C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema freccia dx

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema freccia dx  (Letto 4525 volte)

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Problema freccia dx
« il: 05 Aprile , 2009, 08:11:06 »
Ragazzi.. porca miseria e che sfiga questa settimana!
ieri mentre ero a casa della mia ragazza, dopo una bella mattinata a scorazzare in giro per la citt?†, ho provato ad aprire e a richiudere la chiappa dx (dove è situata la ruota di scorta)... quando ho rimesso in moto ISOTTA ho notato che la freccia posteriore dx non si accendeva +, mentre quella anteriore ed il cicalino erano fissi..... ho rismontato il tutto ed ho notato che il pernetto anteriore (quello che quando si monta la chiappa entra per secondo nel foro) ha perso quel pezzo di metallo che permette il contatto! ho provato ad inserire una vite, in modo che non facesse contatto, ma non succede nulla! vabbene che sono in garanzia, ma sapete dirmi se e dove posso trovare questo pezzettino micidialmente piccolo ma estremamente importante?

grazie 1000 e buona DOMENICA DELLE PALME a tutti
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Problema freccia dx
« Risposta #1 il: 05 Aprile , 2009, 08:26:24 »
ho rubato una foto messa dal caro Alex:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Problema freccia dx
« Risposta #2 il: 05 Aprile , 2009, 08:53:51 »
E se ci metti un po di carta stagnola, un po' come facevamo con i fusibili a supposta, quando si rompevano e non avevi il racambio io ci arrotolavo intorno un po' di carta delle sigarette. Ovviamente soluzione empirica e provvisoria, ma magari riesci a farla funzionare fino a quando non ti arriva il ricambio.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Problema freccia dx
« Risposta #3 il: 05 Aprile , 2009, 08:58:45 »
anche io facevo questo con la stagnola e funzionava! in questo caso sembra non funzionare  :'(
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Problema freccia dx
« Risposta #4 il: 05 Aprile , 2009, 13:06:42 »
Si vede che il ponte che si è crato non va bene, chi sa come funziona.
Va be domani portala dal meccanico.
ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Problema freccia dx
« Risposta #5 il: 05 Aprile , 2009, 16:26:22 »
Prova a controllare che la lampadina sia inserita correttamente nella sua sede, io avevo lo stesso problema a quelle destre ma era quello alal fine.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Problema freccia dx
« Risposta #6 il: 06 Aprile , 2009, 14:06:09 »
Partiamo dal presupposto che il chiodino tondo che sta in punta, che poi va in battuta nel foro, è saldato al cavo che va alla freccia. Avando perso il chiodino, il cavo sarà "a spasso". Togli il cofano e prova a vedere se il cavo è libero. In tal caso, staccalo dalla freccia e accompagnalo fuori dal puntale di contatto, levi un po' di isolante e lo avvolgi su una vite autofilettante, che poi vai ad avvitare nel cilindretto di nylon che lo isola dalla lamiera del cofano. Cos?¨ dovresti riuscire a bloccarlo,
Ottime per questo uso sarebbero quelle vecchie viti di ottone con testa emisferica, molto bombata ma non particolarmente larga. Provaci, poi facci sapere!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Problema freccia dx
« Risposta #7 il: 07 Aprile , 2009, 00:09:06 »
Citazione da: Marben - 06 Aprile , 2009, 14:06:09
Partiamo dal presupposto che il chiodino tondo che sta in punta, che poi va in battuta nel foro, è saldato al cavo che va alla freccia. Avando perso il chiodino, il cavo sarà "a spasso". Togli il cofano e prova a vedere se il cavo è libero. In tal caso, staccalo dalla freccia e accompagnalo fuori dal puntale di contatto, levi un po' di isolante e lo avvolgi su una vite autofilettante, che poi vai ad avvitare nel cilindretto di nylon che lo isola dalla lamiera del cofano. Cos?¨ dovresti riuscire a bloccarlo,
Ottime per questo uso sarebbero quelle vecchie viti di ottone con testa emisferica, molto bombata ma non particolarmente larga. Provaci, poi facci sapere!

RISOLTO in questo modo  :beer: grazie! mi dite dove posso comprare quast'affarino che si è perso?
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Problema freccia dx
« Risposta #8 il: 07 Aprile , 2009, 13:34:40 »
Non se si trova come ricambio, probabilmente viene venduto tutto il cavo sino al faston di raccordo col cavetto della freccia.
Se cos?¨ funziona, vedrai che ti dura una vita!  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
Problema freccia dx
« Risposta #9 il: 07 Aprile , 2009, 13:43:30 »
ritornando a quel pezzo che ho dovuto modificare con una vite e del nastro adesivo, secondo voi è questo:

perno
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Problema freccia dx
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema freccia anteriore sinistra

Aperto da catanese

Risposte: 5
Visite: 1941
Ultimo post 15 Luglio , 2011, 21:04:07
da catanese
Freccia DX

Aperto da fulippo

Risposte: 10
Visite: 2979
Ultimo post 07 Luglio , 2013, 22:58:54
da fulippo
Problema contatto freccia destra

Aperto da Marmotta

Risposte: 9
Visite: 2080
Ultimo post 27 Marzo , 2014, 14:35:14
da Marmotta
Problema alla freccia e al motorino d'avviamento

Aperto da fulippo

Risposte: 7
Visite: 2415
Ultimo post 29 Marzo , 2014, 21:17:22
da mirkobologna

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Conversione in corrente continua da danielimo
[Oggi alle 07:54:56]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]


Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da Zirri79
[10 Aprile , 2025, 22:58:14 ]


carburazione, aiuto non ne vengo fuori da LeoMozzo
[09 Aprile , 2025, 22:14:01 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 84
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5371
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5245
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5228
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5235
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more