C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice LML: uno schifo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai giù

Autore Topic: Vernice LML: uno schifo  (Letto 5664 volte)

Mork79

  • Visitatore
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #30 il: 08 Febbraio , 2014, 20:47:14 »
Ragazzi, CALMA......

Citazione da: BANG - 08 Febbraio , 2014, 19:33:16
Ognuno di noi prima di parcheggiare una moto la spalma per bene di olio freni...  :killme:

Bang, questo sarcasmo lo trovo inutile oltre che offensivo! Si sta' esponendo solo le proprie opinioni, condivisibili o meno che possano essere, di certo vanno rispettate!
Tanto piu' che Ferrovecchio stava semplicemente portando come esempio un possibile "liquido" che potrebbe portare alla stesso tipo di corrosione..... ovvio che uno non si mette a lucidare la vernice con l'olio dei freni  8)

Citazione da: facke - 08 Febbraio , 2014, 19:48:50
ferrovecchio, non sono propriamente ignorante sulla meccanica e sulla carrozzeria, e non ho versato nulla di nulla sulla moto che potesse fare danni, ne tantomeno qualcun'altro lo avrebbe potuto fare nelle settimane di fermo....

secondo il concessionario il prodotto chimico che la stà rovinando è la benzina, la prima e unica ipotesi che mi ha fornito è di una continua perdita del serbatoio-perdita di vapori, che alla lunga si è infiltrata nel sottosella.
Nessuno ti ha dato dell'ignorate o trattato come tale, semplicemente si faceva un ipotesi, capisco il giramento di pelotas ma non serve prendersela!
Piuttosto potrebbe essere plausibile una micro lesione della saldatura del serbatoio che causa una piccola ma costante perdita, che magari in movimento non si nota perche' fa in tempo ad evaporare ma che lasciando ferma la star per un po', ha causato il disastro.......
Curiosita'...... quando hai messo a riposo la Star avevi il pieno?
Connesso

facke

  • Visitatore
Vernice LML: uno schifo
« Risposta #31 il: 08 Febbraio , 2014, 21:39:14 »
Citazione da: Mork79 - 08 Febbraio , 2014, 20:47:14
Ragazzi, CALMA......

Bang, questo sarcasmo lo trovo inutile oltre che offensivo! Si sta' esponendo solo le proprie opinioni, condivisibili o meno che possano essere, di certo vanno rispettate!
Tanto piu' che Ferrovecchio stava semplicemente portando come esempio un possibile "liquido" che potrebbe portare alla stesso tipo di corrosione..... ovvio che uno non si mette a lucidare la vernice con l'olio dei freni  8)
Nessuno ti ha dato dell'ignorate o trattato come tale, semplicemente si faceva un ipotesi, capisco il giramento di pelotas ma non serve prendersela!
Piuttosto potrebbe essere plausibile una micro lesione della saldatura del serbatoio che causa una piccola ma costante perdita, che magari in movimento non si nota perche' fa in tempo ad evaporare ma che lasciando ferma la star per un po', ha causato il disastro.......
Curiosita'...... quando hai messo a riposo la Star avevi il pieno?

ho voluto specificare che sono a conoscenza di cosa possono causare sgrassatori, solventi e prodotti chimici, per poter escludere una volta per tutte l'ipotesi che il problema derivasse da quelli! (visto che topic stava andando in quella direzione)

molto probabilmente è un problema di perdita dal serbatoio, tutte screpolature si diramano da quello, e la moto in estate non è mai stata ferma un giorno per cui non me ne sono accorto finche la moto è rimasta ferma  per un periodo medio-lungo.
quando il problema si è presentato la verniciatura che si era sollevata era un pò umida e molle, in più intorno al serbatoio ci sono tracce nere che crea la benzina.
a conferma di ciò ho fatto un po' di km per abbassare il livello dellla benzina e le screpolature si un po' seccate e non sono così delicate come prima (che mi è rimasto in mano un pezzo di vernice a toccarlo).

quello che ora devo fare e smontare il serbatoio e controllare, appena avrò tempo lo faccio.

non è una cosa grave, ma di certo non è stata una piacevole sorpresa....
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Vernice LML: uno schifo
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Vernice LML

Aperto da biwazz

Risposte: 5
Visite: 3668
Ultimo post 05 Maggio , 2009, 22:24:59
da biwazz
Colore LML

Aperto da flycek

Risposte: 28
Visite: 8695
Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 19:50:35
da lml
Perimetrali LML - per str

Aperto da lml

Risposte: 24
Visite: 8344
Ultimo post 05 Dicembre , 2008, 22:12:54
da piero150
compatibilità carrozzeria esterna tra LML e PX ultima serie ò?

Aperto da Aladar

Risposte: 18
Visite: 6093
Ultimo post 28 Ottobre , 2008, 21:28:53
da Marben

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more