C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?  (Letto 6511 volte)

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #20 il: 14 Febbraio , 2015, 10:08:25 »
A me di bucare è capitato solo una volta nella vita, trent'anni fa col PE 200, ovviamente per sfiga la posteriore. Devo dire che non ho avuto la minima difficoltà ad appoggiarlo a terra e smontarla, non avevo nulla per proteggerlo e essendo in una strada di campagna ho fatto un cuscino d'erba e foglie senza riportare il minimo graffio. Devo dire che però la ruota posteriore del PE usciva molto più facilmente che non quella della STAR, che per toglierla col cric non per foratura ma per cambiare le gomme ho tirato qualche accidente all'India tutta, elefanti e Matahama Ghandi compreso.  :winking:
anche se forse per la maggior difficoltà di oggi più della meccanica del subcontinente hanno pesato i trent'anni di più che mi trovo sul groppone :tired:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline px1982

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 168
  • Località: Rovigo
  • Vespe possedute: Vespa 50 Special (1979) Vespa PX125E (1982) LML 200 4T (2014)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #21 il: 14 Febbraio , 2015, 11:38:18 »
Signori, la mia opinione é che la Vespa o Star che sia, é un due ruote che negli intenti é stato progettato per un uso "spartano" o quanto meno per perché risultasse di facile uso e semplice manutenzione. La mia prima Vespa l'ho avuta nell'anno 1979, a quei tempi penso che se qualcuno avesse proposto il "cavalletto" di sollevamento per sostituire la ruota di scorta, sarebbe stato prima deriso, poi lapidato  :big_sm:. Ricordo di avere forato molte volte, sempre Vespa a terra sul lato DX con minimi accorgimenti (come ben descritto da @Alex) e via, senza bisogno di ammenicoli supplementari.
Sulla Star (ho la 200 4T) ho rilevato che la leva di accensione piega sensibilmente quando la si poggia a terra, perciò preferisco toglierla prima di coricarla; non é male nemmeno mettera una pezza attorno al tappo del serbatoio per limitare la fuoriuscita di benza.
Buon week end a tutti  :winking:
Connesso

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #22 il: 14 Febbraio , 2015, 12:08:03 »
Citazione da: px1982 - 14 Febbraio , 2015, 11:38:18
Ricordo di avere forato molte volte, sempre Vespa a terra sul lato DX con minimi accorgimenti (come ben descritto da @Alex) e via, senza bisogno di ammenicoli supplementari.
stra-quoto!  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #23 il: 14 Febbraio , 2015, 16:07:42 »
Citazione da: tonizzo - 13 Febbraio , 2015, 15:26:02
Carissimo @Mauorfei , qual buon vento!
Dò un'occhiata su Subito, grazie!



http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-px-cavalletto-smontaggio-ruota-post-savona-114637302.htm
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #24 il: 14 Febbraio , 2015, 17:04:42 »
Salve a tutti
Ho contattato il venditore e Lunedì pomeriggio vado a prendere il cavalletto.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #25 il: 14 Febbraio , 2015, 18:57:28 »
Ma quanti caaaaspita di cavalletti ha questo?

sono anni che li vende :l'annuncio è sempre lo.stesso,identico che ripropone ogni volta.

Connesso

Offline Starletta200

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 103
  • Località: roma
  • La mia StarArancetta (colore Fiat Agri)
  • Vespe possedute: honda cbx125-PX 150 E -star 200 arancio- xt 600 2kf
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #26 il: 14 Febbraio , 2015, 19:02:56 »
Io posto la mia esperienza , con la Star in 35000 km ho foraTO TRE VOLTE , e tutte e tre nella stessa settimana , ora a casa ho i tre cerchi sulla stra e d altri tre in garage con gomme e camere , quando ho sostituito le gomme compai anche cerci e camere.
Ma a parte questo , che per significava stare tutto il giorno sul mezzo , tempo fa postai il manico di una zappa tagliato a misura legato dietro la ruotra di scorta , di cui avevo sagomato la testa per andare sotto l ammo posteriore ed in caso di foratura lo inserivo da solo e precedevo a quanto sevisse .
economico e funzionale , e per dire l'ho usato anche per altri lavoretti alla mia star , anche il crilk a volte balla , certo il compasso è comodo ma da portar a spasso è un bell'ingobro ,
SALUTE A TUTTI !
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #27 il: 15 Febbraio , 2015, 21:57:01 »
Citazione da: gearbox - 14 Febbraio , 2015, 17:04:42
Salve a tutti
Ho contattato il venditore e Lunedì pomeriggio vado a prendere il cavalletto.

Buona strada

Mi hai battuto sul tempo, stavo per comprarlo io
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #28 il: 15 Febbraio , 2015, 22:48:43 »
Citazione da: tonizzo - 15 Febbraio , 2015, 21:57:01
Mi hai battuto sul tempo, stavo per comprarlo io

Ciao @tonizzo
Non credo che potrò andare. Non sono per niente in forma e qui continua a piovere. Contattalo pure.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
« Risposta #29 il: 20 Febbraio , 2015, 13:01:44 »
Ringraziando @gearbox che di fatto me l'ha ceduto, ecco il cric solo per i vostri occhi.
Scusate se sono in pigiama, ma ho la febbre.
Che ne dite?
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto posteriore per il cambio ruota: che ne dite?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Esiste un "qualcosa" per facilitare il cambio ruota posteriore?

Aperto da danydany7878

Risposte: 64
Visite: 15428
Ultimo post 20 Agosto , 2012, 10:41:24
da Manine
Accessorio che manca, un imbottitura per il portapacchi posteriore

Aperto da Barney09

Risposte: 19
Visite: 3895
Ultimo post 24 Aprile , 2012, 21:10:28
da Lore4T
Il paraspruzzi posteriore tocca sulla ruota?

Aperto da Tino95

Risposte: 59
Visite: 7471
Ultimo post 25 Settembre , 2013, 12:21:03
da paolo l
Bauletto posteriore che ne pensate di questo?

Aperto da hornet900

Risposte: 12
Visite: 2730
Ultimo post 21 Marzo , 2015, 15:47:51
da danielimo

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more