C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Frullo vespe= nuove PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frullo vespe= nuove PX  (Letto 6212 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #20 il: 20 Gennaio , 2013, 16:58:24 »
Non sono d'accordo sulla valutazione della Piaggio. Da ITaliano e' una delle poche aziende della quale sono fiero, e possiamo dissentire sull una o l altra politica aziendale ( tipo quella di fare andare in pensione anticipata il px  di qualche anno fa) ma rimane un azienda che fa ricerca, sviluppo e innovazione. E poi uni scooter Piaggio anche se frullatore lo riconosci subito per strada altro che giapponesi o cosa.
1) ENI ;
2) Enel ;
3) Piaggio

Questo e' il mio podio.
Connesso

italo

  • Visitatore
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #21 il: 20 Gennaio , 2013, 17:29:00 »
E allora storia nel passato ma ora? Molte aziende e marchi italiani, Lancia, alfaromeo, moto morini, piaggio hanno mandato a morire i propri punti di forza per incapacità manageriale. Che ci vogliano gli indiani per farsi prendere per il naso mi pare assurdo.
Innovano cosa innovano doverebbero migliorare quello che hanno saputo fare e se lo può fare un'officina in modo artigianale non vedo come non si possa fare un px con le stesse peculiarità di ora ma con un motore in grado di farti viaggiare a medie di 100 110 sull'autostrade con ruote maggiorate diciamo 120x 12" con un freno a disco flottante a doppio pistoncino e magari anche l'abs e il controllo di trazione. Si può fare senza perdere le peculiarità che hanno fatto della vespa la vespa, persino la ruota di scorta.
Certo industrialmente vuoi mettere il motore con il variatore costa la metà di un cambio meccanico con frizione.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #22 il: 20 Gennaio , 2013, 18:08:48 »
Citazione da: elmoruti - 19 Gennaio , 2013, 23:26:18
Domanda magari del cavolo: se le nuove vespe fossero stare con le marce ed avessero rappresentato l'evoluzione estetica del pX, vi sarebbero piaciute?

Forse si.
Avrebbero seguito il mio ideale di Vespa.
Però non solo marce , anche ruota di scorta !!

Sono favorevole ad una evoluzione del PX, alle migliori tecnologie attuali.
Credo, però che mi fermerebbe il prezzo   :money: :pain: :shouting: :-X :-X :-X
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #23 il: 20 Gennaio , 2013, 18:14:07 »
secondo me il principale problema è che nn hanno le marce....
nn mi sognerei mai di comprare la nuova star automatica...
al di la della linea,la linea del px ha fatto storia per carità,e chi dice nulla....ma seconso me la cosa principale che ci ha fatto innamorare delle nostre star/vespa è il fascino del cambio al manubrio...
ve lo immaginate un lvx o un gtv con 4 o 5 marce?
e la 946 a marce?
beh....insomma...secondo me nn farebbero il flop della cosa...perchè sono molto più belle a vadersi...
una 946 con un cambio a 4 marce e un 4 tempi...spettacoloooooooo
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #24 il: 20 Gennaio , 2013, 18:19:30 »
Quello che dal nostro punto di vista puo' apparire blasfemo non e' detto che lo sia in un ottica industriale . Io parlo della seconda e del fatto che parlando di Piaggio parliamo di eccellenza nel mondo, e l eccellenza non si valuta dal fatto che la Piaggio faccia il px aneuote alte larghe 2, 4, 6 o 8 tempi. La Piaggio e' un azienda solida che fra gli alti e bassi della domanda
Di motoveicoli enscooter presenta dei bilanci di tutto rispetto.

Resta anche un altro fatto fondamentale: quanti possibili px 4 tempi e in chiave moderna venderebbero. Boh? Non lo sappiamo e a mio modo di vedere pochi. Ma quello che penso io conta una fava; sicuramente hanno fatto delle operazioni di studio di mercato che non hanno evidenziato particolari convenienza a fare un investimento nell  immediato.

Ormai l' utente medio preferisce il frullatore automatico. Guarda le vendite dei px che ci sono per carità ma non sono per nulla paragonabili a quelle delle sorelle automatiche. E poi tra tutti quelli che comprano la star e che verosimilmente hanno comprato il mezzo per le caratteristiche vespistiche diciamo così, quanti comprerebbero un px 4 tempi, con ABS, raffreddati a liquido, cerchi enruote da 12 etc da 5000-6000 euro.

