C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Modifica perdita olio cronica

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Modifica perdita olio cronica  (Letto 9388 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #20 il: 30 Aprile , 2021, 18:35:41 »
Citazione da: maxdov - 29 Aprile , 2021, 23:16:25
ok skoppon mi ero dimenticato di precisare questo dettaglio del pompante, ma secondo me le perdite dovrebbero sparire invece perchè l'olio passa da dentro il tubetto affogato nel bicomponente quindi è un corpo unico come un tubo che dentro passa l'acqua in più guarnizione faidatè di mm1 con pasta rossa o nera e non credo che perdi ancora, io non ho ancora montato la scatola modificata per dire con certezza il contrario , ma ti saprò dire al momento se era una soluzione valida o no.
@maxdov Ma sicuramente la soluzione e' valida, altrimenti non avrebbe senso farla. L'olio, pero', deve scendere dalla scatola, fare tutto il percorso e arrivare al carburatore, nel quale poi sale. Durante il tragitto sicuramente non perde, ma agli attacchi?
Sulla Vespa, qualcuno fa il tubicino un po' piu' lungo, in maniera da farlo entrare nei fari buchetti, ma la Vespa ha un sistema di fissaggio del carburatore differente (ha anche una vite per fermare la scatola) piu' libero e non obbligato come la LML che ha i 2 prigionieri su cui va montato il carburatore.
Tieni presente anche un'altra cosa. Spesso l'olio che gocciola e' anche quello che c'e' nei carter, dal quale sale per rotazione dell'ingranaggio interno del mix, per lubrificare le rondelle in alto (quelle coperte dal lamellare) e purtroppo in quel punto il serraggio e' affidato a una vitina a croce proprio misera.
Insomma.....tutte le modifiche sono utili ma, rassegnati. La Vespa storicamente fa olio (come si dice, marca il territorio).
Nei periodi piu' caldi, potresti avere addirittura delle trasudazioni, che sembrano perdite, ma in realta' non lo sono.
Come detto io uso il sistema con ermetico, e quando comincia a perdere se ho voglia ci metto le mani, altrimenti mi affido ad un ottimo cartone da mettere sotto. :big_sm:
« Ultima modifica: 30 Aprile , 2021, 18:40:47 da skoppon »
Connesso

Offline blaps_85

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2020
  • Post: 103
  • Vespe possedute: 50 special, Star 150 2t
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #21 il: 30 Aprile , 2021, 18:42:04 »
Nella LML quella vitina a croce che dici nemmeno c'è... Pensa...
Connesso

Offline nick65

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 102
  • Località: canelli
  • Vespe possedute: 50 special - adesso star2 150 - pk 50 xl rush
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #22 il: 30 Aprile , 2021, 18:59:28 »
ciao ragazzi  :byebye: io quella vitina a croce lo sostituita sempre a croce pero in acciaio e un pelino più lunga , l'altra volta quando ho cambiato le lamelle in carbonio da 0,40  a 0,35  quella vite era molle  emi sono detto : ola volta precedente non lavevo stretta  o si è svitata con le vibrazioni . voi mi domanderete no è che hai montato più lunga è non chiudeva . no per precauzione ne avevo messa una più lunga è misurato la profondità  ne avvanzava un paio di millimetri , vedremo la prossima volta  quando la smontero  massimo mettero un po di frena filetto medio.  :saad:
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #23 il: 30 Aprile , 2021, 19:25:06 »
 sti indiani ,fanno proprio l'indiani  :big_sm: una delle  cose  scadenti a me il contachilometri, si è deformata con il sole e caldo la metà/ cornicetta nera del livello carburante, quindi i 2 pioli che fanno da finecorsa si sono allontanati dalla traiettoria della lancetta e quando è spenta la star la lancetta scompare negli abissi del contachilometri e quando ho il pieno è come se fossi quasi in riserva, quando mi prende il matto cambio il contachilometri e non ci penso più
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #24 il: 18 Settembre , 2022, 03:18:24 »
Citazione da: paolo l - 03 Settembre , 2009, 01:19:01
dopo aver messo dell'ermetico sulle guarnizioni originali
e dopo aver costruito e sostituito le guarnizioni prima senza e poi nuovamente con l'ermetico e dopo aver risolto in parte la perdita
mi sono rotto e ho deciso di porre rimedio in maniera definitiva
il problema e dato dalla parte finale dove passa l'ingranaggio perchè non e presente una vite di serraggio in questo punto
e le dilatazioni termiche fanno lavorare l'alluminio e prima o poi la perdita si ripresenta.
allora o deciso di rendere piu ermetico il tutto.

tale modifica è chiaramente possibile a persone esperte di meccanica e non deve essere eseguita da persone alle prime armi
si declina ogni responsabilità per danni al pezzo da modificare.

smontare il vassoio portacarburatore e la pompa olio , pulire bene con del sgrassatore (diluente nitro)
smontare piatto lamellare. attenzione  dovete togliere anche la vite a croce sulla destra meglio se utilizzate uno a manico corto
per non spanare tale vite.

