C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia  (Letto 11158 volte)

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #50 il: 08 Settembre , 2016, 10:39:15 »
@figaro
da come mi ha detto sì, le ha regolate e dopo aver fatto girare il volano si sono nuovamente sregolate (dice che probabilmente è il pistone che le sposta, e le/la fa picchiare sul coperchio)
- le ha registrate ai valori che gli ho dato io (presi su questo forum, e quindi da libretto)
- è un rumore che ha incominciato a fare improvvisamente dopo che sono partito la mattina, rumore forte e fastidioso, tant'è che la gente mi guardava.. sono comunque riuscito a fare senza problemi i 50m per tornare a casa.
- io l'ho comprata che aveva 17mila km, il proprietario ha detto che ha sempre fatto tutto il dovuto. Da allora io non ho fatto niente se non aggiungere olio 6 mesi fa (adesso ha appunto poco più di 20mila km)

Stasera vado a vedere com'è, faccio un video, lo carico su youtube e poi lo posto..
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #51 il: 08 Settembre , 2016, 12:24:06 »
quello che dici mi pare fisicamente impossibile ...
l'unica cosa che mi viene in mente è il rullo del bilanciere danneggiato o qualcosa di rotto a livello di catena/pattino/tenditore ...
però una spiegazione ci deve essere e va trovata altrimenti mi sa che fai qualche danno peggiore
Connesso

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #52 il: 23 Settembre , 2016, 19:24:54 »
@figaro stasera ho potuto finalmente darci un'occhiata.
Dopo averla portata dal meccanico, che dice di aver regolato le valvole, appunto non è più partita (e la cosa mi fa molto strano).
È possibile che se non sono regolate bene non parta?
A me da come l'impressione che non arrivi benzina al pistone (dopo aver svuotato il filtro, sembra che non si riempia nuovamente). Però il pistone lo sento muoversi e sbuffare. Vorrei aprire e provare a regolarle io, magari aprendole leggermente.
Connesso

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #53 il: 25 Novembre , 2016, 09:32:53 »
@figaro problema della non-partenza (e ticchettio) finalmente risolto, con un bel po' di biglietti da 100 purtroppo. Ma ormai la frittata era fatta: mancanza di olio nel motore, ingranaggio consumato, catena saltata fuori dalla sede, piegatura valvole, consumo delle fascette del pistone...

Poi c'era anche il problema, minore, delle frecce che erano impazzite, con i contatti al manubrio non bene saldati. Che tra l'altro si è ripresentato, i fili al manubrio son troppo tirati..

Dopo alcuni giorni che la uso, e funzionava alla perfezione, ha cominciato (non sò se legato alla pioggia o meno, ormai piiove ogni giorno da settimane e non fa testo) a spegnersi mentre viaggio. Quando faccio l'avviamento riparte; tra l'altro se c'è un po' di spinta riparte anche da sola con marcia inserita. Il mattino ha anche cominciato a far fatica nel partire.

Io dò la colpa al fatto che non arriva abbastanza benzina, magari filtro sporco? Mi era già successo un'altra volta. Ma se lo tolgo sto filtro, è grave?.
Altre idee? i contatti elettrici mi sembrano tutti ok adesso...
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #54 il: 25 Novembre , 2016, 14:17:42 »
Ciao Marco potrebbero essere due i motivi che ora ti fanno andare la Star un po' bene ed in po no..
Benza o Corrente
Non so se l'hai già fatto ma per la benza controlla che il tubo che va dal serbatoio al carburatore non faccia strani giri tipo sifone della cucina e se così fosse accorcialo un po'. Poi allarga un pochino il foro sul tappo del serbatoio..
Per la corrente cambia il cavo che va dalla candela alla bobina ed anche la pipetta della candela. Il fatto che peggiora in periodi umidi o di pioggia è caratteristico di problema di massa del cavo della candela, ed il cavo originale è proprio brutto brutto te ne accorgerai tu stesso quando lo sostituirai..
minchia che danno però alla distribuzione praticamente hai rifatto tutto.. Ma non si sa il motivo per il quale sei rimasto senza olio motore? Controlla il livello ogni tanto..
E sperem in ben dai..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #55 il: 28 Novembre , 2016, 10:29:52 »
ciao @danielimo
la storia della benzina non è la prima volta che me lo fa, devo riprovare a pulire nuovamente il filtro (non ci sono altri filtri nel serbatoio vero?)
In questi giorni fa bello e devo vedere come si comporta. Comunque mi sembrava un problema di benzina anche perchè al mattino si comporta diversamente in partenza, devo accelerare parecchio e poi tossicchia un po', in viaggio se si ferma, e se ho la spinta poi riparte da sola, altrimenti nuovamente con lo starter (fosse elettrico sarebbe diverso, m'immagino..). Il tubo he dal filtro entra nel carburatore è stato allungato un po' dal meccanico (quello di prima era molto tirato), ma non mi sembra faccia sifoni, pure prima del filtro direi di no, anche se faccio fatica a vedere dove passa..

