C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 33 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.  (Letto 52553 volte)

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #240 il: 27 Giugno , 2012, 20:59:46 »
Io nel dubbio prima di scegliere il pistone nuovo una misurazione me la faccio, meglio una di troppo che un pistone che sfiata

Per le moto di serie mi è già capitato che il primo pistone fornito fosse con una tolleranza ai limiti (nel senso di abbondante) quindi per il secondo invece di utilizzare quello del kit (nei cross ne danno 2, cioè uno montato ed uno da cambiare) sono passato ad uno step sopra, non ho esperienze su questo specifico kit per la star ma immagino che si possa verificare una situazione simile
« Ultima modifica: 27 Giugno , 2012, 21:10:15 da gastaxxx »
Connesso

mega

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #241 il: 27 Giugno , 2012, 22:33:02 »
Mi sono permesso varie volte di uscire con la star di Surlyswiss per testarla per bene , Prima era montata 22-65 con fasi del cilindro + alte il motore spriginava molta + potenza  e anche velocità max , adesso lo addolcito parecchio cambio + lungo (23-65 quarta lunga) lo squish prima era di 1,50 adesso lo portato a 1,70 il motore riesce a tirare molto bene i rapporti anche nei falsipiani a 100 kmh si viaggia con un filo di gas
Per fare un paragone solo col pignone da 22 a 6000 giri si arriva a 95  invece cosi 23-65 -quarta da35 a 6000 giri si arriva a 105 effettivi.
Il motore supera benissimo oltre il fondoscala adesso l'erogazione è progressiva  molto fluida non ci vuole molto a riempire la quarta ma è ovvio che va meno di prima però cosi il motore necessita di una manutenzione quasi nulla.
Un motore a valvola fatto bene da non troppi giri da di più rispetto ad un motore lml di pari configurazione perchè il valvolare ha + coppia sotto e nella via di mezzo, però se facciamo un motore da giri come era prima questo motore anche con quel pacchettino lamellare piccolo non ce valvolare che sta dietro, provato col il mio motore in moltissimi raduni ,gli ho fatto cadere le braccia anche ad alcuni meccanici della zona di ct.
Comunque fra non molto anche il mio motore sarà depotenziato  perchè cambio molto spesso frizioni  si sbriciolano in poco tempo , ormai mi sono stufato farò  lo stesso come ho fatto con surlyswiss , consumerò anche meno benzina.

Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #242 il: 27 Giugno , 2012, 23:53:04 »
Francamente ho sempre pensato il contrario.
Ho scelto il lamellare perchè pompa sotto molto meglio di un valvola ed allunga di più, praticamente la fase di aspiraazione si adegua automaticamente ai vari regimi di giri mentre invece col valvola centri solamente un range ....che sarà sicuramente più limitato....
Comunque adesso basta polemiche, intervengo solo per dare voce a quella che è la mia esperienza, se chicchesia ottiene altri risultati buon per lui e complimenti. 
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #243 il: 28 Giugno , 2012, 09:08:02 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 27 Giugno , 2012, 23:53:04
Francamente ho sempre pensato il contrario.
Ho scelto il lamellare perchè pompa sotto molto meglio di un valvola ed allunga di più, praticamente la fase di aspiraazione si adegua automaticamente ai vari regimi di giri mentre invece col valvola centri solamente un range ....che sarà sicuramente più limitato....
Comunque adesso basta polemiche, intervengo solo per dare voce a quella che è la mia esperienza, se chicchesia ottiene altri risultati buon per lui e complimenti.

In effetti ho potuto constatare che i px sono piu coppiosi delle nostre star a parità di elaborazione. La mia impressione e' stata anke che agli alti giri invece il pacco lamellare inizi a farsi sentire e prende piu giri.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #244 il: 28 Giugno , 2012, 12:20:40 »
posso confermare anche io che la star 2t a parità di elaborazione ha meno coppia sotto del px, il motivo non lo so...
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #245 il: 28 Giugno , 2012, 12:33:13 »
non ne capisco una mazza... ma anche io noto la differenza in basso tra la mia Star e la PX di mi' fratello!
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #246 il: 28 Giugno , 2012, 12:42:11 »
io ho sia un px che la star con lo stesso gt e stessa configurazione una con e l'altra senza miscelatore (ho preferito usare il getto max 108 su entrambe anche se col mix si potrebbe usare un 106 ma usandola x i lunghi viaggi ho preferito così) tutte e due hanno il pignone da 22
il px ha un tiro ai bassi che la star si scorda in allungo la star è più liscia e regolare ma in velocità max il px è migliore (forse perchè la star è più grassa)
questo è quello che sento sulle mie
si dovrebbe provare un px mix con la star forse cambia ancora boh
Graziano
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #247 il: 28 Giugno , 2012, 13:21:11 »
Citazione da: Graziano - 28 Giugno , 2012, 12:42:11
io ho sia un px che la star con lo stesso gt e stessa configurazione una con e l'altra senza miscelatore (ho preferito usare il getto max 108 su entrambe anche se col mix si potrebbe usare un 106 ma usandola x i lunghi viaggi ho preferito così) tutte e due hanno il pignone da 22
il px ha un tiro ai bassi che la star si scorda in allungo la star è più liscia e regolare ma in velocità max il px è migliore (forse perchè la star è più grassa)
questo è quello che sento sulle mie
si dovrebbe provare un px mix con la star forse cambia ancora boh
Graziano

Sul px usi l'albero di serie oppure modificato?
Ti chiedo questo perchè nelle prime uscite col mio primo motore lamellare ho vauto modo di confrontarmi con un pe200 completamente originale e non ho avuto mai problemi di bassi, anzi dove io andavo in quarta lui doveva mettre la terza.....
Probabilmente montando un 175 P&P su un motore a valvole con diagrammi originali riempie meglio.......  l'atrito generato dalle lamelle al passaggio dell'aria è molto limitativo, no non ci voglio credere.
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #248 il: 28 Giugno , 2012, 13:27:52 »
sulla star io ruppi l'albero in autostrada durante un sorpasso
su entrambi i mezzi ho un albero originale piaggio senza lavori
ho cercato di farli il più simile possibile ma il comportamento è differente
per i viaggi lunghi la star è molto più regolare del px
mentre in motagna il px è una goduria esci di curva apri e vrum
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
« Risposta #249 il: 28 Giugno , 2012, 13:28:49 »
Citazione da: Graziano - 28 Giugno , 2012, 13:27:52

mentre in motagna il px è una goduria esci di curva apri e vrum

si detto così sembra un Kawa
apri e vrum come una vespa beninteso  :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 33 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • TSV177Elaboriamo un altra star ... Sarà un copia ed incolla del mio motore.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rapporti allungati e cerchio a stella del PX

Aperto da Vurdalag

Risposte: 33
Visite: 9596
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 20:56:45
da dalpez
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4060
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO
lml star elaborata

Aperto da mega

Risposte: 11
Visite: 7026
Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 10:08:05
da mega
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4557
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more