C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • SAS: sono la solita FAVA!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: SAS: sono la solita FAVA!  (Letto 2590 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Roccia

  • Visitatore
SAS: sono la solita FAVA!
« il: 11 Aprile , 2010, 20:08:50 »
Appena tornato a casa, vi racconto quello che ho fatto e vi chiedo delucidazioni; aggiungo anche che sono pienamente consapevole di meritare un sacco di offese!

Dopo aver letto il tutorial di skoppon ho comprato la mia bella carta per guarnizioni, vado al garage di mia nonna (distanza 5 km da casa mia) e inizio a sistemare il tutto.Una volta l?¨ ho scoperto che il problema era la fascetta del tubo della benzina: solo a toccare il tubo mentre svitavo usciva un getto bello forte di benza (ovviamente quella residua, avevo chiuso il rubinetto).
Cosa c'entra il SAS? in poche parole, dopo aver sistemato e rimontato, mi sono detto: potrei togliere la spugnina del SAS e vedere se tira meglio aria, cos?¨ da guadagnare qualcosa in attesa dello scatalizzo. Quindi smonto la spugnina gialla, smonto la cuffia nera e mi avvio verso casa. Dopo due km massimo, sento che faccio più rumore. Mi fermo subito, apro e vedo che avevo sciolto la scatoletta del SAS con i gas di scarico. Anche il tubo che fa da raccordo tra la marmitta e la scatoletta era sporco: la scatoletta si è fusa, il tubo è sceso ed è arrivato a contatto con la parte interna della chiappa, abbrustolendosi.

Sono tornato a casa con la chiappa sulla pedana, col motore scoperto e lo scarico tamarro...

Ora, mi chiedo:

prima di tutto: come mai l'assenza di una misera spugnetta gialla è riuscita a fare tutto sto casino? e' solo colpa della spugna o c'è altro di cui io non mi sono accorto?

poi: se scatalizzo il sas lo levo giusto? Quindi il danno sarebbe limitato, ri-giusto? Solo che quando andrù alla revisione e rimonto la vecchia marmitta il sas lo devo rimontare, ri-ri-giusto?

Quindi mi tocca ricomprarlo, mannaggia alla pupazza! E non c'è verso di farlo passare per un danno dovuto alla garanzia...secondo voi quanto puù costare?

Grazie per l'attenzione!

Certo che sono proprio una fava... :-\
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #1 il: 11 Aprile , 2010, 20:12:24 »
Invece è un danno dovuto alle scarse gomme utilizzate, io dopo circa 20000 km oggi l'ho sciolto, ora porterù il mezzo dal meccanico e me lo farù cambiare, purtroppo le gomme sono alquanto scadenti, ma per fortuna probabilmenter rientrrerà in garanzia, visto che io non ho apportato nessuna modifica nemmeno la scatalizzazione del mezzo
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roccia

  • Visitatore
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #2 il: 11 Aprile , 2010, 20:14:31 »
Citazione da: lml - 11 Aprile , 2010, 20:12:24
Invece è un danno dovuto alle scarse gomme utilizzate, io dopo circa 20000 km oggi l'ho sciolto, ora porterù il mezzo dal meccanico e me lo farù cambiare, purtroppo le gomme sono alquanto scadenti, ma per fortuna probabilmenter rientrrerà in garanzia, visto che io non ho apportato nessuna modifica nemmeno la scatalizzazione del mezzo
Ciao Federico

Ciao Federico, ho letto il tuo topic e ne ho aperto un altro proprio perchè ritengo che si tratti di due questioni diverse.Te non hai fatto nulla, io invece ho tolto la spugnetta...le mani ce le ho messe insomma...
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #3 il: 11 Aprile , 2010, 20:35:59 »
Ma se non lo dici?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #4 il: 11 Aprile , 2010, 22:38:01 »
Citazione da: Roccia - 11 Aprile , 2010, 20:08:50
Appena tornato a casa, vi racconto quello che ho fatto e vi chiedo delucidazioni; aggiungo anche che sono pienamente consapevole di meritare un sacco di offese!

