessure che andrebbero a poggiare su delle voragini.
Adesso mi spiego tante cose di quel motore....
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dubbi (problemi) Star DR 177

Aperto da deiana.ale

Risposte: 0
Visite: 2466
Ultimo post 18 Settembre , 2015, 15:36:20
da deiana.ale
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7023
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
vespatronik star 150

Aperto da ciccio88p

Risposte: 7
Visite: 2970
Ultimo post 01 Giugno , 2010, 22:43:36
da mroizo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more