C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Elaborazione della mia 150 2t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione della mia 150 2t  (Letto 10618 volte)

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #30 il: 02 Agosto , 2013, 10:52:45 »
ciao Patrix

io non ti dirò certamente cosa fare, o te la senti o non te la senti di ritornare in sella ad un qualsiasi mezzo

ti chiedo cortesemente se potresti informarti su cosa sia successo e riportarlo qui sul forum, sai potrebbe servire ad evitare la tua stessa situazione un domani ad altri

problema nel montaggio? km? difetto del materiale? di che anno è la star(difetto biella pre 2011)?
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #31 il: 02 Agosto , 2013, 10:57:37 »
ciao patrix dispisce veramente tanto per quello che ti è successo. intanto , a rischio che sembri una frase di circostanza, ti dico che importante che non sia successo nulla di irreparabile alla tua salute.

il bloccaggio di una ruota non è una bella cosa immagino. e capisco anche la tua reazione perche quando si perde fiducia nel prorpio mezzo, soprattutto se un due ruote, è dificile tornare indietro.

spero tu possa cambiare idea, perche' privarti del piacere di una vespa non è bello, nonostante la tua disavventura.

in bocca al lupo
Connesso

Offline biwazz

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 2531
  • Hope for the best, expect the worst.
    • Bologna
    • Best Minkion
    • Sirmione
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #32 il: 02 Agosto , 2013, 12:47:31 »
Citazione da: Patrix - 02 Agosto , 2013, 10:15:32
Ciao ragazzi,
alla fine il lavoro è stato fatto, ed è finita molto male...
La Star mi ha tradito, si è inchiodata in autostrada e ci siamo (io e la mia lei) trovati per terra.
Nulla di grave per fortuna, lei qualche graffio ma shock fortissimo, io scapola e piede rotto e delle belle grattuggiate a gamba e braccio.

Sinceramente non conosco la causa, (Elaborazione, lavoro certosino, Polini, Sfiga maledetta, ecc..) ma la verità nuda e cruda è che.. non mi interessa. Non credo che riusciremo mai più a risalire su un mezzo, che sia Piaggio, Lml, o zgwhklytr, dove si corre il rischio di una cosa del genere.
Finchè non lo si prova "grippaggio" rimane solo una parola, ma quando ti capita, non te lo aspetti, non so, ci sono rimasto troppo male. Ho abbandonato le moto grosse per la mia sicurezza, per prendere il motorino così non capita nulla, e poi all'improvviso ti inchioda la ruota, scoda come una maledetta e ti scaraventa sull'asfalto... duretto l'asfalto drenante dell'autostrada sapete? gratta che è una meraviglia!
Mi aveva appassionato il mondo vespa ma ora non riuscirei a risalirci. Metto a posto il mezzo che praticamente si è solo grattato un pò, quasi illeso, e lo rivendo ovviamente con g.t. originale, anche a due soldi, basta che me la portano via perchè mi fa troppo male tenerla in garage e  non riuscire a usarla..
O porca zozza!
Mi dispiace un casino!!!
Raccontaci di più, avevi montato il kit della foto o te lo erii fatto sostituire?
Connesso
La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

