C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • dubbi sulla scatalizzazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla scatalizzazione  (Letto 7684 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #30 il: 23 Settembre , 2009, 08:31:44 »
Citazione da: Alex - 22 Settembre , 2009, 13:59:40
Respira meglio.
Quel pre filtro sotto sella lo puoi paragonare ad una persona che respira con una calza in faccia.
Esempio quanto stupido tanto efficace.
Ma non potrebbero provocarsi danni al motore proprio per la mancanza del filtro?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #31 il: 23 Settembre , 2009, 08:52:42 »
Citazione da: lmoscatiello - 23 Settembre , 2009, 08:31:44
Ma non potrebbero provocarsi danni al motore proprio per la mancanza del filtro?
Tutte le altre Vespe campano dignitosamente col solito filtro aria posto sul carburatore. Quello s?¨ che è importante! Senza quest'ultimo filtro tutta l'aria che proviene dal soffietto (aspirata da sotto la sella) fnirebbe direttamente in camera di scoppio con tutte le sue impurit?†.
Il prefiltro sotto la sella è un "valore aggiunto" alle Star probabilmente per fare in modo che le emissioni inquinanti siano nella norma euro 3.

Al motore della Star arriva poca aria (per via del prefiltro), arriva poco carburante (getti piccoli), inquina pochissimo e cammina poco. Tutto questo è in perfetto equilibrio. Vedi le Star di Roberto piuttosto che quella di Federico, camminano perfettamente da catalitche.

Ovviamente quando vai a sostituire una sola di queste parti sopra citate, devi riequilibrare il tutto. Verosimilimente con una configurazione Px.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #32 il: 23 Settembre , 2009, 10:03:29 »
La lml catalitica è molto equilibrata, poi lamentarsi della velocità non capisco perchè, la 125 fa 80 e la 150 fa 95, è a norma, non ci sono rischi da parte di eventuali controlli, certo non si vede, ma sinceramente il problema potrebbe sorgere in caso di incidente con l'assicurazione. Poi chi vuole correre di pi, come detto altre volte ha sbagliato il mezzo, io sono sodisfatto della mia lml, certo magari prenderù un altro scooter, ma come spiegato solo per problemi di carattere personale per con la mia ragazza, ma questa è un'altra storia, non ne sono nemmeno troppo sicuro su questo, ora ho la lml e me la tengo fin che dura, poi passerù sicuramente alla 4 tempi.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #33 il: 23 Settembre , 2009, 10:14:18 »
Mi hai convinto, Alex. Oggi lo tolgo. Si deve solo sfilare?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #34 il: 23 Settembre , 2009, 10:34:49 »
Citazione da: lml - 23 Settembre , 2009, 10:03:29
La lml catalitica è molto equilibrata, poi lamentarsi della velocità non capisco perchè, la 125 fa 80 e la 150 fa 95, è a norma, non ci sono rischi da parte di eventuali controlli, certo non si vede, ma sinceramente il problema potrebbe sorgere in caso di incidente con l'assicurazione. Poi chi vuole correre di pi, come detto altre volte ha sbagliato il mezzo, io sono sodisfatto della mia lml, certo magari prenderù un altro scooter, ma come spiegato solo per problemi di carattere personale per con la mia ragazza, ma questa è un'altra storia, non ne sono nemmeno troppo sicuro su questo, ora ho la lml e me la tengo fin che dura, poi passerù sicuramente alla 4 tempi.
Ciao Federico

Non stiamo discutendo sulle prestazioni del veicolo catalitico o scatalizzato Fede, nè delle responsabilità che si assumono modificando un motore. Stiamo cercando di capire sotto un punto di vista strettamente tecnico a cosa servono i filtri, i getti e tutti quei componenti che si occupano della carburazione.

