C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • "Abbassare la Star"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: "Abbassare la Star"  (Letto 2766 volte)

IlSanto

  • Visitatore
"Abbassare la Star"
« il: 09 Maggio , 2011, 13:13:02 »
Salve a tutti! In questi giorni mi sto ponendo il seguente interrogativo: è possibile eseguire un intervento tuning per abbassare di almeno un paio di cm la coda della Star/Vespa, al fine di avere anche un baricentro più basso, e quindi una seduta più bassa? Ovviamente mi riferisco alla possibilità di intervenire sul gruppo ammortizzatore posteriore, mantenendo la sella originale.
Ha senso la cosa o è una follia?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
"Abbassare la Star"
« Risposta #1 il: 09 Maggio , 2011, 13:43:13 »
  • Miglior risposta
  • il problema grosso è che il motore è oscillante.. accorciando l'ammortizzatore c'è il rischio che la parte alta del motore vada a toccare il fondo del serbatoio con le oscillazioni..
    comunque non è difficile.. così a occhio direi che basti accorciare il supporto tra ammortizzatore e telaio: tagliarlo, forarlo e metterci un'altra vite!

    per evitare che il motore vada a toccare bisognerebbe mettere una molla piu dura all'ammortizzatore, ma calerebbe il comfort..
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    IlSanto

    • Visitatore
    "Abbassare la Star"
    « Risposta #2 il: 09 Maggio , 2011, 13:54:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: lo_zarro - 09 Maggio , 2011, 13:43:13
    il problema grosso è che il motore è oscillante.. accorciando l'ammortizzatore c'è il rischio che la parte alta del motore vada a toccare il fondo del serbatoio con le oscillazioni..
    comunque non è difficile.. così a occhio direi che basti accorciare il supporto tra ammortizzatore e telaio: tagliarlo, forarlo e metterci un'altra vite!

    per evitare che il motore vada a toccare bisognerebbe mettere una molla piu dura all'ammortizzatore, ma calerebbe il comfort..

    Ciao, bentornato e bentrovato! In effetti è proprio quello che mi immaginavo... Però non mi dispiacerebbe abbassare di quel tanto. Però abbassare ulteriormente il comfort... Anche no! E' giù dura e scomoda così!  ;D

    A breve posto le altre foto che ci siamo fatti sabato!

    Saluti anche da parte di Irene (la mia metà  :-*)
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    "Abbassare la Star"
    « Risposta #3 il: 09 Maggio , 2011, 13:58:42 »
  • Miglior risposta
  • Irene!!! ho passato tutto il weekend a pensarci!! non ricordavo se fosse Irene o Ilaria.. chiedile scusa da parte mia!!!

    ho messo QUI un paio di foto che ho fatto durante il giretto compresa la vista dalla terrazza!!

    secondo me il baricentro è già abbastanza basso! non vale la pena ridurre il comfort per guadagnare pochi mm!!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    paolo l

    • Visitatore
    "Abbassare la Star"
    « Risposta #4 il: 09 Maggio , 2011, 14:35:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: IlSanto - 09 Maggio , 2011, 13:13:02
    Salve a tutti! In questi giorni mi sto ponendo il seguente interrogativo: è possibile eseguire un intervento tuning per abbassare di almeno un paio di cm la coda della Star/Vespa, al fine di avere anche un baricentro più basso, e quindi una seduta più bassa? Ovviamente mi riferisco alla possibilità di intervenire sul gruppo ammortizzatore posteriore, mantenendo la sella originale.
    Ha senso la cosa o è una follia?

    abbassare il 2T  e possibile ma rischi che lo scatolotto carburatore vada a sbattere sul telaio,
    il 4T se lo abbassi rischi che la bobina posta in alto vada a sabattere sulla sacca.

    premetto che con gli ammortizzatori originali e piu difficile in quanto molto rigidi e sono piu difficili da affondare, ma se monti ammortizzatori come i bitubo
    che risultano essere piu morbidi il problema purtroppo si pone
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    "Abbassare la Star"
    « Risposta #5 il: 10 Maggio , 2011, 11:55:45 »
  • Miglior risposta
  • Nell'assetto originale (star 2t) il coperchio scatola carburatore passa a pelo col telaio, basta abbassare di un paio di cm e sbatterebbe di brutto. Comunque con ammo carbone, gomme 100/90-10 e cupolino, la stabilità della mia star anche a velocità elevate è buona a mio avviso, o perlomeno molto migliore che da originale
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • "Abbassare la Star"
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    la mia Star "187 rally"!...una marmitta davvero particolare: grazie mega!

    Aperto da Oscar

    Risposte: 2
    Visite: 3240
    Ultimo post 23 Maggio , 2012, 09:11:48
    da Oscar
    150 o 177 per Star 125 "last run"

    Aperto da clastar

    Risposte: 20
    Visite: 3607
    Ultimo post 16 Dicembre , 2018, 16:19:49
    da clastar
    Lampada "stop" a doppio filamento

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 31
    Visite: 14441
    Ultimo post 28 Settembre , 2009, 15:42:14
    da paolo l
    migliorare la mia lml star deluxe 150

    Aperto da valerius14

    Risposte: 19
    Visite: 10345
    Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
    da valerius14

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 95
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more