Pochi e il forum n'e e' la dimostrazione : la lml in questi anni ha venduto tanto ma sostengo con fermezza che lo abbia fatto piu' per il prezzo che per altro. Dal 2011 poi costa meno di 2000 euro e ha fatti incetta. Altro che passione vespa. E poi si spiega il perche' , con rispetto parlando, c'e pieno il forum di gente che rivernicia il cerchio arrugginito lml, vuole fare causa alla lml pe un filo di ruggine sulla pedana, si da specie a spendere 40 euro per cambiare due gomme, o minaccia di ricorrere al tribunale di Strasburgo per farsi sostituire i gommini da tre euro.

In soldoni il px e' un prodotto ormai di nicchia diciamolo.e ripeto a questo non si puo' aggiungere il volume di vendita che per il mio modo di vedere e' il frutto attrattivo del prezzo piu' che altro.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #25 il: 20 Gennaio , 2013, 18:26:15 »
Citazione da: boris80 - 20 Gennaio , 2013, 18:19:30
Quello che dal nostro punto di vista puo' apparire blasfemo non e' detto che lo sia in un ottica industriale . 

Esatto, l'ottica industriale deve basarsi sulle vendite.

L'idea dell'appassionato e il mercato reale,  molto spesso viaggiano su due linee parallele, ma è anche giusto che sia così.  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #26 il: 20 Gennaio , 2013, 18:27:18 »
io fossi la piaggio un piccolo investimento lo farei su un motore 125/250 4 tempi a 4 marce da poter inserire sui loro modelli a richiesta...
nn lo farei particolarmente spinto e moderno ma affidabile e parco,in modo da investire poco,al limite fare anche una joint venture,perchè no,in tempi di crisi...
questa cosa la farei come segno d'immagine...
un po' come fanno alla volkswagen e altri marchi quando fanno certi modelli che nn vendono come la golf ma che fanno immagine e scena...
insomma lo prenderei come investimento per il futuro...e i soldi se vogliono li trovano...
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #27 il: 20 Gennaio , 2013, 18:28:59 »
un 4 tempi sono riusciti a farlo quelli della lml...che stavano per fallire poco tempo fa...figurati loro..
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #28 il: 20 Gennaio , 2013, 18:31:23 »
Citazione da: TONY80EP - 20 Gennaio , 2013, 18:27:18
io fossi la piaggio un piccolo investimento lo farei su un motore 125/250 4 tempi a 4 marce da poter inserire sui loro modelli a richiesta...
nn lo farei particolarmente spinto e moderno ma affidabile e parco,in modo da investire poco,al limite fare anche una joint venture,perchè no,in tempi di crisi...
questa cosa la farei come segno d'immagine...
un po' come fanno alla volkswagen e altri marchi quando fanno certi modelli che nn vendono come la golf ma che fanno immagine e scena...
insomma lo prenderei come investimento per il futuro...e i soldi se vogliono li trovano...

Basterebbe un 4T sulla PX, per agganciare un altra fetta di mercato che adesso prende la Star,
per intenderci, per chi la differenza di costo tra Star e Px non è un problema, senza dubbio corre diretto alla Piaggio.
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Frullo vespe= nuove PX
« Risposta #29 il: 20 Gennaio , 2013, 18:35:08 »
la nascita dei frullomatici ha riavvicinato alle due ruote tutti quelli le avevano abbandonate negli anni
ha avvicinato tutti quelli che non hanno mai guidato una moto a marce
ha creato un bacino di utenza elevato nel mondo femminile
questi hanno creato i grandi numeri per cui tutte le case si sono lanciate nel progetto frullomatico a sfavore del cambio
questo sta avvenendo anche sulle moto di maggior cilindrata
pochi pazzi come noi nostalgici ed affascinati dall avventura del cambio comprerebbero una nuova vespa cambio al manubrio che sia due quattro tempi
ma noi non facciamo grandi numeri purtroppo
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Frullo vespe= nuove PX
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

manuale officina px 125 150 200

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 2
Visite: 7132
Ultimo post 14 Luglio , 2009, 16:22:05
da lineagotica1945
esplosi px

Aperto da paolo l

Risposte: 4
Visite: 2221
Ultimo post 08 Agosto , 2009, 21:55:02
da lml
Da che modello di Vespa PX deriva esattamente la Star Deluxe

Aperto da a_val86

Risposte: 4
Visite: 3256
Ultimo post 26 Luglio , 2009, 12:37:35
da paolo l
px 150 arcobaleno con miscelatore

Aperto da Graziano

Risposte: 19
Visite: 4816
Ultimo post 05 Dicembre , 2009, 13:33:50
da lml

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more