Cavo bobina l'avevo già sostituito, pipetta no ma che problema potrebbe avere di intermittanza? quello o va o non va.. e se non va a spinta non la fai ripartire :)

tempo fa mi era successo che faceva contatti strani nei faston della centralina, ho dovuto ricablare tutto perchè prima andava ad intermittenza, poi un bel giorno non è più partita.

eh, olio, mi ero accorto che mancava quest'estate, ne avevo messo un litro, o non era abbastanza, o non era olio buono, o il danno era già partito..
comunque è una gran pecca che non ha la spia del livello olio, anzichè quello praticamente inutile della segnalazione del freno posteriore potevano mettere quello!!

comunque bassa bassisima qualità dei materiali, non è possibile che una moto del 2011 abbia questi problemi. Ho anche una lambretta del 70 che a confronto è un giovanotta :p
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #56 il: 28 Novembre , 2016, 18:38:19 »
Citazione da: marconikov - 28 Novembre , 2016, 10:29:52
comunque è una gran pecca che non ha la spia del livello olio, anzichè quello praticamente inutile della segnalazione del freno posteriore potevano mettere quello!!
comunque bassa bassisima qualità dei materiali, non è possibile che una moto del 2011 abbia questi problemi. Ho anche una lambretta del 70 che a confronto è un giovanotta :p
@marconikov Vabbe dai, controllare l'olio non e' che sia una grande sbattitura. Si tratta soltanto di svitare il tappo e verificare. 2 minuti e ci sei. Piuttosto io continuo a rimanere sorpreso del fatto che sti benedetti 4 tempi di fatto vadano a miscela, visto che chi piu' e chi meno si bruciano tutto l'olio. Mi avevano spiegato che su un motorello cosi' ignorante un po' di consumo era fisiologico, ma se lo trincano tutto ogni 1/1.500 km mi sa che tanto fisiologico non e'.
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #57 il: 28 Novembre , 2016, 20:39:21 »
Ciao Marco, nel serbatoio c'è un piccolo filtro a bicchiere in corrispondenza del rubinetto... Magari tira aria da qualche parte e per quello ti falsa la carburazione...
Anche sto fatto che sei rimasto senza olio mi fa molto strano... La mia giallona ha iniziato a mangiare olio solo adesso che sono a 30000 e comunque ne mangia il giusto diciamo 200 gr ogni 3000 km più o meno..

Il mistero..
Si si la qualità in India non sanno neanche cos'è...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marconikov

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 37
  • Vespe possedute: Star 200 - Lambretta DL 125
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #58 il: 06 Dicembre , 2016, 11:47:52 »
- gruppo termico: Secondo il danno era già partito quando quest'estate ho notato che ne mancava un litro e l'ho aggiunto. Lo so che non è un problema controllare il livello, ma uno se ne dimentica e non ci pensa (per di più su un 4 tempi praticamente nuovo). Vabbé, l'importante è che adesso la smetta di far girare le scatole! :)

- spegnimenti: allora, qualche novità. Ho soffiato il filtro e accorciato un po' il tubo che dal filtro va verso il carburatore.
La cosa è migliorata, anche se non ancora proprio risolta.
Quando la moto va avanti senza accelerazione, tipicamente una discesa con marcia inserita, mi accorgo che tende ancora a spegnersi, ma poi accelerando (tipo in salita o un po' su di giri) non succede. Poi su un falsopiano in discesa quindi con poca accelerazione, noto che anche lì di tanto in tanto sbuffa.
C'è ancora margine per migliorare la pendenza del tubo-filtro-tubicino, al momento fa una specie di S e potrei renderlo più dritto a / . Non pensavo avesse così tanta influenza sull'arrivo della benza al carburatore!! Potevano quanto meno rendere più facile il passaggio, anche perchè qualche ostacolo di base lo si trova sempre
(in tutto questo c'è da dire che non piove più, ma secondo me non era legato alla pioggia..)
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
« Risposta #59 il: 06 Dicembre , 2016, 13:36:57 »
Può dare delle migliorie anche aumentare di un paio di punti il getto del massimo, cosi compensa in poco lo scarso afflusso del carburante..
Con me aveva funzionato.. Io monravo di serie l'88 e poi ho messo il 90..

Hasta la vista..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • carburazione lml 200 4T - singhiozzi e vuoti dopo pioggia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vuoti di carburazione su lml 125 4 T

Aperto da alex75

Risposte: 2
Visite: 4054
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:47:58
da traversoma
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13077
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
ritirato dal tagliando lml 200 4t

Aperto da sabby

Risposte: 22
Visite: 8125
Ultimo post 01 Agosto , 2012, 16:27:56
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more