Dopo aver letto il tutorial di skoppon ho comprato la mia bella carta per guarnizioni, vado al garage di mia nonna (distanza 5 km da casa mia) e inizio a sistemare il tutto.Una volta l?¨ ho scoperto che il problema era la fascetta del tubo della benzina: solo a toccare il tubo mentre svitavo usciva un getto bello forte di benza (ovviamente quella residua, avevo chiuso il rubinetto).
Cosa c'entra il SAS? in poche parole, dopo aver sistemato e rimontato, mi sono detto: potrei togliere la spugnina del SAS e vedere se tira meglio aria, cos?¨ da guadagnare qualcosa in attesa dello scatalizzo. Quindi smonto la spugnina gialla, smonto la cuffia nera e mi avvio verso casa. Dopo due km massimo, sento che faccio più rumore. Mi fermo subito, apro e vedo che avevo sciolto la scatoletta del SAS con i gas di scarico. Anche il tubo che fa da raccordo tra la marmitta e la scatoletta era sporco: la scatoletta si è fusa, il tubo è sceso ed è arrivato a contatto con la parte interna della chiappa, abbrustolendosi.

Sono tornato a casa con la chiappa sulla pedana, col motore scoperto e lo scarico tamarro...

Ora, mi chiedo:

prima di tutto: come mai l'assenza di una misera spugnetta gialla è riuscita a fare tutto sto casino? e' solo colpa della spugna o c'è altro di cui io non mi sono accorto?

poi: se scatalizzo il sas lo levo giusto? Quindi il danno sarebbe limitato, ri-giusto? Solo che quando andrù alla revisione e rimonto la vecchia marmitta il sas lo devo rimontare, ri-ri-giusto?

Quindi mi tocca ricomprarlo, mannaggia alla pupazza! E non c'è verso di farlo passare per un danno dovuto alla garanzia...secondo voi quanto puù costare?

Grazie per l'attenzione!

Certo che sono proprio una fava... :-\


pessimo errore togliere il filtro in spugna giallo , qualsiasi  corpo estrano che verrebbe risucchiato dal sas invece di rimanere bloccato
dal filtro puo arrivare a bloccare la delicata membrana della valvola di non ritorno del sas,
il blocco di tale valvola provoca una risalita dei gas di scarico che fondono tutto.


togliendo quel filtro giallo non migliori assolutamente il rendimento del veicolo

vedi http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2852.msg40275#msg40275
Connesso

Roccia

  • Visitatore
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #5 il: 12 Aprile , 2010, 01:54:18 »
Citazione da: paolo l - 11 Aprile , 2010, 22:38:01

togliendo quel filtro giallo non migliori assolutamente il rendimento del veicolo



Me ne sono accorto e ancora mi sto infamando per la caz***a che ho fatto! Domani sentirù quanto mi costa uno scatolotto nuovo!!

Grazie per i link, ora ho le idee più chiare...peccato che sia troppo tardi! Avrei dovuto cercare prima! testatemuro
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #6 il: 12 Aprile , 2010, 20:33:10 »
Non tutti i mali vengono per nuocere.
Invece di ricomprare la scatoletta del SAS, investi gli stessi soldi in una marmitta e i getti adeguati e scatalizza (e tel lo dice uno che ha sostenuto fino all'inverosimile il mantenimento dell'originalita' e che poi si e' redento) ;)
PS: Considerato che la revisione costa circa 60 euro, dubito che non possa passarla anche da scatalizzato.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #7 il: 12 Aprile , 2010, 22:54:25 »
Se proprio vuoi comprare un SAS nuovo, acquistalo da Piaggio, almeno lo avrai quasi subito ed è identico...
Connesso
Aigor

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 18:57:26

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
SAS: sono la solita FAVA!
« Risposta #8 il: 13 Aprile , 2010, 05:57:26 »
  • Annulla miglior risposta
  • E con gomme di migliore qualit?†, ma dico io sti indiani hanno messo chewingum
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • SAS: sono la solita FAVA!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    O la Star fa schifo o sono sfigato!!!!!!!

    Aperto da ludega

    Risposte: 74
    Visite: 12617
    Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:23:29
    da lml
    Quesito #3 di Troy: che differenze ci sono tra la Sito normale, Plus e Siluro???

    Aperto da Troy

    Risposte: 8
    Visite: 2714
    Ultimo post 24 Settembre , 2014, 17:17:05
    da mauro.bone
    Staccare la Batteria

    Aperto da canapole

    Risposte: 13
    Visite: 6697
    Ultimo post 18 Marzo , 2009, 18:35:06
    da towerman
    seguaci unitevi:ecco la mitica goccia a terra

    Aperto da 150cc

    Risposte: 125
    Visite: 22091
    Ultimo post 23 Ottobre , 2009, 13:13:39
    da Manzo

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more