C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio  (Letto 9379 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #10 il: 02 Luglio , 2014, 20:59:33 »
Citazione da: FRASCERI - 02 Luglio , 2014, 18:01:58
Chiudere chiudono sicuro, l'acciaio armonico non si deforma se non sottoposto ad un carico immane. Pero' puo' spezzarsi per fatica.

@FRASCERI pensavo che ad un certo punto con l'usura si deformassero e non chiudessero piu.... mi sbagliavo allora! grazie per l'info!

stasera tornato dal lavoro l'ho provata, appena accesa noto subito il minimo alto. ok nessun problema la chiappa era gia giu, regolo il minimo e parto

prima e seconda nella viuzza di casa e partono i tartagliamenti tipo mitragliatrice talebana... tra me e me penso "porc.. allora non era la la lamella il problema, ora lo fa pure peggio di prima"  testatemuro poi si scalda un pochino e la musica cambia, era solo un po ingolfata/fredda

situazione parecchio migliorata, qualche piccolissima incertezza me la fa ancora ma decisamente meno di prima

in compenso credo di aver guadagnato qualche giro motore perche scannando la terza sono arrivato a cambiare a 85 kmh anzichè i soliti 80

in velocità massima mi sono fermato a 115 non ho insistito ma credo che non sarebbe andata molto piu lontano

decisamente soddisfatto, domani sera se ho tempo smonto per vedere se tutto tiene.

un'altra cosa... ho notato che carburatore - scatolotto - pacco lamellare hanno degli scalini mostruosi quasi mezzo cm di disaccoppiamento
secondo voi vale la pena raccordarli o meglio lasciar stare?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #11 il: 02 Luglio , 2014, 23:20:26 »
Scusa la domanda un pelo  :offtopic:...ma che configurazione hai di getti ghigliottina filtro anticipo ecc..?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #12 il: 02 Luglio , 2014, 23:35:46 »
Citazione da: ghido - 02 Luglio , 2014, 23:20:26
Scusa la domanda un pelo  :offtopic:...ma che configurazione hai di getti ghigliottina filtro anticipo ecc..?

ciao @ghido la mia configurazione è:

colonna max 160 - be3 - 110
min 48/160
filtro pe 200 con fori sul cuore
ghigliottina unghiata del 150 codice 01 mi pare
anticipo sulla tacca it
vite aria 1,5 giri
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #13 il: 03 Luglio , 2014, 09:15:14 »
Stamattina tragitto casa lavoro

I mitragliamenti li fa ancora... Ho guadagnato in prestazioni ma il problema rimane... Cosa diamine devo fare x farla girare lineare?

Edit
Ieri ho notato che la pipetta originale si e un po sminchiata e non fa presa bene sulla candela  rimane li ma ha un po di gioco, potrebbe esser quello?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #14 il: 03 Luglio , 2014, 09:49:07 »
Si, magari è corrente. Non trovi qualcuno che ti faccia provare una bobina nuova? Prova anche a vedere se con una candela nuova te lo fa lo stesso. Magari la candela nuova maschera il problema di corrente per i primi km.
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #15 il: 03 Luglio , 2014, 10:47:47 »
@FRASCERI purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare una bobina... La candela nuova pero la ho... Stavo pensando anche a cambiare la pipetta con la classica forchetta piaggio
Citazione da: FRASCERI - 03 Luglio , 2014, 09:49:07
Si, magari è corrente. Non trovi qualcuno che ti faccia provare una bobina nuova? Prova anche a vedere se con una candela nuova te lo fa lo stesso. Magari la candela nuova maschera il problema di corrente per i primi km.
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #16 il: 03 Luglio , 2014, 11:45:19 »
Citazione da: mauro.bone - 03 Luglio , 2014, 10:47:47
@FRASCERI purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare una bobina... La candela nuova pero la ho... Stavo pensando anche a cambiare la pipetta con la classica forchetta piaggio
se elimini la pipetta lml prendine una ngk completa di cavetto, che visto la qualità delle parti in gomma ..................
Connesso

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #17 il: 03 Luglio , 2014, 11:53:42 »
Io metterei il 108... specialmente d'estate che la carburazione si ingrassa.
Ho Dr e testa polini e con il 108 è abbondantemente grassissimo
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #18 il: 03 Luglio , 2014, 12:30:36 »
@BANG  volevo provare col 108 ma ho sotto la sip road non vorrei mi smagrisse troppo gli alti

@pipponets volevo prendere cavo nuovo, forchetta e relativo gommino del px... dici sia meglio la pipetta ngk?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
« Risposta #19 il: 03 Luglio , 2014, 12:32:42 »
Ho la mortadella v 1.4 e va bene col 108 anche in inverno. In estate metto la candela b8hs
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica pacco lamellare e lamelle in carbonio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lamelle carbonio già pronte per pacco lamellare LML

Aperto da mauro.bone

Risposte: 8
Visite: 6034
Ultimo post 26 Agosto , 2014, 16:35:36
da luci
Modifica pacco lamellare Star

Aperto da flatart

Risposte: 15
Visite: 7368
Ultimo post 14 Marzo , 2016, 13:55:23
da ghido
pacco lamellare

Aperto da Qwerty

Risposte: 3
Visite: 2053
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 22:02:09
da Oscar
prese lamelle carbonio polini da 0.35 come procedo :-)

Aperto da giannimini

Risposte: 12
Visite: 6426
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 13:59:20
da boris80

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more