C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)  (Letto 8415 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #30 il: 26 Maggio , 2014, 12:13:21 »
@giannimini dovresti installare un bel contagiri, sono curioso di vedere a quanti giri sei riuscito a portare il malossino!

io non rinuncerei mai alla coppia in basso, ma questa è solo una mia opinione, e comunque ti faccio i miei complimenti perchè sei uno che ha il coraggio di andare controcorrente!

bravo!
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #31 il: 26 Maggio , 2014, 12:30:08 »
Bella! Quanto hai speso per curiosità?
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #32 il: 26 Maggio , 2014, 14:54:19 »
ahahah grazie mauro. per il discorso prezzo non saprei perchè ancora dobbiamo chiudere il conto, ma è solo un dettaglio secondo me, l'importante è essere riusciti ad ottenere ciò che volevamo dal motore, ossia giri a quantità, molta potenza e coppia in alto.

un mio amico ha una 200... ha una bella coppia ma quando la porto mi sento su uno scooter elettrico, non è ciò che voglio

per me i motiori 4 tempi sono aspirati, e ne diesel ne turbo (al massimo volumetrici) e i motori 2 tempi sono da giri e basta.

certo per usare un mezzo in città magari sarebbe meglio la coppia che i giri, ma che ci posso fare se sono fatto cosi ahahah :-)

appena chiudo tutto con questo bel volano hp da 1 kg, farò un bel video senz'altro e vi dirò anche i giri perchè per regolarlo lo monteremo uno momentaneo.

comprese le velocità e i giri raggiunti in ogni marcia con il gps

a presto
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #33 il: 29 Maggio , 2014, 15:34:01 »
ragazzi aggiorno la discussione dopo aver fatto altri interventi sul motore.

abbiamo cambiato l'albero del cambio e abbiamo montato una crocetta px nuova di pacco più grande. del px piaggio originale. quella lml fa cagare e si era rovinata filettatura e tutto.

spessore sotto pacco lamellare per far aprire più la lamella ed evitare che sbatta contro l'albero

albero originale piaggio usato ma versione vecchia in ottime condizioni, montato di pacco senza essere ne anticipato ne saldato (speriamo tenga)

pistone più spinotto e seger portato a 190 grammi circa come il pistone dell'm1x che gira tranquillamente on la bilanciatura originale piaggio a oltre 10.000 giri (originale 210 e qualcosa) lavorando sulle finestre laterali e nell'aspirazione frontescarico (molto importante) per farla come m1x appunto

carter raccordati ed ottimizzati ulteriormente da cardarella  ;) meccanico top nella provincia di tp

espansione artigianale da rivedere nel collettore per ottenere un pelo di coppia se necessario

volano hp con chiavetta spostata di 150 gradi o giriamo lo statore e mettiamo rondelle sotto di 1mm per non bruciare il pikup

cilindro lavorato come sempre a cui misureremo la fase di scarico per portarla a circa 190° come m1x

carburatore 24 senza mix per ora di pacco, ma sarà strombazzato sopra eventualmente e se ci pensiamo lo torniamo a 26 o fin dove si arriva

filtro aria rimosso con filtro messo non prende giri e risulta grassa anche se col padellino va bene

contagiri momentaneo alfano da kart per controllare giri in ogni marcia

contakm da bici per misurare velocità effettiva che poi verrà rimosso

candela grado 7 momentanea, ma poi monteremo una 9

anticipo a metà tra it e prima tacca... da controllare dopo aver messo il volano hp

passaggi carburatore ottimizzati e allargati a 3mm (in particolare quello sotto il getto del massimo e vaschetta)

frizione 6 molle con anello di rinforzo 2 percento, e 4 dischi newfreen

bobbinazza di un px vecchio rossa... introvabile e potentissima, pipetta a forchetta

olio sintetico motul top di gamma

scarico e testa lucidati ma non a specchio

carter grezzi non saldati ma puliti con carta vetrata nei condotti

terzo travaso non messo in comunicazione direttamente col pacco lamellare ma ottimizzato per far passare nel migliore dei modi la miscela dalla lamella a sotto il cilindro

guarnizioni realizzate in toto con carta in maniera artigianale.

