C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio  (Letto 9380 volte)

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #20 il: 03 Luglio , 2014, 16:32:11 »
Citazione da: mauro.bone - 03 Luglio , 2014, 12:30:36
@BANG  volevo provare col 108 ma ho sotto la sip road non vorrei mi smagrisse troppo gli alti

@pipponets volevo prendere cavo nuovo, forchetta e relativo gommino del px... dici sia meglio la pipetta ngk?
basta che il cavo nnuovo sia di qualita', bello ciccioso che quando lo tocchi dici ahhhhhhhhhh, questo è vero siliconeeeeeeeeeeee
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #21 il: 03 Luglio , 2014, 18:24:05 »
Citazione da: mauro.bone - 02 Luglio , 2014, 20:59:33
un'altra cosa... ho notato che carburatore - scatolotto - pacco lamellare hanno degli scalini mostruosi quasi mezzo cm di disaccoppiamento
secondo voi vale la pena raccordarli o meglio lasciar stare?
Mezzo centimetro? Non e' che rimontando hai imbarcato lo scatolotto e ora tiri aria (che giustificherebbe la necessita' di regolare subito il minimo e le incertezze che hai rilevato, che se ho capito bene potremmo chiamare vuoti).
Con mezzo cm di disaccoppiamento, dovresti pisciare olio e benzina dappertutto. Se e' davvero cosi' c'e' da preoccuparsi.
Controlla il montaggio, non vorrei che davvero lo scatolotto fosse rimasto un pochino obliquo (cosa che puo' succedere abbastanza facilmente).
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #22 il: 03 Luglio , 2014, 20:17:38 »
Ciao @skoppon no forse mi sono espresso male... I tre componenti chiudono bene uno sull'altro ma i tre fori non hanno le stesse dimensioni. Carburatore cerchio piccolo , scatolotto con foro ovale e infine pacco lamellare con foro quasi quadrangolare.

Il problema dei mitragliamenti è uguale a quando dovetti cambiare ghigliottina solo che prima lo faceva ai medi ora lo fa a filo di gas. Ripeto la guidabilita non è compromessa perche tanto io son sempre a stecca pero mi scoccia che abbia quel difetto... Sembra tipo grassa/ingolfata cone quando al mattino fai i primi dieci metri...
Citazione da: skoppon - 03 Luglio , 2014, 18:24:05
Mezzo centimetro? Non e' che rimontando hai imbarcato lo scatolotto e ora tiri aria (che giustificherebbe la necessita' di regolare subito il minimo e le incertezze che hai rilevato, che se ho capito bene potremmo chiamare vuoti).
Con mezzo cm di disaccoppiamento, dovresti pisciare olio e benzina dappertutto. Se e' davvero cosi' c'e' da preoccuparsi.
Controlla il montaggio, non vorrei che davvero lo scatolotto fosse rimasto un pochino obliquo (cosa che puo' succedere abbastanza facilmente).
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #23 il: 03 Luglio , 2014, 21:30:39 »
@skoppon questa immagine è piu esplicativa di quanto rieasca a descrivere a parole (foto non mia ma reperita in rete)

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

poco fa sono uscito di nuovo a strapazzarla un po, ho preso i 120 sul tachimetro, nel senso che la lancetta si è appoggiata al fermo del contakm  :laugh: ed è rimasta li  :laugh: :laugh: :laugh:  le lamelle lavorano bene, c'è qualcosa che non va col circuito del minimo ma non riesco a capire cosa diavolo sia...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #24 il: 04 Luglio , 2014, 11:09:56 »
Delinquente!  :laugh:
Prova a spippolare con la vite del minimo.

Il mio maestro di vespe mi aveva detto che a raccordare i condotti non si sbaglia mai.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #25 il: 04 Luglio , 2014, 14:19:18 »
@FRASCERI anche se si tratta di ovalizzare il carburatore?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #26 il: 04 Luglio , 2014, 15:04:08 »
Io sull'altro motore ho raccordato la vaschetta al 24.
Bisogna controllare di non bucare qualche condotto interno, tipo quello dell'olio. Ma se c'è metallo per lavorare, perchè no. Alla fine su tutti i motori si raccordano il piu'possibile tutti i condotti per ridurre al minimo le turbolenze dei flussi. Non vedo controindicazioni.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #27 il: 04 Luglio , 2014, 16:41:10 »
Citazione da: FRASCERI - 04 Luglio , 2014, 15:04:08
Io sull'altro motore ho raccordato la vaschetta al 24.
Bisogna controllare di non bucare qualche condotto interno, tipo quello dell'olio. Ma se c'è metallo per lavorare, perchè no. Alla fine su tutti i motori si raccordano il piu'possibile tutti i condotti per ridurre al minimo le turbolenze dei flussi. Non vedo controindicazioni.

thanks @FRASCERI stasera smonto e vedo il da farsi
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #28 il: 04 Luglio , 2014, 19:19:08 »
Citazione da: mauro.bone - 03 Luglio , 2014, 10:47:47
@FRASCERI purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare una bobina... La candela nuova pero la ho... Stavo pensando anche a cambiare la pipetta con la classica forchetta piaggio

Escludendo un problema elettrico se hai verificato che passa corrente io ottimizzerei: candela grado 7 , centralina lml la prendi e la butti nel cassonetto e metti la centralina Ducati, pipetta a forchetta, ghigliottina 011 ( da tonazzo o SIP, la 01 talvolta non e' sufficiente a smagrire il minimo e i medi dovuti all aumento del getto massimo del carburatore 20 che pensato per getti che vanno dal 92 al 102 quando metti il 108-110-112 etc imbarca troppo benzina ai medi).mettendo la 011 potresti aumentare il getto max portandolo a 112
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #29 il: 04 Luglio , 2014, 21:31:43 »
@boris80 secondo te, al posto di cambiare nuovamente ghigliottina getti ecc, passando al 24/24 risolverei qualcosa?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lamelle carbonio già pronte per pacco lamellare LML

Aperto da mauro.bone

Risposte: 8
Visite: 6034
Ultimo post 26 Agosto , 2014, 16:35:36
da luci
Modifica pacco lamellare Star

Aperto da flatart

Risposte: 15
Visite: 7368
Ultimo post 14 Marzo , 2016, 13:55:23
da ghido
pacco lamellare

Aperto da Qwerty

Risposte: 3
Visite: 2053
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 22:02:09
da Oscar
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6426
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more