C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • dubbi sulla scatalizzazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: dubbi sulla scatalizzazione  (Letto 7685 volte)

Marcato come miglior risposta da il 18 Gennaio , 2025, 05:16:34

ipercarletto

  • Visitatore
dubbi sulla scatalizzazione
« Risposta #10 il: 19 Settembre , 2009, 23:20:11 »
  • Annulla miglior risposta
  • Anche io l' altro ieri ho scatalizzato la mia PX, causa maltempo, non posso darvi le mie prime impressioni, solo una cosa mi chiedo, e al momento della revisioneùù
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #11 il: 19 Settembre , 2009, 23:27:15 »
    Citazione da: ipercarletto - 19 Settembre , 2009, 23:20:11
    Anche io l' altro ieri ho scatalizzato la mia PX, causa maltempo, non posso darvi le mie prime impressioni, solo una cosa mi chiedo, e al momento della revisioneùù
    Ricatalizzi!
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #12 il: 19 Settembre , 2009, 23:32:13 »
    La scataizzazione suscita discussioni quasi quanto il taroccamento. Dico la mia: io ho scataizzato, ma confermo che la cosa non è legale, non è "politically correct" e puù dare probemi in caso di incidente. Ma io sono un bambino di 53 anni, che si diverte con la sua Star tarocca nel tempo libero, dopo aver controllato la salute di decine di persone, a volte dopo lunghe e tristi discussioni al letto di morte o peggio, di sofferenza. La Star e la Vespa GTS sono i miei sfoghi, con la fotografia. Mi diverto. Perù scatalizzare non eticamente corretto (forse tecnicamente si ha qualche vantaggio sule temperature)
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #13 il: 20 Settembre , 2009, 14:14:57 »
    Citazione da: piero150 - 19 Settembre , 2009, 23:32:13
    Dico la mia: io ho scataizzato, ma confermo che la cosa non è legale, non è "politically correct" e puù dare probemi in caso di incidente. Ma io sono un bambino di 53 anni,
    Ricollegandomi a quello che dice Piero, al di la' delle prestazioni e dell'inquinamento, la scatalizzazione comporta anche un'alterazione delle caratteristiche originali del mezzo ed in caso di incidente particolarmente invasivo (infortunio o morte) occorre prendere in considerazione che, come fanno a noi guidatori il test per l'assunzione di alcool o stupefacenti, cosi' fanno l'analisi del nostro mezzo e cio' puo' esporre all'aggravamento della responsabilita'. Per cui penso che la cosa debba essere ponderata prima di scatalizzare, e dovrebbero farlo soprattutto i minori, visto che in caso di sinistro la responsabilita' ricade sui genitori :furios:
    Naturalmente il tutto dovrebbe essere anche condito da una riflessione sul come normalmente guidiamo. Probabilmente il bambino Piero (:laugh: :laugh:) e' come me, cioe' sul mezzo ci passeggia senza esasperare la guida o generare situazioni di pericolo, ed allora sotto ci potete mettere anche un aereo che comunque la prudenza avra' la prevalenza sulla prestazione. Normalmente i piu' giovani sono un po' piu' "nervosi" ( :laugh: :laugh:), o almeno lo ero io, quando nel passato dietro di me non voleva salirci nessuno per sacro terrore del mio modo di guidare. Ora sono diventato un borghese, ma se penso quante volte in giventu' ho rischiato la pelle mi rendo conto di essere stato proprio scemo (e fortunato) :mumble:
    Naturalmente alla fine ciascuno e' libero di fare quel che crede, e come sempre rispetto la sua opinione; il mio e' semplicemente un invito a riflettere sulla scatalizzazione non limitandosi soltanto all'aspetto tecnico, ma anche al contorno amministrativo. ;)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #14 il: 20 Settembre , 2009, 15:45:55 »
    Skoppon l'essere giovani ti fa fare grandi emerite caz....., quando si è un po' più piccoli ci si crede invunerabili, credo che tutti chi più o meno abbiano fatto una stupidata.
    Poi la ragione prende il sopravvento si cresce ti diventano bianchi i capelli o si perdono, e nella zucca ci entra quel poco di sale che prima non ci stava.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Graziano

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 4633
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #15 il: 21 Settembre , 2009, 17:42:02 »
    faccio parte dei cattivi scatalizzati che inquinano e mangiano il tonno che potrebbe essere delfino ;D scherzo
    concordo sul fatto che la star non è un mezzo da corsa e che non è a codice ma personalmente preferisco girare a 50 orari ma ad un numero di giri inferiore ora a 50 ci arriva prima in scioltezza ed in caso di sorpasso ho quella spinta che potrebbe trarmi d'impaccio.
    in box ho anche un kawa da 200cv e 300km\h ma non li uso tutti sti cv perù in caso di necessità so che ci sono,la potenza guadagnata con la scatalizzazione la vivo cos?¨.
    A quanti è successo di trovarsi col solito 0gli0ne davanti che ti blocca o peggio non ti fa rientrare da un lecito sorpasso?
    A quanti è successo di sentire l'0gli0ne che ti pela perchè lentissimo su una strada ad alto scorrimento?
    in questi casi quel pelo di brio fa comodo,pesonalmente viaggio molto in scooter per diporto lavoro e diletto con bagagli e no e tra le 2 versioni preferisco la scat
    ma comprendo appieno chi opta x l'originale perchè ha comunque il suo perchè
    amichevolmente
    Graziano
    Connesso

