C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 33 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.  (Letto 52529 volte)

surlyswiss

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #30 il: 10 Marzo , 2011, 11:07:27 »
Citazione da: Simone_g_r - 10 Marzo , 2011, 10:45:03
A mè paicerebbe invece capire il costo complessivo del lavoro... e se surlyswiss ci facesse sapere anche i costi di spedizione A/R

costa un sacco di $$$$, ma quelli spesi per le proprie passioni, sono quelli spesi meglio! ahahah
Ciao Surly
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #31 il: 10 Marzo , 2011, 12:22:28 »
Citazione da: Simone_g_r - 10 Marzo , 2011, 10:45:03
A mè paicerebbe invece capire il costo complessivo del lavoro... e se surlyswiss ci facesse sapere anche i costi di spedizione A/R potrei decidere sul da farsi.... scusate ma sono un financial controller e conoscere i costi per pianificare è la mia deformazione persoanle :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Ciao
Simone

Per farti saper qualcosa, Surlyswiss mi ha mandato un acconto di 1000 euro, ho comprato tutto quello che ci voleva compresa bobina staffa e gommini centralina px ho speso circa 750 euro + o meno devo tirare le somme precise, e rimane ancora da aggiungere la polidella  il lavoro e la spedizione della star.
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #32 il: 13 Marzo , 2011, 18:12:19 »
Qualcuno mi ha detto cosa sto mettendo in questo motore qui ce la foto con i pezzi..
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
kit paraoli corteco blu, cuscinetto lato volano nadella, cuscinetto lato frizione skf , kit guarnizioni motore LMl, 2 battenti messa in moto , kit parastrappi del 200 doppia molla,frizione completa newfren,1 boccola di ottone piattello campana, 1 rasamento di rame campana frizione, kit piattello e nottolino,  olio motore mtx80 castrol ,guarnizione da 1,5mm DRT di rame, 4 prigionieri DRT per il cilindro lunghi, 4 dadi lunghi per stringer la testa, primaria DRT 65 denti, pignone 22 denti DRT, Gabbia rulli 15x20 proxi Yahaha , filtro aria T5, piatra cilindro base 5 mm, albero pinasco corsa 60 del 200, anello rinforzo capana di 2%  , dado frizione DRt, carburatore 24 E, centralina ducati Piaggio px , staffa centralina gommini centralina, spinotto polini pistone,candela b8 passo lungo NGK.
Ed infine la Polidella.
Per risparmiare ho comprato un pò qua un pò la.. ma anche perchè non si trovava tutto in un unico negozio..
Il 24 E è stato abbassato di 8,5 mm per farci stare tutto intero il filtro del t5,
inoltre è stato conicizzato sotto e sopra e lucidato a carta ed a feltro e cera.
La piastra basamento cilindro comprata da Sip originariamente era 6 mm è stata portata a 5 mm ed adattata ai travasi LML.
Oltre ai prigionieri lunghi ho preso 4 dadi lunghi uguali a quello dove si stringe la cuffia della testa, oltre ad avere + filettatura sono comodi da mettere in fase di montaggio smontaggio e favoriscono la dispersione del calore in testa.
Il cilindro Parmakit TSV è stato raccordato ai travasi LML e lo scarico lucidato a cera ed alzato da 170° a 173°.
L'albero Pinasco è stato smussato privato della fascia e bilanciato ad ore 12 sui coltelli.
La settimana prossima dovrebbe arrivare la  LMl Star  dovrei aprire il motore e lavorare i carter, allegerire un pò il volano mantenendo la ghiera messa in moto, dovrei lavorare lo scatolotto carburatore poi aumentare la portata di olio  della pompa ed isolare con un tubo di rame il percorso dell'olio alla PaoloL (UN GENIO pr3ghi3ra) .
infine per aumentare l'affidabilità in caso di pioggia o cattivo tempo monterò la centralina ducati del px , i fili dello statore verranno allungati un poco e poi si aggiungerà un quarto filo da connettere alla centralina che servirà per far spegnere la star dalla chiave..