procurarsi

1 tubo di rame da 3mm di diametro esterno  per modellismo tubo amati art 2750

1 metro di lenza da 2 mm da inserire nel tubo per piegarlo senza strozzarlo

2 oring      R-01   R-06 

1 tubetto atack 

1 tubetto acciaio liquido   

1 punta trapano 3 mmm


per prima cosa  sagomare il tubo di rame (15 cm) con inserita lenza eseguita la prima curva a 90¬?
recuperare la lenza e rinfilarla per la seconda piega , ciè tirare la lenza fino al superamento della piega altrimenti non riuscirete a toglierla
seguire il percorso sagomando la curva del canale, recuperare la lenza riinfilarla e fare la seconda curva a 90¬?
a questo punto verificate inserendo le due estremità del tubo nei due fori deve entrare sino alla base dell'alluminio

a questo punto svasato il canale lateralmente e in profondità  , vicino ai fori cercate di togliere lo spigolo vivo per seguire la curva naturale del tubo di rame
attenzione ad non inserire completamente la fresa nei due fori (quelli in testa al canale) per non renderli ovali

provate ad inserire il tubo che deve entrare completamente nel canale

segnare i 2 tubi uscenti dall'altro lato e tagliateli, attenzione quello vicino foro carburatore va lasciato 2 mm piu corto

divaricare con un punteruolo le teste dei tubi che si blocchino

fissare con due gocce di atack le teste dei tubi come da foto dalla parte inferiore  ,lasciare asciugare

riempire il canale con l'acciaio liquido e livellare con spatola  lasciare indurire per 10 minuti,

ripetere l'operazione per riempire eventuali spazzi vuoti e lasciare indurire 30 minuti , scartavetrare con carta fine per togliere materiale in eccesso

ora passiamo alla parte oring

tagliare 1 spezzoncino di tubo lungo 1,5 cm che andrà nel foro vicino ingranaggio , tale tubo guida serve per bloccare o-ring piccolo
e andra smussato per facilitare l'inserimento

allargare  con punta da 3mm  il foro sul piatto lamellare in corrispondenza al tubo guida per un aprofondità di 8 mm ,in modo da far entrare il tubo guida

eseguire svasatura a 45¬? per far si che gli oring penetrino nell'aluminio per il 50 % del spessore o-ring ,attenzione procedere per piccoli tentativi
tale accorgimento fa si che l'o-ring schiacciandosi non escano dal punto di tenuta.
la svasatura o-ring piccolo quella del tubo guida va fatta sul vassoio, mentre la svasatura o-ring grande va fatta sul piatto lamellare
questo perchè e disponibile più spazio laterale per eseguire svasatura di tenuta.

tagliare  guarnizione originale a 3 mm oring

lasciare riposare tutta la notte per asciugatura comleta

utilizzare un po di ermetico sulla guarnizione infilate oring e rimontate il tutto

ora la tenuta sara perfetta e impeccabile a prova di bomba  ;)

paolo


                                                                                                               

Ciao Paolo, tu fai questo tipo di lavoro ad altre persone su richiesta? Se sì mi daresti un modo per contattarti? Grazie
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 12 Aprile , 2025, 20:01:56

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Modifica perdita olio cronica
« Risposta #25 il: 19 Settembre , 2022, 18:13:30 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Galaktus - 18 Settembre , 2022, 03:18:24
    Ciao Paolo, tu fai questo tipo di lavoro ad altre persone su richiesta? Se sì mi daresti un modo per contattarti? Grazie
    Alessandro, Paolo non e' piu' iscritto al forum e direi anche da un tot di anni
    Connesso

    Offline Galaktus

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 165
    Modifica perdita olio cronica
    « Risposta #26 il: 19 Settembre , 2022, 19:18:20 »
    Citazione da: skoppon - 19 Settembre , 2022, 18:13:30
    Alessandro, Paolo non e' piu' iscritto al forum e direi anche da un tot di anni

    Ah ecco, grazie 😅😅
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • Modifica perdita olio cronica
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    [tutorial] modifica faro stop/posizione + lampade led

    Aperto da cheyenne

    Risposte: 16
    Visite: 8979
    Ultimo post 22 Giugno , 2012, 14:43:51
    da cheyenne
    Modifica marmitta originale lml

    Aperto da giannimini

    Risposte: 4
    Visite: 2709
    Ultimo post 14 Dicembre , 2011, 12:44:49
    da Marben
    Modifica star 150

    Aperto da Fedez

    Risposte: 40
    Visite: 7043
    Ultimo post 04 Settembre , 2013, 16:58:50
    da Fedez
    Modifica per montare statore-centralina px

    Aperto da FRASCERI

    Risposte: 9
    Visite: 3189
    Ultimo post 04 Marzo , 2014, 15:19:34
    da FRASCERI

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 95
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5249
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more