    maremmano

    • Visitatore
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #16 il: 21 Settembre , 2009, 18:49:30 »
    ero quasi convinto di scatalizzare la mia(non sopportavo piu' le alte temperature,della pedana,specialmente per il passeggero,dopo un giretto un po' piu' lungo,le scarpe diventano incandescenti)poi,leggendo: qualcuno ha grippato,carburazione difficile,garanzia,e pensando anche ad un eventuale incidente,beh ora sono un po' indeciso,le temperature stanno scendendo,e la mia star,sembra aver avuto un notevole miglioramento,poi pensando al calduccio ai piedi in inverno,mi sono convinto di lasciare tutto come e',almeno fino alla prossima estate.per la velocita',sinceramente non me ne frega niente,ho comprato la vespa,perche' sono cresciuto,con la fantastica et3,e poi proprio non sopporto gli scoter moderni,e quindi da ora in poi,sempre e solo vespa.un saluto a tutti dalla maremma
    Connesso

    Offline piero150

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 1375
    • Località: Roccavione (CN)
      • Foto Club Espera
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #17 il: 21 Settembre , 2009, 19:05:49 »
    Vedi, anche a me non frega più di tanto delle prestazioni, ma ho scatalizzato. E' vietato, forse l'ho fatto per questo. Infatti mia oglie non lo sa. La Star diventa più guidabile, perchè riprende quei 2 cv persi rispetto alla PX. Due CV sono pochi in assoluto, ma sono quasi la metà della potenza alla ruota rilevata da motociclismo! Per quanto riguarda il grippaggio... i casi sono strani ed isolati. Col 2T si rischia il grippaggio. Certo, io vado come un signore ultra cinquantenne, che non tira le marce nè l'allungo. Ti assicuro che quest'inverno avevo deciso di scatalizzare proprio perchè fra i colli della Langa non riuscivo a stare dietro a NESSUNO! Tiravo come un forsennato, ma in salita Starlet si fermava...
    Connesso
    Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #18 il: 21 Settembre , 2009, 19:27:48 »
    Citazione da: Graziano - 21 Settembre , 2009, 17:42:02
    concordo sul fatto che la star non è un mezzo da corsa e che non è a codice ma personalmente preferisco girare a 50 orari ma ad un numero di giri inferiore ora a 50 ci arriva prima in scioltezza

    Scatalizzata o no, a 50km/h con la frizione a riposo il numero dei giri è per forza sempre lo stesso.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Clotu

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 98
    • Località: Catania
    • A fistful of dollars
    dubbi sulla scatalizzazione
    « Risposta #19 il: 21 Settembre , 2009, 19:42:28 »
    Salve ragazzi, ho da poco scatalizzato la mia Star 150 cc durante il primo tagliando in concessionaria, sostituendo lo scarico originale con la Sito Plus lasciando credo tutti i getti originali ed una regolata alla carburazione, bene, devo dire che le prestazioni del mezzo sono cambiate notevolmente (il giorno con la notte).
    Le salite con il passeggero adesso sono uno scherzo, mezzo più fluido, più ripresa ed allungo, assenza quasi totale di fumo bianco prodotto dalla combustione (questo mi preoccupa un pù, prima la Star fumava come una ciminiera), percorsi tranquillamente 300 Km, costo totale operazione ‚Ǩ 100,00 !!! :-\

    PS: ho letto tanto riguardo questa operazione "scatalizzare", bene, fino ad ora i vari grippaggi credo siano stati dovuti al malfunzionamento del miscelatore olio, ma non causa dei getti originali non sostituiti durante la fase di scatalizzazione del
    mezzo, eventualmente correggetemi?!  ù? Grazie.
    Connesso
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non pu?? volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perci?? continua a volare.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • dubbi sulla scatalizzazione
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Chiarezza e sintesi sulla scatalizzazione

    Aperto da lord779

    Risposte: 7
    Visite: 2280
    Ultimo post 22 Giugno , 2011, 14:43:35
    da Tyzy
    albero consigliato con scatalizzazione 125

    Aperto da dade85

    Risposte: 2
    Visite: 2572
    Ultimo post 16 Luglio , 2010, 20:11:31
    da dade85
    Help! posso montare un G.T. 150cc RMS sulla mia 125cc tenendo la TESTATA?

    Aperto da clavdivs

    Risposte: 12
    Visite: 4936
    Ultimo post 19 Maggio , 2011, 20:42:54
    da lo_zarro
    scatalizzazione 150 2 tempi

    Aperto da star87

    Risposte: 6
    Visite: 2461
    Ultimo post 22 Settembre , 2012, 12:30:20
    da briciola921

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more