« Ultima modifica: 13 Marzo , 2011, 18:18:03 da mega »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #33 il: 13 Marzo , 2011, 18:30:32 »
Citazione da: mega - 13 Marzo , 2011, 18:12:19
Qualcuno mi ha detto cosa sto mettendo in questo motore qui ce la foto con i pezzi..

kit paraoli corteco blu, cuscinetto lato volano nadella, cuscinetto lato frizione skf , kit guarnizioni motore LMl, 2 battenti messa in moto , kit parastrappi del 200 doppia molla,frizione completa newfren,1 boccola di ottone piattello campana, 1 rasamento di rame campana frizione, kit piattello e nottolino,  olio motore mtx80 castrol ,guarnizione da 1,5mm DRT di rame, 4 prigionieri DRT per il cilindro lunghi, 4 dadi lunghi per stringer la testa, primaria DRT 65 denti, pignone 22 denti DRT, Gabbia rulli 15x20 proxi Yahaha , filtro aria T5, piatra cilindro base 5 mm, albero pinasco corsa 60 del 200, anello rinforzo capana di 2%  , dado frizione DRt, carburatore 24 E, centralina ducati Piaggio px , staffa centralina gommini centralina, spinotto polini pistone,candela b8 passo lungo NGK.
Ed infine la Polidella.
Per risparmiare ho comprato un pò qua un pò la.. ma anche perchè non si trovava tutto in un unico negozio..
Il 24 E è stato abbassato di 8,5 mm per farci stare tutto intero il filtro del t5,inoltre è stato conicizzato sotto e sopra e lucidato a carta ed a feltro e cera.
La piastra basamento cilindro comprata da Sip originariamente era 6 mm è stata portata a 5 mm ed adattata ai travasi LML.
Oltre ai prigionieri lunghi ho preso 4 dadi lunghi uguali a quello dove si stringe la cuffia della testa, oltre ad avere + filettatura sono comodi da mettere in fase di montaggio smontaggio e favoriscono la dispersione del calore in testa.
Il cilindro Parmakit TSV è stato raccordato ai travasi LML e lo scarico lucidato a cera ed alzato da 170° a 173°.
L'albero Pinasco è stato smussato privato della fascia e bilanciato ad ore 12 sui coltelli.
La settimana prossima dovrebbe arrivare la  LMl Star  dovrei aprire il motore e lavorare i carter, allegerire un pò il volano mantenendo la ghiera messa in moto, dovrei lavorare lo scatolotto carburatore poi aumentare la portata di olio  della pompa ed isolare con un tubo di rame il percorso dell'olio alla PaoloL (UN GENIO pr3ghi3ra) .
infine per aumentare l'affidabilità in caso di pioggia o cattivo tempo monterò la centralina ducati del px , i fili dello statore verranno allungati un poco e poi si aggiungerà un quarto filo da connettere alla centralina che servirà per far spegnere la star dalla chiave..





mi hai rubato l'idea  ;) l'ho inventata io  :P

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2047.0


ma dai non dirmi che sono un genio sono bravo come te  ;)
« Ultima modifica: 13 Marzo , 2011, 18:36:04 da paolo l »
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #34 il: 13 Marzo , 2011, 18:55:58 »
Citazione da: paolo l - 13 Marzo , 2011, 18:30:32

mi hai rubato l'idea  ;) l'ho inventata io  :P

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2047.0


ma dai non dirmi che sono un genio sono bravo come te  ;)


 vediamo quando ci incontriamo un giorno.. :b2b: :b2b:
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #35 il: 13 Marzo , 2011, 21:01:40 »
Citazione da: mega - 28 Febbraio , 2011, 19:21:43
:) :) Ehh si mi è venuto a trovare Surlyswiss a Catania e dopo un giretto con la mia star   :ko: :ko:, indovinate un poco?.. dev1 dev1
si si anche lui vuole lo stesso motore..

Per intanto ho incominciato a comprare i pezzi...

Albero Pinasco corsa 60 del 200 e parmakit 177 in alluminio tsv candela centrale.

Il cilindro è stato già opportunamente raccordato ai carter LML e lo scarico è stato alzato a 173° e lucidato, di serie e 170° fatto cosi va molto meglio lho provato cosi nel mio motore, anzi sul pinasco avevo lo scarico portato a 180° ma siccome qui il cilindro ha i booster allo scarico fatto cosi già gira molto forte.

