C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 150 o 177 per Star 125 "last run"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 150 o 177 per Star 125 "last run"  (Letto 3611 volte)

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #10 il: 11 Dicembre , 2018, 18:55:10 »
@skoppon ciò che dici è vero. il dubbio è venuto anche a me... la persona che mi ha venduto il dispositivo, che mi è sembrata disponibile e competente,  mi ha assicurato che le temperature di esercizio addirittura diminuiscono e di conseguenza anche la possibilità di grippaggio, sarà vero?? lo scopriremo solo guidando ;)

Ho letto tante esperienze positive su facebook, quelle negative dicevano che al massimo non cambiava niente, quindi me la sono sentita di rischiare. Ti posso assicurare che la differenza si sente, nel rapporto prezzo/prestazioni penso sia la miglior elaborazione che abbia mai fatto
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #11 il: 11 Dicembre , 2018, 19:00:26 »
Nel kit Pinasco c'è anche la ghigliottina n1, serve anche quella per le star?

@ciuffo54 hai il nome dell'anticipo variabile che usi?

Pinasco in alluminio comprato, speriamo arrivi per Natale :adore:

Grazie di nuovo a tutti per le info!
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #12 il: 11 Dicembre , 2018, 19:40:33 »
@clastar la ghigliottina non penso sia nel kit...se c'è sia benedetta la Pinasco! io l'ho presa su sip scootershop, penso che quella giusta sia la 01

L'anticipo variabile lo produce un signore che si chiama Stefano Allegri, io l'ho contattato su facebook prima per avere informazioni e lui m iha dato il link per l'acquisto su ebay.
Considera però che sulla star dovrai mettere la centralina Ducati energia che costa circa 25 euro, per utilizzarla va leggermente modificato l'impianto della Star, penso ci sia un tutorial sul forum...

Cmq ti conviene fare un passo alla volta, intanto monta il tuo bel motore poi eventualmente valuti quest'altra modifica all'impianto elettrico informandoti con calma ;)

Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #13 il: 12 Dicembre , 2018, 18:51:56 »
Citazione da: clastar - 11 Dicembre , 2018, 19:00:26
Nel kit Pinasco c'è anche la ghigliottina n1, serve anche quella per le star?
Si ti serve anche la ghigliottina 1 che e' quella a sinistra che ti allego in foto (incavo piccolo)
Se poi vuoi fare una cosa completa, dovrai anche sostituire il filtro dell'aria con quello del PX 200, o in alternativa eliminare una delle maglie al tuo filtro aria originale (naturalmente dando per scontato che in England le Star siano identiche a quelle vendute in Italia)
.
Filtro aria Star (Italia)
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Filtro aria PX 200
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Ghigliottina 1 (a sinistra)
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #14 il: 14 Dicembre , 2018, 16:34:16 »
@ciuffo54 grazie per le info, condivido la tattica una cosa alla volta,  altrimenti se qualcosa non gira a dovere la diagnosi diventa più complicata da fare.

@skoppon perfetto, prossimo acquisto kit Pinasco per la carburazione.
Ho già su il filtro px 200 da quando ho scatalizzato e montato la SIp road 2.

Altra domanda, serve davvero regolare l'anticipo su IT?

Grazie ancora!
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #15 il: 14 Dicembre , 2018, 18:41:51 »
Citazione da: clastar - 14 Dicembre , 2018, 16:34:16
Altra domanda, serve davvero regolare l'anticipo su IT?
Assolutamente si.
Di norma il 125 e' un pochino piu' anticipato e quindi lo statore (se non ricordo male) dovrebbe essere posizionato a meta' tra A e IT, piu' vicino alla A, direi, che significa avere un valore dell'anticipo piu' alto (20/21 gradi).
Questo e' corretto per il 125, che avendo poca coppia, necessita di un maggior spunto ai bassi.
Gia' dal 150, lo statore esce di norma su IT (18/19 gradi) ed a maggior ragione su un 177 che sono piu' pieni ai bassi.
La cosa importante, pero', e' che con l'anticipo su IT il motore scalda meno e quindi si evitano fastidiose grippate, sicuramente piu' probabili (se non certe) con un anticipo troppo alto.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #16 il: 15 Dicembre , 2018, 08:45:35 »
Ok, aggiungo alla lista della spesa gli attrezzi per bloccare e smontare il volano:)

Per caso devo fresare delle alette dalla testa o dal cilindro prima di montarlo? Mi sembra di aver letto che altrimenti picchia da qualche parte e non si riesce a montare oppure per evitare di togliere i prigionieri.

