C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • bolla d'aria nel tubo olio miscelatore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: bolla d'aria nel tubo olio miscelatore  (Letto 10154 volte)

matteo

  • Visitatore
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #30 il: 15 Marzo , 2012, 13:49:31 »
Citazione da: Vesponauta - 15 Marzo , 2012, 13:46:13
La sezione a la portata del tubo sono logicamente progettate "per eccesso", quindi l'olio passa "attorno" alla bolla in quantità comunque sufficiente. Pensa a quanto sottili sono i condotti dell'olio all'interno della scatola del carburatore e nel carburatore stesso...  ;)
E poi' il pompaggio stesso del sistema è capace di autospurgarsi anche in caso di bolle tanto grosse da essere lunghe anche un paio di centimetri (logicamente avendo nel frattempo 3 litri di miscela al 2% nel serbatoio)...

Magari, per scrupolo, fai bello pieno il serbatoio dell'olio, così anche la pressione della colonna d'olio che si viene a fermare può aiutarti a spingere giù quella per te antipatica bolla...
Concordo in pieno!! Io farei così:Fai un pieno al 2% è vai a tutta manetta più che puoi,la bolla sparirà perforza!!
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #31 il: 15 Marzo , 2012, 14:00:50 »
muble muble...
tentar non nuoce :-)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #32 il: 15 Marzo , 2012, 14:29:54 »
Citazione da: stefano.erroi - 15 Marzo , 2012, 14:00:50
muble muble...
tentar non nuoce :-)

Pero' quando arrivi a un tornante molla la manetta e frena...     ;)
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #33 il: 15 Marzo , 2012, 14:53:11 »
mi faccio un girno nella bassa, che lì le strade sono luuuuuunghe e diriiiiiitte.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #34 il: 15 Marzo , 2012, 14:59:50 »
Citazione da: stefano.erroi - 15 Marzo , 2012, 14:53:11
mi faccio un girno nella bassa, che lì le strade sono luuuuuunghe e diriiiiiitte.  :)
Beh! se devi venire giu' in bassa per levare una bolla, a questo punto buttati in autostrada a Bergamo e fai una tirata a stecca fino al casello di Milano, da li continui (sempre a stecca  ;) ) ed esci a Rho fiera.....Io da Parabiago ti vengo in contro e ti aspetto alla rotonda subito dopo l'uscita, a Mazzo di Rho  ;D ;D
Se non va via cosi'........ dev1
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #35 il: 15 Marzo , 2012, 15:41:57 »
Se non va via così... la nostra atmosfera avrà una bollicina d'aria in meno. Me ne farò una ragione.
Le darò un nome a quella parassita viaggiatrice a tradimento.  :laugh:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #36 il: 24 Marzo , 2012, 18:24:12 »
Per curiosità oggi ho dato un'occhiata. E' sempre lì!
Maledettissima bollicina!!!  :furios:
Allora ho provato ad ingrandirla. Ho pensato che non veniva risucchiata perchè troppo piccola. Ne ho creata una di circa 2/3 dello spessore interno del tubicino. Niente. Resta ferma.
Dopo vari tentativi di chiudere il tubicino senza crearla, tutti inesorabilmente falliti, mi sono rassegnato.
Ora è lì, circa metà dello spessore del tubicino. Non si muove.
Dalla marmitta esce fumo a freddo, meno a caldo
Bho?!
Mi sorge il dubbio che il miscelatore non funzioni a dovere.
Ma sto andando avanti da 20 giorni così...
Non so che pensare...
O la mia è una due tempi che va a benzina pura, o l'olio che passa è più che sufficiente.  ???
Ma perchè non riesco a mandarla via?  testatemuro

Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #37 il: 24 Marzo , 2012, 23:06:46 »
da 20 giorni a questa parte se il miscelatore non avesse fatto il suo dovere, avresti già grippato.

Ne sparo un'altra di quelle pazzesche da prendere con le pinze. Cose che farei io in situazioni da esaurimento, dettate dal nervosismo e da poca logica.

Col motore caldo, bello caldo, metterei la vespa sul cavalletto col motore in moto. Quindi toglierei il tappo di carico dell'olio e mentre con con una mano spalanco il gas al fine di aprire completamente il suo circuito, con la bocca sul foro di carico farei un'operazione di "pompaggio" a soffiare tipo persona svenuta sulla spiaggia.

Oppure se tutto funziona a dovere... ignorala.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #38 il: 25 Marzo , 2012, 08:51:53 »
Grazie Alex.
Farò un ultimo tentativo. Sparo nel tubicino che entra nel miscelatore un po' di olio con la siringa. Poi lo tappo con un dito. Faccio uscire la bolla dal tubo di gomma. Poi lo tappo con un dito. Unisco il tutto il più velocemente possibile. Se si riforma farò come dici te. Rianimo il serbatoio dell'olio, magari usando il compressore. Vediamo che succede. Per vedere il funzionamento del miscelatore ho letto su non ricordo quale forum che è sufficiente attaccare un pezzo di tubo pieno d'olio. Quando si accende il motore si vede chiaramente che l'olio viene aspirato e che il tubo si svuota.
Vi terrò informati.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

matteo

  • Visitatore
bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
« Risposta #39 il: 25 Marzo , 2012, 09:43:17 »
Citazione da: stefano.erroi - 25 Marzo , 2012, 08:51:53
Grazie Alex.
Farò un ultimo tentativo. Sparo nel tubicino che entra nel miscelatore un po' di olio con la siringa. Poi lo tappo con un dito. Faccio uscire la bolla dal tubo di gomma. Poi lo tappo con un dito. Unisco il tutto il più velocemente possibile. Se si riforma farò come dici te. Rianimo il serbatoio dell'olio, magari usando il compressore. Vediamo che succede. Per vedere il funzionamento del miscelatore ho letto su non ricordo quale forum che è sufficiente attaccare un pezzo di tubo pieno d'olio. Quando si accende il motore si vede chiaramente che l'olio viene aspirato e che il tubo si svuota.
Vi terrò informati.
Cerca di non usare il compressore! La forte pressione può fal sganciare ikl tubo dell'olio sotto il serbatoio!!In 30 secondi butti tutto l'olio!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • bolla d'aria nel tubo olio miscelatore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

OLIO MISCELATORE CHE NON ESCE DAL TUBO

Aperto da JJLESTER

Risposte: 8
Visite: 5140
Ultimo post 22 Aprile , 2012, 19:50:16
da cicerone
filtro aria bagnato di olio

Aperto da bruno77

Risposte: 18
Visite: 6364
Ultimo post 07 Gennaio , 2011, 12:05:54
da ernebbia
Consumo Olio miscelatore e fumo

Aperto da ebs6100

Risposte: 46
Visite: 13729
Ultimo post 22 Maggio , 2012, 13:20:28
da Utente cancellato
Perdita olio da serbatoio miscelatore

Aperto da Aigor

Risposte: 28
Visite: 9154
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 18:01:31
da skoppon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more