Patrix

  • Visitatore
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #33 il: 02 Agosto , 2013, 23:22:37 »
la faccenda è complicata poi per quanto ne capisco io di motori risulta difficile spiegare, comunque dico quello che posso. La moto devo ancora farla aprire e vedere da un meccanico.
Abbiamo montato gt polini, carb 24, marmitta e sostituito la lamella originale con quella polini verde.
Il montaggio l'ha fatto un mio amico, io ho guardato passo passo capendoci niente ma non mi sembra abbia incontrato grosse difficoltà, ha tagliato la parte che eccedeva e toccava la ventola e l'ha montato. guarnizione ha lasciato quella che c'era e ne ha aggiunto una nuova. Poi carb, marmitta e lamella boh montati senza problemi evidenti.
Quando l'abbiamo messa in moto stava partendo al primo colpo di leva, poi è partita al 3° colpo. Ah dimenticavo, getto 125. L'abbiamo fatta girare un po' e si sentiva che c'era da fare una regolazione all'aria o alla carburazione perchè borbottava un po'. Poi l'abbiamo portata a casa, lui la guidava e io dietro in macchina, abbiamo fatto 4-5 km tutto ok massimo 60 km/h poi boh si è fatto prendere e ha accelerato un attimo: 70/80/85/90... e track! gomma posteriore inchiodata e per poco non s'ammazza! Io scendo dalla macchina e lo insulto: "Bravo mi hai grippato la moto deficente! Non potevi andare piano??" E invece ci siamo accorti che non era grippata ma è ripartita al primo colpo, come se nulla fosse successo... Senza capirci nulla ho continuato a usarla con cautela per finire il rodaggio e vedere se ripresentava il problema. Niente tutto a posto, a parte borbottii vari e vuoti ai bassi. L'ho portata da un meccanico moto che mi ha regolato la vite dell'aria, quindi vuoti spariti e motore che girava come un orologio. Lo stesso maledetto giorno, dovevo fare una commissione e maledetto me faccio venire con me la mia ragazza. Decido di prendere l'autostrada, anche se dovevo fare solo 10 km, ma la strada normale è brutta e trafficata e per fortuna quella è stata l'unica cosa buona che ho fatto in questa storia. Mi sono tenuto a 80 km/h per un paio di km poi vedendo che filava tutto liscio ho accelerato e sfiorato i 100, per pochi secondi e non ero al massimo, poi ho mollato e l'ho riportata a 80 all'ora. Sembrava ok ho fatto ancora un paio di km e poi il patatrac, stesso scherzo, ha iniziato a scodare e dopo poco eravam per terra.
Ci avevo fatto 160 km in totale e al massimo non ci sono mai andato, mi ricordo il meccanico che mi ha detto che il carb trafilava un pò di benzina ma mi ha detto nulla di grave, ma mi aveva consigliato di cambiarlo.
D'altro non so che dire se non che la moto per la seconda volta.. non è grippata, spingendo la leva il motore gira e son convinto che sta stronza ripartirebbe ancora.. ma io sinceramente ne ho basta..
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #34 il: 03 Agosto , 2013, 00:48:02 »
In entrambi i casi mi viene da dire che hai scaldato cioè grippato senza causare il bloccaggio irreparabile del cilindro. Ma sempre grippato e'. Qualcosa nel montaggio deve andato storto. Il Polini e' delicato ma se ben settato , carburato c'è gente che ho percorso decine di migliaia di km senza problemi. Personalmente ho viaggiato in lungo e largo col Polini e non mi ha abbandonato.

Curiosità . L anticipo l avete regolato? O l avete lasciato come da originale?
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #35 il: 03 Agosto , 2013, 07:03:56 »
Patrix, a metà del trehad parlavi di un pistone con un difetto, una bottarella, però non hai mai precisato se hai chiesto e ottenuto la sostituzione del kit o se avete montato il Polini col pistone con la bottarella.
Se lo avete fatto avere cannato di brutto, montando un pistone che magari era stato deformato da un danno.
Per quanto ne so un Polini montato da mani competenti  e rodato decentemente è un gruppo che da grandi prove di affidabilità.
Lamenti una prima inchiodata dopo pochi metri, una seconda a fine rodaggio... qualcosa non mi quadra veramente...
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #36 il: 03 Agosto , 2013, 07:25:07 »
Xispo ha percorso oltre 50.000 km col suo Polini ..
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #37 il: 03 Agosto , 2013, 07:41:16 »
Citazione da: boris80 - 03 Agosto , 2013, 07:25:07
Xispo ha percorso oltre 50.000 km col suo Polini ..

Però oltre al miscelatore aggiungo un litro di olio nel serbatoio a ogni pieno............   :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #38 il: 03 Agosto , 2013, 09:49:47 »
Quoto.. Se nonostante il danno avete montato tutto lo stesso non c'entra la sfiducia nel mezzo, ma la colpa è esclusivamente di chi ha preso la decisione di montare.
E soprattutto dopo la prima scaldata avrei cercando di indagare e di risalire alle cause
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
Elaborazione della mia 150 2t
« Risposta #39 il: 03 Agosto , 2013, 10:19:47 »
Citazione da: Xispo - 03 Agosto , 2013, 07:41:16
Però oltre al miscelatore aggiungo un litro di olio nel serbatoio a ogni pieno............   :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

beh non so se il serbatoio del 2 tempi sia uguale a quello della 200 o piu' grosso...

manco sono una cima in matematica..... ma basandomi ad un serbatoio di 5 litri viaggi con la classica miscela al 20% piu' il miscelatore

e comunque anche se avresti un serbatoio  da 10 litri sarebbe sempre esagerato.....

vai a olio in pratica.... chissa che fumina :laugh: :laugh: :laugh: chi ti sta dietro lo uccidi

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: parmakit megadella g.t. 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Elaborazione della mia 150 2t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Elaborazione star 150 2t

Aperto da briciola921

Risposte: 1
Visite: 3426
Ultimo post 02 Ottobre , 2012, 21:18:05
da giannimini
Migliorare le prestazioni della Star 125 2t

Aperto da horsestar

Risposte: 22
Visite: 6274
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 19:09:04
da rogerbravo
migliorare la mia lml star deluxe 150

Aperto da valerius14

Risposte: 19
Visite: 10355
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
da valerius14
aiuto per elaborazione star 125 2t

Aperto da metallus

Risposte: 82
Visite: 11636
Ultimo post 07 Aprile , 2012, 22:26:56
da andreaIH

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more