cilindro senza guarnizione di testa in rame ma solo con oring

squish a 1.3 mm circa

cilindro malossi 166 vecchia versione ma fatto come la nuova quindi aperto sotto dove il polini ha le L... adesso è quindi come un tsv, un polini senza L o un m1x

credo di non aver dimenticato nulla
Connesso

Offline FRASCERI

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 844
  • Località: Nichelino (TO)
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #34 il: 29 Maggio , 2014, 16:02:33 »
Senti, ma queste modifiche le fai tu o ti affidi a un meccanico?
Ognuno fa quel che vuole, ma a volte ho l'impressione che ci sia qualcuno che ti spinge a fare un sacco di lavori solo per trarne profitto...chiaramente tutto il discorso cade se i lavori li fai tu o l'aiuto che ti viene dato non è un aiuto "interessato"...in tal caso approvo pienamente lo sporcarsi le mani per il gusto di farlo.
Ad esempio tutti sti ricambi, li compri? O magicamente il meccanico ha sempre sotto mano quel che fa per te?

In ogni caso buona fortuna col nuovo motore! Posta un video!
Connesso

giannimini

  • Visitatore
espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
« Risposta #35 il: 21 Giugno , 2014, 00:21:19 »
Citazione da: FRASCERI - 29 Maggio , 2014, 16:02:33
Senti, ma queste modifiche le fai tu o ti affidi a un meccanico?
Ognuno fa quel che vuole, ma a volte ho l'impressione che ci sia qualcuno che ti spinge a fare un sacco di lavori solo per trarne profitto...chiaramente tutto il discorso cade se i lavori li fai tu o l'aiuto che ti viene dato non è un aiuto "interessato"...in tal caso approvo pienamente lo sporcarsi le mani per il gusto di farlo.
Ad esempio tutti sti ricambi, li compri? O magicamente il meccanico ha sempre sotto mano quel che fa per te?

In ogni caso buona fortuna col nuovo motore! Posta un video!


http://www.youtube.com/watch?v=7eH_cEpuN2k


tutte le modifiche che abbiamo fatto le abbiamo fatte assieme e non per lucrarci ma solo per sfizio e piacere personale sia mio che del mio meccanico, anzi ti posso dire che se dovevamo contare le ore che ci abbiamo perso su facevo prima a prendere un tmax.

credo che se andavo da un furfante mi limitavo a cambiare solo la frizione e le pastiglie, il mio meccanico è una persona onesta nonchè un amico, anzi se siete della provincia di trapani, contattatemi in privato che vi faccio fare un motore come il mio a prezzi onestissimi. ;-)

ovviamente certe cose, quando vengono fatte con passione forse si ci guadagna il giusto e non ciò che realmente si dovrebbe chiedere. e gli intoppi quando escono fuori servono per migliorarsi e fanno parte del gioco.

per questo stai tranquillo.

buona visione
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • espansione artigianale su malossi 166 ecc :-)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Espansione Pinasco su Star 150

Aperto da luftwaffe

Risposte: 6
Visite: 2786
Ultimo post 07 Giugno , 2012, 09:23:25
da ernebbia
Montato malossi 166 + sito normale getti 115-be4-160

Aperto da giannimini

Risposte: 56
Visite: 17877
Ultimo post 15 Ottobre , 2012, 22:57:31
da giannimini
kit lamellare malossi con Carb 30 su lml possibile?

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 2393
Ultimo post 16 Ottobre , 2012, 11:20:32
da giannimini
Le mie impressioni dopo aver messo il carb 24 sulla mia 2t con malossi 166

Aperto da giannimini

Risposte: 0
Visite: 2033
Ultimo post 12 Aprile , 2014, 22:05:57
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more