L'albero Pinasco e stato smussato sulle spalle e bilanciato a ore 12 sui coltelli, di serie era ad ore 2 aveva uno sbilanciamento del 20% simile di quello che si ottiene quando si prende un albero standard posticipato e non ribilanciato, se lo lasciavo come era ad un certo range di giri si sarebbe avvertita una maledetta vibrazione molto accentuata, ormai prove ne ho fatte moltissime su molti motori quindi questa è la migliore bilanciatura che ho avuto modo di provare, il motore inoltre gira + in alto anche con + facilità..

Metto qualche altra foto dell'albero Pinasco molto simile al mio BGM sembra identico


La basetta da 5 mm serve per contrastare la biella + lunga che ha l'albero del 200 , poi spessorerò oltre alle varie guarnizioni con la basetta di rame da 1,5 mm in testa.
Potevo scegliere di prendere direttamente il cilindro in corsa 60 ma avendolo visto che è idendico anche nelle fasature delle luci cambia solamente la testa che è + scavata ho preferito questo perchè togliendo e mettendo qualche guarnizione mi regolo lo squish come giusto che sia.
Infatti il parmakit in corsa 60 costa anche 10 euro meno perchè forniscono solo una guarnizione ma avendone montato già uno questa settimana a Oscar ho avuto come risultato di squish 1,9 quindi ho dovuto rismontare la testa per portarla in rettifica e farla ribassare 3 decimi.


Questo motore sarà migliorato rispetto al mio perchè  dopo molti motori ho acquisito  altre esperienze , il mio ormai è da un bel pò che è montato, sarà equipaggiato con una polidella + chiusa e + silenziosa di quella che ho sotto nella mia star farà qalche giro meno ma non troppo.

Per intanto aspetto che mi arrivano altri pacchi di pezzi per montare la star, poi in settimana Surlyswiss  manderà da Milano a Catania la sua star per farsi una vacanza nel mio garage.. A presto posterò altre foto.




Ogni giorno che passa e ti conosco mi fai sempre più paura, veramente un guru dei motori!!  pr3ghi3ra
Buona serata
Roberto
« Ultima modifica: 13 Marzo , 2011, 21:12:22 da ebs6100 »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #36 il: 13 Marzo , 2011, 21:04:53 »
Citazione da: ebs6100 - 13 Marzo , 2011, 21:01:40

Ogni giorno che passa e ti conosco mi fai sempre più paura, veramente un guru dei motori!!  pr3ghi3ra
Buona serata
Roberto


un consiglio

onde evitare l'inutile ripetizione di foto, quando apri la "citazione" elimina i collegamenti delle foto

  

o al limite puoi ridurre il messaggio originale

Citazione da: mega - 28 Febbraio , 2011, 19:21:43
:) :) Ehh si mi è venuto a trovare Surlyswiss a Catania e dopo un giretto con la mia star   :ko: :ko:, indovinate un poco?.. dev1 dev1
si si anche lui vuole lo stesso motore..

Per intanto ho incominciato a comprare i pezzi...



tutto quello che rimane tra quote author e quote sarà visualizzata come riferimento al messaggio originale


« Ultima modifica: 13 Marzo , 2011, 21:15:35 da paolo l »
Connesso

ebs6100

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #37 il: 13 Marzo , 2011, 21:13:33 »
Fatto Paolo, hai ragione. Grazie
Roberto
Connesso

paolo l

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #38 il: 13 Marzo , 2011, 21:15:54 »
Citazione da: ebs6100 - 13 Marzo , 2011, 21:13:33
Fatto Paolo, hai ragione. Grazie
Roberto


perfetto  ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #39 il: 21 Marzo , 2011, 17:43:25 »
Sono andato a prendere la star alla TNT che dista parecchi km di casa mia , metto la foto speriamo che vanno daccordo, non vorrei che la mia si ingelosisca :laugh: 
Davvero un bel colore caspita!!
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 33 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 33
Visite: 9592
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 20:56:45
da dalpez
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7025
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4552
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more