Grazie di nuovo!
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #17 il: 15 Dicembre , 2018, 09:02:34 »
Condivido la necessità di mettere lo statore su IT.

Il pinasco presuppongo sia già fabbricato per essere utilizzato su motori con avviamento elettrico.

Il Polini che è un progetto molto più vecchio necessità di essere modificato per essere montato.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #18 il: 15 Dicembre , 2018, 17:22:52 »
Ok!
Sul sito della Pinasco e su SIP ho visto i kit per aumentare la capienza del carburatore, sono necessari anche per le elaborazioni p&p come la mia? Ed il rubinetto a flusso maggiorato?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
150 o 177 per Star 125 "last run"
« Risposta #19 il: 15 Dicembre , 2018, 19:28:13 »
Citazione da: clastar - 15 Dicembre , 2018, 17:22:52
Ok!
Sul sito della Pinasco e su SIP ho visto i kit per aumentare la capienza del carburatore, sono necessari anche per le elaborazioni p&p come la mia? Ed il rubinetto a flusso maggiorato?
La Pinasco suggerisce di prendere per le Star, che montano i carburatori Spaco invece dei Dell'Orto, un coperchio carburatore con spillo maggiorato per evitare lo svuotamento della vaschetta.
Ti diro' che a suo tempo lo presi per stare tranquillo, considerato che utilizzo la Star in maniera decisamente particolare, con percorrenze medie di 10.000 km l'anno e talvolta sparandomi 400/500 km tutti di botto. Devo anche dirti, pero', che per un certo periodo ne ho fatto a meno, e non ho avuto nessun tipo di problema.
Credo quindi che possa essere utile, ma sicuramente non indispensabile.
Eventualmente un qualcosa che si puo' fare dopo.
.
Rubinetto maggiorato? Secondo me inutile.
.
Citazione da: ciuffo54 - 15 Dicembre , 2018, 09:02:34
Il pinasco presuppongo sia già fabbricato per essere utilizzato su motori con avviamento elettrico.
Si se viene acquistato il Pinasco per Vespa con avviamento elettrico le alette inferiori sono gia' ridotte. Se invece viene preso per il canonico PX, le alette sono da fresare.
Comunque sia, anche quello con alette ridotte va leggermente limato, perche' la ghiera del volano ci tocca contro. Se quando monti vedi che il tocco e' poco, lascia stare che bastano 5 minuti di Star accesa, che la ghiera del volano si mangia l'alluminio in eccesso.
A suo tempo avevo fatto cosi'.
.
Citazione da: clastar - 15 Dicembre , 2018, 08:45:35
Ok, aggiungo alla lista della spesa gli attrezzi per bloccare e smontare il volano:)
Aggiungi alla lista della spesa anche un bel cacciavitone a croce con il manico grosso, perche' le viti del volano della Star sono molto ma molto tenere e quindi se la presa non e' buona le distruggi e poi sono dolori per toglierle.
« Ultima modifica: 15 Dicembre , 2018, 19:35:33 da skoppon »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 150 o 177 per Star 125 "last run"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"Abbassare la Star"

Aperto da IlSanto

Risposte: 5
Visite: 2769
Ultimo post 10 Maggio , 2011, 11:55:45
da Oscar
Cilindro 150 su Star 125

Aperto da Tyzy

Risposte: 14
Visite: 5614
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 21:27:31
da matteo
la mia Star "187 rally"!...una marmitta davvero particolare: grazie mega!

Aperto da Oscar

Risposte: 2
Visite: 3244
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 09:11:48
da Oscar
Elaborazioni e modifiche LML star deluxe 150

Aperto da PIVELLO

Risposte: 2
Visite: 4058
Ultimo post 28 Luglio , 2009, 17:17:32
da PIVELLO

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more