C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 177 pinasco che brucia le candele

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: 177 pinasco che brucia le candele  (Letto 7953 volte)

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
177 pinasco che brucia le candele
« il: 19 Luglio , 2010, 14:20:28 »
Ragazzi questa è la mia configurazione attuale:

cilindro: 177 pinasco(lavorato come il polini)
Carburatore: 24 (160/be5/125     55/160)

Come consigliato da tutti, ho messo una BR8HS ma ne ho gia bruciate due in 2000km...Sicuramente c'è qualcosa che non va, ma non capisco cosa...Quando la candela è nuova, controllo la carburazione ed è perfetta, minimo regolare e candela marrone..idem al massimo...
Premetto che sono una persona che in città tiene il motore molto basso come regimi e con marce lunghe...Quindi per esempio se sono in colonna a 35km/h, sono in 4a con un pelino di accelleratore..ecco che dopo un po di km la vespa non tiene il minimo e si spegne..è la candela, basta che accellero 1a e 2a e tutto torna normale anche se torno al minimo. Purtroppo perù la candela resta rovinata restando sempre NERA PECE e con l'elettrodo vero e proprio di color bianco (generalmente la candela diventa cos?¨ quando non sta lavorando bene perche mezza briciata).
Premetto che se resto molto al minimo anche con la candela nuova, quest'ultima si imbratta come se la carburazione fosse grassa, ma se camminando al minimo, mi fermo tranquillamente e spengo il motore vedo hce la carburazione è perfetta..Allora mi sono detto, non è che sarà grasso il minimo?
Adesso ho provato a mettere il 48/160 in luogo del 55/160...Ovviamente ho svitato leggermente la vite visto che sto mettendo un getto leggermente più magro..

Avete altri consigli da darmi?
ho provato anche una BP8HS perche avendo l'elettrodo prominente si sporca meno e da un lettura candela al minimo più precisa..Non è servito a niente, ovviamente la carburazione al minimo era perfetta ma dopo pochi km la candela ha dato quel problema, anceh questa è diventata NERO PECE con elettrodo bianco e l'ho cambiata...

Ovviamente il motore è perfetto, tutto nuovo, filtro forato, sito ecc ecc..
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #1 il: 19 Luglio , 2010, 14:37:36 »
cos?¨ ... di istinto farei altre 2 prove......

1) cambierei fornitore di candele.... a volte puù succedere che inconsapevolmente vengano commercializzate candele "tarocche"
2) successivamente vorrei escludere un problema elettrico sostituendo la bobina AT.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #2 il: 19 Luglio , 2010, 15:02:00 »
Quoto Alex, probabili NGK tarocche (piuttosto diffuse, peraltro). Prova con altre candele.

La lettura candela al minimo è totalmente insensata.

Per la candela ad elettrodo prominente, io farei bene i miei conti. Su un Pinasco alla lunga potrebbe dare delle noie... Visto che spesso esistono differenze di lavorazione dei carter, io verificherei la distanza della candela dal cielo del pistone al PMS.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #3 il: 19 Luglio , 2010, 20:49:26 »
scusa marben, ma se non controlli la candela al minimo mi fai capire come regoli la vite del minimo? io mi fermo, controllo la candela e mi regolo di conseguenza.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #4 il: 19 Luglio , 2010, 22:35:59 »
Citazione da: lilletto88 - 19 Luglio , 2010, 20:49:26
scusa marben, ma se non controlli la candela al minimo mi fai capire come regoli la vite del minimo? io mi fermo, controllo la candela e mi regolo di conseguenza.

La carburazione del minimo si valuta in base a come il motore prende/perde giri, alla variazione di giri a seconda che sia caldo o freddo, a come reagisce in rilascio.
Al minimo la candela è sempre tendenzialmente scura/bagnata, quindi puoi valutare ben poco.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #5 il: 19 Luglio , 2010, 22:42:48 »
Marben, ognuno ha un metodo di regolazione e io non metto in dubbio che funzionino tutti i metodi esistenti al mondo, ma la candela al minino non deve essere nera ne tanto meno bagnata, quello è proprio un sintomo di carburazione sballatissima. Va be, ora ho rimesso il 55/140, svitato di 2,5 giri e ora vediamo come va..Il motore a freddo gia quasi regolare..spero solo che abbia smesso di bruciare le candele perche 4‚Ǩ ogni settimana solo di candele sono troppi.
Connesso

mega

  • Visitatore
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #6 il: 19 Luglio , 2010, 22:54:21 »
No effettivamente con una buona carburazione del minimo anche stando accesa ferma da parecchio la candela deve essere nocciola , perchè se è nera  è grassa di minimo e brucia le candele che vanno a massa.
Lo stesso quando si cammina a minimo deve presentarsi bene, io la sento subito la carburazione del minino appena giro la vite troppo o poco lo capisco senza farci le prove delle candele,    quando chiudi troppo la vite  ed acceleri quasi si affoga  e  se lasci l acceleratore quando è troppo magra sembra che prende aria da qualche parte ed il minimo non  scende immediatamente .Tarata bene ti permette di camminare fluido .
A proposito se hai messo il be5 sul 24 ti potrebbe succedere che ti ingrassa i primi giri e smagrisce gli alti giri finali del motore, il be3 è + fluido i primi 3/4 di acceleratore perchè smagrisce  ed ingrassa il risultato finale ad alti giri.
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
177 pinasco che brucia le candele
« Risposta #7 il: 20 Luglio , 2010, 14:07:47 »
oggi ho rimesso il 55/160 perche con il 48/160 ero oltre i 3,5 giri da tutto avvitato...Ora sono circa a 2 giri e 1/4 con il 55. La vespa gira abbastanza rotonda perù fa sempre tanto fumo anche a motore caldo..Forse potrebbe essere troppo grande il 55...Magari potrei provare con il 50/160 se mai dovessi trovarlo da qualche parte...Ho sostituito anche la bobina AT perche prima che iniziasse a bruciare le candele sicordo che camminando tranquillamente a un certo punto la vespa borbottù come se avessi rotto a bobina AT, perdeva colpi e cercava di spegnersi..Come quando accelleri con il getto del massimo sporco che perde scoppi..Poi ho accellerato bene da fermo e tutto era tornato apposto perù dal giorno ho bruciato 2 candele in pochissimo tempo..Ora sono alla terza candela e vediamo quanto durer?†..La candela arriva perfettamente dove deve stare, non entra dentro la camera di combustione, sta a filo con la testa.
Mega, il motore gira rotondo come dovrebbe, accellera instantaneamente e torna sal minimo altrettanto velocemente, ne deduco che la carburazione è quasi perfetta, se guardo la candela dopo che sono un pochino fermo si inizia a sporcare di nero. Questa cosa quando avevo il motore originale non me la faceva assolutamente, potevo restare al minimo per molto tempo e smontando la candela la trovavo di un marrone bello scuro come piace a me e quella candela mi fece 12000km.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 177 pinasco che brucia le candele
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pinasco 177 alluminio su LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 24
Visite: 11768
Ultimo post 24 Agosto , 2021, 12:27:55
da TONY80EP
pinasco 177

Aperto da mari89

Risposte: 9
Visite: 4118
Ultimo post 12 Settembre , 2010, 14:54:33
da mega
ABC per Pinasco 177 ALU

Aperto da felix

Risposte: 12
Visite: 4136
Ultimo post 17 Ottobre , 2012, 09:02:33
da felix
nuovo pinasco alluminio 177 con traversino

Aperto da max177

Risposte: 2
Visite: 2206
Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 21:23:43
da flashconfort

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more