 :)

Citazione da: lmoscatiello - 23 Settembre , 2009, 10:14:18
Mi hai convinto, Alex. Oggi lo tolgo. Si deve solo sfilare?



non ne ho mai tolto uno, ma suppongo di s?¨.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #35 il: 23 Settembre , 2009, 11:04:22 »
Citazione da: lml - 23 Settembre , 2009, 10:03:29
La lml catalitica è molto equilibrata, poi lamentarsi della velocità non capisco perchè, la 125 fa 80 e la 150 fa 95, è a norma, non ci sono rischi da parte di eventuali controlli, certo non si vede, ma sinceramente il problema potrebbe sorgere in caso di incidente con l'assicurazione. Poi chi vuole correre di pi, come detto altre volte ha sbagliato il mezzo,

A volte non è questione di correre, ma di avere uno scatto sufficiente per divincolarsi nel traffico. Un margine di sicurezza.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #36 il: 23 Settembre , 2009, 18:54:42 »
Citazione da: lmoscatiello - 23 Settembre , 2009, 10:14:18
Mi hai convinto, Alex. Oggi lo tolgo. Si deve solo sfilare?
.
Si svita, Luigi. E' un pochino tosto, ma viene via agevolmente (tra l'altro va pulito periodicamente).
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #37 il: 23 Settembre , 2009, 19:25:18 »
Ho tolto il filtro sotto la sella e, non sù, forse sarà un effetto placebo, ma ho sentito la Star addirittura più grintosa e più pronta a salire di giri. Il buco deve essere lasciato cos?¨ com'è, o è opportuno coprirlo con del nastro adesivo?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #38 il: 23 Settembre , 2009, 19:35:04 »
Citazione da: lmoscatiello - 23 Settembre , 2009, 19:25:18
Ho tolto il filtro sotto la sella e, non sù, forse sarà un effetto placebo, ma ho sentito la Star addirittura più grintosa e più pronta a salire di giri. Il buco deve essere lasciato cos?¨ com'è, o è opportuno coprirlo con del nastro adesivo?

 :desperated:

Aaargh Luigi! Fermo con quel nastro!!!
Quel buco deve restare aperto! E che facciamo qua? Togliamo la calza e ci tappiamo la bocca e il naso col cellophane?

Se tappi quel buco non arriva più aria al carburatore e quindi non puù carburare proprio niente.
L'aria fresca che serve al carburatore viene aspirata da quel buco e passando attraverso il soffietto in gomma arriva nel carburo dove poi si miscela al carburante (benzina/olio).
E' buona abitudine - aggiungo - controllare periodicamente che anche il soffietto di gomma sia integro in quanto una sua screpolatura si tradurrebbe in un'aspirazione di aria (del vano motore) troppo calda da parte del carburatore.

E' normale Luigi che senti la Vespa più reattiva, arriva più ossigeno e l'ossigeno brucia bene!
Già che ci sei - e mù mi mandi al diavolo - ricontrolla la candela.  :)
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #39 il: 23 Settembre , 2009, 21:02:35 »
Alex, se non fosse per te sarei un uomo grippato. Il soffietto è già stato cambiato con quello del px. Tutta un'altra gomma. Quanto prima mi faccio un giretto veloce e poi "prova candela".
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • dubbi sulla scatalizzazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chiarezza e sintesi sulla scatalizzazione

Aperto da lord779

Risposte: 7
Visite: 2278
Ultimo post 22 Giugno , 2011, 14:43:35
da Tyzy
albero consigliato con scatalizzazione 125

Aperto da dade85

Risposte: 2
Visite: 2572
Ultimo post 16 Luglio , 2010, 20:11:31
da dade85
Help! posso montare un G.T. 150cc RMS sulla mia 125cc tenendo la TESTATA?

Aperto da clavdivs

Risposte: 12
Visite: 4935
Ultimo post 19 Maggio , 2011, 20:42:54
da lo_zarro
scatalizzazione 150 2 tempi

Aperto da star87

Risposte: 6
Visite: 2460
Ultimo post 22 Settembre , 2012, 12:30:20
da briciola921

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more