C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Perche NON il DR nelle nostre Star  (Letto 7364 volte)

Dario1494

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #10 il: 20 Giugno , 2011, 16:12:52 »
Oggi ho ritirato la star per adesso sto facendo il rodaggio però con polini il carburo 24 e il filtro 200 è una bomba di star  dev1 ;D presto foto e video
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #11 il: 20 Giugno , 2011, 16:31:26 »
In teoria il ragionamento di Marben è giustissimo... Ma in pratica dopo 1000 km con questo filtro posso dire che la resa pratica supera i limiti teorici. Ho preferito provarlo senza pormi troppi limiti teorici.
X mia esperienza i limiti di questo filtro sono altri, e cioè il trafilaggio di aria attorno alla vite regime minimo e la carburazione del minimo che viene falsata da un grosso trafilaggio conseguente alla rimozione della vite - tappo posteriore... In realtà col getto in dotazione non smagrisce niente, solo che la carburazione del minimo è un pelo più lunga, proprio x' appena tappi si ingrassa un filo.
Ma si fa senza problemi... Basta sostituire la vite con un tappo facilmente amovibile e che tenga, come ho fatto io.
Connesso

mega

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #12 il: 20 Giugno , 2011, 18:09:23 »
Citazione da: Marben - 20 Giugno , 2011, 16:08:40
Il filtro Polini non mi piace granchè: aspira aria da una zona normalmente molto sporca, quindi va pulito con frequenza. Inoltre aspira aria riscaldata dalla presenza del cilindro, cosa non propriamente ottimale.
Io nel mio motore che monto il filtro t5 e carburatore t5 pero adeguato di nuovi getti avevo provato il filtro polini completo
e mi andava meno, sono ritornato come prima  con filtro t5 .
Ieri che goduria andavo da Catania  a Taormina ero in due + il bagaglio dentro il valigione e cera uno con un sh 300 che voleva passarmi mi stava a lato fino a 130 effettivi dopo di che appena ho aperto lho lasciato dietro.
Il bello è che quelli che ce lhanno dicono che gli fa 150  160 kmh, forse col tachimetro che tengono.
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #13 il: 20 Giugno , 2011, 19:26:17 »
Oggi anche se sono in rodaggio è una goduria la vespa è migliorata tantissimo adesso si che va bene !
Connesso

Dario1494

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #14 il: 20 Giugno , 2011, 19:30:44 »
comunque il Polini è un signor gruppo termico sempre restando nel ghisa poi se andiamo sull' alluminio li non li conosco
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #15 il: 21 Giugno , 2011, 23:18:34 »
Citazione da: mega - 20 Giugno , 2011, 18:09:23
Io nel mio motore che monto il filtro t5 e carburatore t5 pero adeguato di nuovi getti avevo provato il filtro polini completo
e mi andava meno, sono ritornato come prima  con filtro t5 .
Ieri che goduria andavo da Catania  a Taormina ero in due + il bagaglio dentro il valigione e cera uno con un sh 300 che voleva passarmi mi stava a lato fino a 130 effettivi dopo di che appena ho aperto lho lasciato dietro.
Il bello è che quelli che ce lhanno dicono che gli fa 150  160 kmh, forse col tachimetro che tengono.
Hehe Mega sei una carogna!!! Pensa a quel poveretto che ha speso 4500 euri e si è visto sverniciare da un vespone indiano!
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #16 il: 21 Giugno , 2011, 23:41:11 »
purtroppo credo non abbia fatto caso al fatto che fosse Indiano :laugh:
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #17 il: 22 Giugno , 2011, 00:06:24 »
Citazione da: mega - 20 Giugno , 2011, 18:09:23
Io nel mio motore che monto il filtro t5 e carburatore t5 pero adeguato di nuovi getti avevo provato il filtro polini completo
e mi andava meno, sono ritornato come prima  con filtro t5 .
Ieri che goduria andavo da Catania  a Taormina ero in due + il bagaglio dentro il valigione e cera uno con un sh 300 che voleva passarmi mi stava a lato fino a 130 effettivi dopo di che appena ho aperto lho lasciato dietro.
Il bello è che quelli che ce lhanno dicono che gli fa 150  160 kmh, forse col tachimetro che tengono.

Carmelo che filtro avevi provato? Questo è nuovo, o almeno dovrebbe esserlo...
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #18 il: 22 Giugno , 2011, 00:18:05 »
X tornare in tema sul DR, credo che questo spieghi anche la pochezza del 125 originale, che ha i travasi laterali praticamente uguali al DR
Connesso

mega

  • Visitatore
Perche NON il DR nelle nostre Star
« Risposta #19 il: 22 Giugno , 2011, 06:47:24 »
Citazione da: SuperStar80 - 22 Giugno , 2011, 00:06:24
Carmelo che filtro avevi provato? Questo è nuovo, o almeno dovrebbe esserlo...
proprio quello col tromboncino e filtro che si applica al posto del gommone .
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Perche NON il DR nelle nostre Star
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dubbi (problemi) Star DR 177

Aperto da deiana.ale

Risposte: 0
Visite: 2466
Ultimo post 18 Settembre , 2015, 15:36:20
da deiana.ale
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7025
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
vespatronik star 150

Aperto da ciccio88p

Risposte: 7
Visite: 2972
Ultimo post 01 Giugno , 2010, 22:43:36
da mroizo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more